Commenti: 0
Come fare per non perdere il superbonus per villette a schiera in condominio
GTRES

Chi possiede una villetta a schiera o un loft in condominio ha ancora poco tempo per attuare un cambio di inquadramento che può essere determinante per accedere al superbonus 110. Ecco come è possibile farlo.

Villette a schiera in condominio e superbonus

Villette a schiera e loft in condominio sono sia degli alloggi autonomi che parte di un condominio, ancorchè senza amministratore, e ciò crea delle difficoltà a livello di accesso al superbonus. Fino a ieri, per far rientrare questo tipo di proprietà nei requisiti per il superbonus 110 si ricorreva ad una sorta di deroga garantita dal Dl Rilancio, che ne regolava massimali e scadenza dell’agevolazione per distinguerli da quelli condominiali tout court. Qualora ci siano quindi unità indipendenti, anche se in condominio, dovrebbero prevalere le norme pensate per le unità indipendenti, e non per i condomini.

Superbonus per unità indipendenti in condominio

A semplificare ulteriormente il tutto, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito che il Superbonus sia accessibile senz’altro per situazioni in cui ci siano tre unità indipendenti in condominio. Nel momento in cui ci siano unità dotate di impianti e accesso autonomi di proprietà di più soggetti, si ricade in quanto previsto nel Dl Rilancio.

Questa precisazione potrebbe spingere chi si trovi in questa situazione e sia ancora indeciso a far partire i lavori di ristrutturazione per i quali esiste la possibilità di accedere al superbonus 110, previo, naturalmente, un occhio alle tempistiche e ai regolamenti comunali.

 

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account