Commenti: 0
Ecco dove sarà più facile trovare lavoro nei prossimi mesi

Sono di ieri le notizie amare sulla disoccupazione in europa  e, sebbene in Italia la percentuale sia al di sotto della media (8,4%) sappiamo bene che i numeri vanno interpretati. Per prima cosa da noi è più alto che altrove il numero di inattivi (il 37,8% della popolazione attiva), ovvero di coloro che un lavoro hanno persino smesso di cercarlo e quindi non risultano disoccupati. E poi c'è la cassa integrazione, che copre le cifre ma che spesso lascia con poche speranze di un ritorno effettivo al proprio posto di lavoro. Il sole 24 ore ha pubblicato una mappa interattiva delle regioni italiane per segnalare dove crescerà l'occupazione nei prossimi mesi

In termini percentuali sarà il centro a spingere l'occupazione, con un aumento delle assunzioni rispetto al 2009 del 20% nel Lazio e del 30% in Abruzzo. Nel Lazio spicca poi la percentuale di giovani fino ai 29 che potranno essere assunti, il 40% del totale, la cifra più alta in Italia. Anche al sud si prevedono miglioramenti nelle assunzioni, in Basilicata (+40% previsto) e in Puglia (+6% in totale, ma con buone possibilità per gli under 30)

Al nord invece non ci saranno variazioni percentuali in Lombardia, che comunque mantiene tassi di disoccupazione tendenzialmente più bassi che altrove e in termini assoluti è sempre il mercato del lavoro più attivo. In lieve crescita il Piemonte, il Veneto e il friuli. Percentuali negative segnano invece rispetto al 2009 l'Umbria, la Campania e la Sardegna, che potrebbe segnare un -10%

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account