Commenti: 0

Se non si possiede la televisione, per non pagare il canone Rai in bolletta nel 2017 bisogna inviare l’apposita dichiarazione. Se si opta per la raccomandata c’è tempo fino al 20 dicembre, mentre se si utilizza il web la scadenza è il 31 dicembre.

Chi non possiede la tv deve inviare il modello ogni anno. La dichiarazione, infatti, ha validità per il solo anno in cui è stata presentata.  Chi sceglie la raccomandata deve utilizzare un plico senza busta e allegare un documento d’identità valido, indirizzato a  Sat - c.p.22 Torino. Chi opta la via telematica si puó collegare al sito dell’Agenzia delle Entrate se si è registrati, oppure tramite Caf. Per chi possiede la firma digitale è possibile anche l’invio per posta certificata. La dichiarazione firmata digitalmente dovrà essere inviata  all’indirizzo cp22.sat@postacertificata.rai.it.

Chi non invia la dichiarazione entro il 31 dicembre puó comunque evitare di pagare il canone per l’intero 2017 presentando il modello entro il 31 gennaio 2017. Dovrà però chiedere il rimborso della prima rata, che scatta in automatico sulla prima bolletta dell’anno. Chi invia la dichiarazione entro il 30 giugno, invece, dovrà pagare i primi sei mesi, ma potrà essere esonerato nel secondo semestre. Chi, infine, presenta la dichiarazione dal 1° luglio in poi potrà essere esonerato dal canone solo per il 2018.  

Chi attiva una nuova utenza elettrica per la prima volta nel corso dell’anno, ma non compra la tv, non deve pagare fin dalla prima bolletta. Ma deve presentare la dichiarazione entro la fine del mese successivo alla data di attivazione della fornitura, in caso contrario l’esonero scatterà con le scadenze previste per chi presenta la dichiarazione di non possesso in ritardo.

Non deve rinnovare la dichiarazione chi l’ha presentata nel corso dell’anno per comunicare che il canone deve essere addebitato sull’utenza elettrica intestata ad altro componente della famiglia anagrafica e chi è esente dal pagamento del canone per età e reddito (over 75 con un reddito familiare annuo non superiore a 6.713 euro).

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account