Novità sul fronte dei debiti con Equitalia. E’ stata presentata al Senato una proposta di legge a firma della senatrice Anna Maria Bernini, insieme al collega di gruppo Emilio Floris e dietro l’impulso di Italo Furlotti, presidente del “Movimento oppressi dal fisco”. Si tratta del ddl “Rottamazione dei ruoli”, un provvedimento volto a tutelare – con un piano di rientro – sia i semplici cittadini, che gli imprenditori e i lavoratori autonomi. Vediamo di cosa si tratta.
I soggetti interessati
Il ddl “Rottamazione dei ruoli” è destinato a due diverse tipologie di cittadini: in “grave difficoltà finanziaria”, ovvero con un debito per oltre il 50% precedente al 31 dicembre 2010, e in “momentanea difficoltà finanziaria”, con un debito oltre il 50% precedente al 21 dicembre 2012.
I primi accettano il pagamento integrale dell’Iva, pagamento integrale contributi o il 75% dei tributi, ottenendo lo stralcio integrale di sanzioni, interessi e dell’aggio di riscossione. I secondi accettano lo stesso trattamento, pagando il 95,5% dei tributi, fermi restando lo stralcio come nel caso precedente.
Le rate del piano di rientro
Per importi inferiori a 50mila euro, il debito si estingue con 8 rate trimestrali pagabili in 2 anni. Per quelli superiori a 50mila euro, il debito si estingue con 12 rate trimestrali pagabili in 3 anni.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account