
Bari è probabilmente la città del Sud Italia che non smette mai di sorprendere. Ricca di bellezze e contrasti, riesce a lasciare a bocca aperta chiunque la visiti. Dagli eleganti quartieri del centro, agli incantevoli vicoletti di Bari Vecchia, il capoluogo pugliese è il luogo adatto per trasferirsi. Vivere a Bari, quindi, significa avere tutti i servizi che una grande città può offrire, ma rimanere a contatto con il mare, con la storia e con la natura. Basterà infatti percorrere, magari dopo una lunga giornata al lavoro o all’università, una manciata di chilometri per immergersi nella cultura millenaria pugliese. Scopriamo, quindi, quali sono i pro e contro di vivere a Bari e quali sono i quartieri migliori in cui vivere.
Come si vive a Bari?
La città si distingue per la sua atmosfera vivace e accogliente, e naturalmente anche per la cordialità dei suoi abitanti e la ricchezza della sua offerta culturale e sociale. La vita quotidiana è caratterizzata da un equilibrio tra modernità e tradizione, con un ritmo di vita che sa essere dinamico senza mai perdere la sua essenza rilassata.

La città offre molteplici opportunità di svago e divertimento. Tra le principali attrattive di Bari, non si può non menzionare il suo affascinante centro storico, ricco di monumenti e luoghi d'interesse. Allo stesso tempo, Bari offre una vivace scena culinaria, con ristoranti e trattorie dove si può gustare la tradizionale cucina pugliese. Ricapitolando, se ti stessi chiedendo come si vive a Bari questi sono gli aspetti salienti:
- La vita notturna: Bari ha una vivace vita notturna, con una vasta gamma di locali, pub e discoteche dove divertirsi fino a tarda notte.
- Le opportunità di lavoro: Bari è un importante centro economico, con un'ampia offerta di opportunità di lavoro, soprattutto nel settore dei servizi e dell'industria.
- I servizi: La città offre una vasta gamma di servizi, tra cui trasporti pubblici locali e regionali, centri commerciali, scuole e strutture sanitarie di alta qualità.
Infine, vale la pena menzionare il clima mite di Bari, che consente di godere del mare e delle bellezze naturali della regione per gran parte dell'anno. Vivere a Bari significa godere di un'alta qualità della vita in un ambiente accogliente e stimolante.
Migliori quartieri di Bari per vivere

La città di Bari è divisa in diverse zone, ognuna con le sue peculiarità e caratteristiche. Se stai pensando di stabilirti qui, è importante conoscere i migliori quartieri per vivere a Bari, in modo da scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
Quartiere Murat
Il quartiere Murat è il cuore pulsante della città. Ricco di negozi, ristoranti e luoghi di interesse culturale, è il luogo ideale per chi ama vivere in un ambiente stimolante. Qui troverai anche l'Università degli Studi di Bari, un vero punto di riferimento per chi vuole vivere a Bari da studente.
Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:
Quartiere Umbertino
Situato a est di Murat, il quartiere Umbertino è considerato fra le migliori zone di Bari. Secondo alcune statistiche del Ministero delle Finanze, la zona Umbertina sarebbe il quartiere più ricco di Bari. Qui è possibile trovare locali di alta qualità e vere chicche d’architettura liberty.
Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:
Japigia
Japigia è uno dei quartieri più popolosi di Bari. In parte vicino al centro, in parte orientato verso Sud, è un luogo che sa offrire sia condomini di grandi dimensioni che piccole villette indipendenti. Quindi, se ti stessi chiedendo come si vive a Japigia, potrebbe essere un’ottima soluzione per chi cerca un’abitazione più tranquilla, ma non vuole rinunciare alla vicinanza al mare e al centro città.
Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:
Centro Storico
Infine, non possiamo dimenticare il quartiere storico di Bari, noto come Bari Vecchia. Questo luogo, con le sue stradine strette e tortuose, i suoi edifici antichi e le sue chiese storiche, è un vero e proprio tuffo nel passato. Vivere qui significa essere immersi nella storia e nella cultura di Bari, con il vantaggio di essere a due passi dal mare e dal centro città. Non a caso il quartiere storico di San Nicola, conosciuto appunto come Bari Vecchia, è ritenuta la zona più bella di Bari.
Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:
Se, invece, sei alla ricerca di una soluzione abitativa transitoria a Bari, puoi consultare questo link:
Vivere in provincia di Bari
Naturalmente, a seconda delle esigenze, è possibile anche stabilirsi in uno dei tanti comuni posizionati nell’hinterland della città e magari collegati con treni e bus. Rimanendo sulla costa adriatica, alcune alternative sono Molfetta, Mola di Bari o la bellissima Polignano a Mare. Per sapere come si vive a Mola di Bari o in altri comuni confinanti potresti informarti tramite gruppi locali o chiedendo consigli ad amici e conoscenti del luogo.
Quanto costa vivere a Bari

Una delle prime cose che potresti chiederti è: quanto costa vivere a Bari? La risposta a questa domanda può variare notevolmente a seconda del tuo stile di vita e delle tue esigenze personali. Tuttavia, possiamo fornirti alcune indicazioni generali per aiutarti a farti un'idea.
Per cominciare, il costo della vita a Bari è generalmente più basso rispetto ad altre grandi città italiane come Milano o Roma. Lo stipendio per vivere a Bari in maniera tranquilla è circa di 1420 euro al mese, in quanto il costo della vita medio si attesta sui 1360 euro al mese. Questo si riflette in particolare nel costo dell'alloggio, che è uno dei principali fattori da considerare quando si pianifica un trasferimento. Che tu stia cercando di affittare o comprare casa a Bari, troverai che i prezzi sono molto competitivi.
Ma non è solo l'alloggio a essere più conveniente. Anche il costo della spesa, dei trasporti e dei servizi in generale è solitamente più basso. Ad esempio, un pasto in un ristorante medio a Bari ti costerà meno rispetto a molte altre città italiane.
Prezzi a confronto: Bari e Roma
Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A maggio 2023 il prezzo medio di vendita a Bari era di 1813 euro/m2. Per quanto riguarda l'affitto, sempre a maggio 2023 il prezzo medio si è attestato sui 10,5 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Bari puoi consultare i seguenti link:
Visti i frequenti collegamenti fra le due città e la loro relazione ideale, molti si chiedono quale sia la differenza con il mercato immobiliare napoletano. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:
Pro e contro di vivere a Bari
Capire i pro e contro di vivere in una città è fondamentale prima di prendere una decisione così importante come un trasloco. Bari, come ogni città, ha i suoi vantaggi e svantaggi che variano a seconda delle esigenze personali e del tipo di vita che si desidera condurre.
- Uno dei principali vantaggi di vivere a Bari è la sua posizione geografica. Essendo una città costiera, offre un clima mite tutto l'anno e la possibilità di godere di splendide spiagge durante i mesi estivi.
- Inoltre, la sua posizione nel sud dell'Italia la rende un ottimo punto di partenza per spostarsi, sia per esigenze lavorative che personali. Basta pensare che Bari è servita da un aeroporto internazionale, diverse stazioni ferroviarie, bus e trasporto marittimo.
- Un altro vantaggio è la ricca offerta culturale e gastronomica. Inoltre, la città ospita numerosi eventi culturali e festival durante tutto l'anno, rendendola un luogo vivace e dinamico.
Tuttavia, come ogni città, Bari ha anche i suoi svantaggi. Alcuni potrebbero trovare la città un po’ troppo caotica. Inoltre, sebbene la città stia facendo grandi progressi in termini di servizi e infrastrutture, ci sono ancora aree che necessitano di miglioramenti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account