Commenti: 0

Gli operatori telefonici sono sempre più propensi ad offrire molti minuti di telefonate nelle proposte flat. Molto spesso si può contare su oltre 300 minuti al mese (o come sempre più spesso accade ogni 4 settimane). Si tratta di un numero tutto sommato buono e sufficiente per un uso normale del telefono. Chi però è un assiduo utilizzatore del cellulare potrebbe aver bisogno di qualche minuto in più.

Il modo migliore per telefonare extra senza preoccuparsi dei minuti inclusi nell’offerta è rappresentato dalla possibilità di sfruttare il traffico internet incluso nelle offerte. Grazie alle applicazione per la messaggistica è sempre più facile telefonare a costo zero. Tra le applicazioni preferiti si sono Skype, ma anche le più comode Whatsapp e Messenger di Facebook. Entrambe, nate per inviare messaggi e chattare, offrono la possibilità di chiamare attraverso internet senza spendere nulla, se non il costo della connessione. Qualora riusciate ad approfittarne agganciandovi ad una rete Wifi non dovrete nemmeno consumare i GB della vostra offerta.

Si tratta di uno strumento ormai fondamentale qualora vi troviate all’estero per poter parlare in tutto il mondo senza costo aggiuntivi. Quindi addio costi di roaming ma anche bollette stratosferiche quando ci si trova oltreoceano. Questo utilizzo inedito degli strumenti di messaggistica ha portato ad un innalzamento sostanziale della qualità dell’audio e del servizio in generale. Se sperimentare una telefonata attraverso internet fino a qualche tempo fa significava accollarsi una buona dose di pazienza, tra il segnale che andava e veniva e una buona probabilità di voce metallica, oggi le cose sono migliorate. La tecnologia ha fatto buoni passi avanti permettendo di raggiungere una qualità soddisfacente, anche se si può ancora riscontrare un certo ritardo nella conversazione. Mettetelo in preventivo.

Utilizzare le telefonate attraverso le app di messaggistica è utilissimo all’estero e può essere un modo per risparmiare minuti preziosi nella vita di tutti i giorni. Il suggerimento è di sfruttare questo tipo di telefonate quando effettivamente ci si trova sotto copertura Wifi. In altri casi, quando si utilizzano i GB compresi nella tariffa telefonica, si dovrà considerare un consumo di circa 5 MB per dieci minuti di conversazione stando ad alcune stime. Non è poi molto, per un’intera ora di chiamate consumerete circa 30-35 MB. E’ evidente che ulteriore consumo può provenire dall’eventuale download di file. Se durante la telefonata l’interlocutore dovesse condividere anche materiale come foto o video è evidente che il traffico speso aumenterà in maniera spropositata. Vale la pena tenere sotto controllo quindi il consumo di traffico di volta in volta.

Altro consiglio è volto ad accertarsi che non vi siano applicazioni in background che utilizzano a vostra insaputa il traffico dati. Sono numerose le app che si comportano in questo modo. Per monitorarle ed eventualmente bloccare l’utilizzo delle risorse lo si può fare da “Impostazioni”, “Utilizzo dati”. Da qui si troverà una lista completa delle app attive che stanno consumando traffico a vostra insaputa. Vi accorgerete che alcune delle più note come Facebook, sono molto dispendiose. Se utilizzate un apparecchio Android, avrete a disposizione la funzionalità “Limita dati in background”. Una volta abilitata limiterà il funzionamento nascosto e a volte inutile di tante applicazione “affamate”.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account