Commenti: 0

La regina delle rotte aeree in Italia? è la Catania-Roma fiumicino che solo nel 2013 è stata scelta da 787.172 passeggeri, tallonata dalla tratta di ritorno: la Roma fiumicino-Catania con 773.523. È questa una delle sorprese del rapporto enac che contiene alcune conferme e interessanti novità

La parola d'ordine del 2013 è sicurezza, non a caso, l'anno appena trascorso è stato quello più sicuro di sempre per l'aviazione civile mondiale. Molto positivo il dato italiano che ha registrato zero incidenti su 12 milioni di voli. Anche se c'è da dire che questo è andato di pari passo con la diminuizione del traffico (-1,7%) e quella più consistente dei movimenti (atterraggi e decolli in un aeroporto nel corso di un anno) - 5,6%. Ma è stato anche l'anno del ritorno degli investimenti, con l'approvazione dei contratti di programma nei 3 principali aeroporti italiani, Roma, Milano e Venezia

Per quanto riguarda le rotte più amate, dopo la Catania-Roma fiumicino e la Roma fiumicino-Catania, c'è la tratta Roma-Milano linate. Il primato del passato adesso è insidiato dall'alta velocità ferroviaria, anche se molto spesso i prezzi delle tratte aeree "last minute" sono più competitivi delle ferroviarie

Oltrepassando i confini nazionali, la tratta più amata dagli italiani è la Roma fiumicino-parigi charles de gauelle con oltre 1.1106.141 atterrati nello scalo francese

 

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account