Nuovi minimi storici in questi giorni per i tassi Euribor ed Eurirs rendono ancora interessante stipulare mutui e surroghe anche nel mese di novembre. La panoramica delle varie offerte da diversi portali specializzati.
Attualmente l’Euribor a un mese si colloca intorno a -0,55 mentre le scadenze trimestrale e semestrale dell’indice a cui sono legati i mutui a tasso variabile restano sotto quota -0,50. Lo stesso per i tassi Irs, riferimento per i mutui a tasso fisso, le cui scadenze a 10 e 15 anni rimangono ben sotto lo zero, e la cui scadenza a 30 anni resta anch’essa poco sotto la parità.
In media, secondo quanto rilevato da Stefano Tempera di Cercamutuo.com, lo spread medio è di 0,70; il che in altre parole significa che, sommato ai tassi, questo livello resta abbondantemente sotto l’1% per le durate brevi.
I migliori mutui a tasso fisso di novembre 2020
Ma quali sono i migliori mutui a tasso fisso di novembre? Secondo Money, Banco BPM, BNL e Crédit Agricole, oggi consentono tassi a partire da 0,50% per una durata di 10 anni, mentre Credem Banca parte da 0,62% per durate fino a 30 anni, ipotizzando importi che non superino un Ltv del 50%. Per mutui ventennali con LTV dell’80% ancora Banco BPM propone un tasso fisso dello 0,80%, mentre CheBanca!, BNL e Crédit Agricole arrivano allo 0,85%.
Per Facile.it un mutuo trentennale prima casa da 120.000 euro per un immobile del valore di 155.000 euro vede come migliori offerte Banco Bpm con Mutuo a Tasso Fisso Last Minute (tasso all’1,06 per cento e Taeg all’1,23 per cento). La rata mensile è di 389,28 euro, le spese di istruttoria 1.000 euro e le spese di perizia 320 euro.
C’è poi Mutuo Spensierato di Bnl con una rata mensile di 391,50 euro, Tasso fisso all’1,10 per cento e Taeg all’1,26 per cento. L’istruttoria della pratica costa 1.200 euro, oltre 300 euro per la perizia dell’immobile.
Tra le migliori anche la proposta di Webank con un prodotto a tasso fisso all’1,27 per cento, e Taeg all’1,32 per cento. Perizia gratuita, istruttoria del costo di 500 euro.
MutuiOnline.it simula un mutuo acquisto prima casa a tasso fisso richiesto da un impiegato di 35 anni che vive a Milano e che percepisce 2.600 euro mensili. L’importo del mutuo è pari a 100.000 euro, il valore dell’immobile è di 200.000 euro e la durata del mutuo è pari a 30 anni. Al 5 novembre la migliore offerta è quella di Conveniente MigliorCasa 50 Fisso di Banca Carige con una rata mensile di 308,05 euro (Tan 0,70% e Taeg 0,86%).
Migliori mutui a tasso variabile a novembre 2020
Per quanto riguarda i mutui a tasso variabile, secondo Money Credem Banca propone la migliore offerta con un tasso indicizzato finito dello 0,22% (Euribor 3 mesi + spread 0,75), sia per durate brevi che per scadenze fino a 30 anni. C’è poi Crédit Agricole con un tasso dello 0,36% per durate di 15 anni e 0,49% per durate fino a 30 anni, e Unicredit con un tasso dello 0,37% per 15 anni di mutuo e 0,42% per un finanziamento trentennale.
Migliori mutui surroga a novembre 2020
Infine, per quanto riguarda le surroghe Money individua, per un Ltv inferiore al 50%, Credem Banca, che per una durata ventennale propone un tasso dello 0,55%, seguita da Crédit Agricole, con un tasso dello 0,65%, e da Unicredit, con un tasso finito dello 0,85% destinato ai nuovi clienti. Per importi fino all’80% ancora Crédit Agricole, con un tasso dell’1,15%, oltre a CheBanca! e Ubi Banca, che propongono un tasso finito dell’1,25%.
Tra le surroghe a tasso variabile più vantaggiose Money individua Credem Banca, con un tasso indicizzato dello 0,32%, Unicredit, con un tasso dello 0,37%, e Intesa Sanpaolo, con un tasso dello 0,50% per una durata di 15 anni.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account