Dal 31 marzo 2022, lo stato di emergenza istituito dal Governo italiano a fine gennaio 2020 è ufficialmente terminato. Ciò ha portato a maggiori libertà e all’abolizione di alcune restrizioni. L’1° aprile 2022, sono state introdotte nuove regole con il Decreto Legislativo n. 24 del 2022. Alcune delle novità più importanti riguardano l’esibizione del Green Pass nei musei.
Indice:
- Green Pass e musei in Italia
- Green Pass e musei in Europa
Green Pass e musei in Italia
In una nota del Ministero della Cultura si fa presente che, dal 1° aprile 2022, l’accesso ai musei e, in generale, ai luoghi di cultura è possibile senza mostrare il Green Pass, sia esso rafforzato che base. La differenza tra le due tipologie di certificazioni consiste nel fatto che il primo è ottenuto grazie alla vaccinazione anti-Covid, mentre il secondo solo grazie ad un tampone negativo.
Visitare i musei senza Green Pass è possibile, ma resta in vigore l’obbligo di indossare la mascherina. Nel caso in cui la mostra in questione si tenga all’aperto, è possibile indossare anche la mascherina chirurgica; al contrario, se l’esposizione si trova all'interno del museo è necessario indossare la mascherina di tipo FFP2. Infatti, fino al 30 aprile 2022 resta confermato l’obbligo di portare con sé le mascherine di tipo FFP2 in tutti i luoghi al chiuso, tranne in case private e scuole in quanto queste hanno solitamente regole proprie.
Green Pass e musei in Europa
Com’è risaputo, la pandemia di Coronavirus ha colpito tutto il mondo e non ha risparmiato nessuna nazione. Nei Paesi europei, la situazione non è certo migliore rispetto a quella italiana, ma nonostante questo, alcuni Paesi hanno deciso di abolire alcune restrizioni, giorni - o addirittura mesi - prima di noi:
- Per quanto riguarda i Green Pass e i musei, la Francia ha optato per la rimozione del Green Pass rafforzato già il 14 marzo 2022, ossia circa quindici giorni prima dell’Italia; tuttavia, resta l’obbligo di mostrare il Green Pass base nei luoghi di cultura, nei ristoranti e in alcuni mezzi di trasporto.
- A proposito della Spagna e dei Green Pass nei musei, non esiste una regola univoca: infatti, per capire che cosa è necessario fare bisogna consultare le normative di ogni comunità autonoma presente nel territorio spagnolo; ad esempio, la Catalogna è stata una delle prime regioni a togliere l’obbligo del Green Pass.
- In Germania, invece, è necessario mostrare il proprio Green Pass ed indossare la mascherina in qualsiasi luogo che si trovi al chiuso, come ad esempio nei bar, nei ristoranti, sui mezzi pubblici e nei musei.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account