Commenti: 9
Case abusive, torna il condono. Ma è solo per la Campania

Stop alla demolizione delle case abusive in Campania. Sono sospese fino al 31 dicembre 2011 le demolizioni delle abitazioni abusive nella regione, già richieste dall'autorità giudiziaria. Secondo le stime, ma potrebbero sbagliare per difetto, sarebbero 66mila le abitazioni che nella regione andrebbero demolite

Chi usufruisce della norma approvata nel decreto milleproroghe?  solo gli edifici costruiti fino al 31 marzo 2003

Le condizioni: per usufruire abitazione deve essere destinata a prima ed esclusiva casa
Le abitazioni coinvolte in Campania sarebbero circa 66.000, per un totale di circa un milione di persone alloggiate in abitazioni da abbattere

Quali sono le ragioni del condono campano. La vicenda risale al 2003, quando l'allora governo berlusconi approvò un condono edilizio per tutta l'Italia. Alla regione Campania c'era la giunta bassolino, che bloccò la norma nazionale. Il provvedimento del governo non fu dunque attuato. Contro l’atto dell’amministrazione si è poi espressa per due volte la corte costituzionale mediante le sentenze 199 del 2004 e 49 del 2006, che sanciva una specie di "diritto al condono"

I deputati del pdl lauro e cosentino, che hanno proposto, la difendono in questo modo: "è un provvedimento che aiuta le famiglie in difficoltà e che in caso di abbattimento dell’abitazione in cui vivono non avrebbero altra collocazione" evidenzia proprio lauro. “In questo modo – aggiunge Nicola cosentino – è possibile effettuare una revisione dei vincoli paesaggistici presenti sul territorio"

La questione infatti non si ferma qui. La regione Campania, nel mese di dicembre, ha assunto l’impegno di redigere i nuovi piani paesistici e quindi, secondo l'assessore all'urbanistica marcello tagliatela, "è opportuna e consequenziale, la decisione di sospendere gli abbattimenti fino alla redazione dei nuovi vincoli paesistici e comunque non oltre il 31 dicembre 2011"

La norma, che l’opposizione definisce un ”condono ad regione” riguarda le case da abitazione "al fine di fronteggiare la grave situazione abitativa nella regione Campania"
 

Vedi i commenti (9) / Commento

9 Commenti:

16 Febbraio 2011, 19:27

Si al condono sulla prima casa ma che sia anche per gli anni dopo il 2003. Speriamo che ci fate vivere un po sereni.

18 Febbraio 2011, 13:25

Ma non vi sembra che era ora di fare un azzeramento della situazione, facendo un condono tombale sull'intero patrimonio immobiliare, fatta eccezione per i cosidetto ecomostri, per poi partire da zero, con regole molto più chiare e con uno snellimento della burocrazia che blocca l'intero tutto il settore edilizio, e, di conseguenza l'intera filiera legata all'edilizia.

28 Maggio 2012, 9:39

Salvare la prima casa

5 Giugno 2012, 22:26

Sono perfettamente d'accordo,condono per tutti b ecetto ecomotri, partire da zero puntando ad una fo9rte educazione ambientale, il fenomeno dell'abusivismo cosi enorme è responsabilita è solo dei politici , per anni non hanno rilasciati licenze per costruire non sono riusciti quasi dapertutto a pianificare un piano regolatore ecc. Adesso gli stessi politici corrotti e corruttori stanno mostrando i denti facendo abbattere case e piccole villette abusive , mentre l'abusismo del grande affare è stato condonato guarda le terazze< del presidente a Roma condonata con l'aiuto dei politici e magistratura una lottizzazione di15000 appartamenti e pèoi venduti a prezziesorbiotanti,,,, mentre si buttano giu le case abusive di povera gente, come quella di bacoli e caivano, sono andato pwersonalmente a vedere la siruazione , case di primissima necessita e sempilice , quie poveri disgraziati dei proprietari sono stati costretti a< dormire nelle macchine,,,,, bassolino politici---- magistrati ...questa è la vostra giustizia?? visto il gran numero di case abusive , costruite solo e solo per vostra colpa rischiatedi far scoppiare in Campania una guerra civile,,,, unico rimedio a questa situazione che voi avete creato --- condono generale e partire da zero... abbattere i manufatti che si costruiscono max entro un mese,,, multe salatissime a i gestori delle utenze gas, enel ecc, per esempio ad ogni utenza allacciata multa di un milione di euro, poi mandare a casa tutti i politici responsabili a cominciareb da bassolino,, infatti in strada la gente lo maledice....

5 Giugno 2012, 23:10

Sono perfettamente d'accordo,condono per tutti b ecetto ecomotri, partire da zero puntando ad una fo9rte educazione ambientale, il fenomeno dell'abusivismo cosi enorme è responsabilita è solo dei politici , per anni non hanno rilasciati licenze per costruire non sono riusciti quasi dapertutto a pianificare un piano regolatore ecc. Adesso gli stessi politici corrotti e corruttori stanno mostrando i denti facendo abbattere case e piccole villette abusive , mentre l'abusismo del grande affare è stato condonato guarda le terazze< del presidente a Roma condonata con l'aiuto dei politici e magistratura una lottizzazione di15000 appartamenti e pèoi venduti a prezziesorbiotanti,,,, mentre si buttano giu le case abusive di povera gente, come quella di bacoli e caivano, sono andato pwersonalmente a vedere la siruazione , case di primissima necessita e sempilice , quie poveri disgraziati dei proprietari sono stati costretti a< dormire nelle macchine,,,,, bassolino politici---- magistrati ...questa è la vostra giustizia?? visto il gran numero di case abusive , costruite solo e solo per vostra colpa rischiatedi far scoppiare in Campania una guerra civile,,,, unico rimedio a questa situazione che voi avete creato --- condono generale e partire da zero... abbattere i manufatti che si costruiscono max entro un mese,,, multe salatissime a i gestori delle utenze gas, enel ecc, per esempio ad ogni utenza allacciata multa di un milione di euro, poi mandare a casa tutti i politici responsabili a cominciareb da bassolino,, infatti in strada la gente lo maledice....

5 Giugno 2012, 23:37

Ho letto della lottizzazione condonata de le terazze< del presidente compiacente tutta la classe politica anche la sinistra, mi sono recato a caivano e ho visto la casa abbattuta , cosa ancora scioccante iproprietari ormai alla fame sono costretti a dormire in machina, veramente vergognoso , la sinistra tutta non riesce a distinquere un abuso di necessita con quello affaristico opponendosi drasticamente ad un condono generalizzato che eviterebbe alotre situazioni penosebed inutile come questa, sottolineando con fermezza che gli unici responsabili di questa tragedia di abusivismo sono tutti i politici , si salvi chi puo,,,, in primis bassolini che invece di puntare sull'educvazione ambientale ha puntaton sulla reperssione, cin il risultato che stanno pagando solo e solo la povera gente, io mi sono sempre identidficato a sinistra dico che non ne posso piu , mi vergogno di essere di sinistra , perche oggi la sinistra è forte e repressiva con i deboli e zittita con i forti, guarda la posizione degli indulti per i delinquenti è sempre in prima fila , poi lla sua posizione sugli abusi di necessita mostra sempre i denti 2 pesi 2 misure. Usciamo da questa sinistra scellerata e facciamo proposte alternative: sull'abusivismo. Forte sensibilizzazione del peroblema ecologico anche attraverso corssi scolastici e luogo di lavoro, forte repressione immediata sui eventuali abusi, sciogliere tutti i comuni che non approvano puc in tempo reale, sanatoria generakizzato per abusi precedenti, solo cosi si evita un disastro in Campania perche logicamente non si possono abbattere 100000 case,a meno che non usate il sistema nazista come peraltro state gia facendo,

6 Giugno 2012, 0:07

Dìaccardissimo, stanno usando i l sistema nazista , in Campania ci sono 80000 sentenze di abbattimento e 200000 casi sospesi totale circa 300000, voi politici e magistrat se avete le p....... per giustizia buttatele gi tutte, perche tutti hanno commesso lo stesso reato. Voi politici non vi vergognate che siete arrivati a questa situazione e i magistrati !!!!!!!!! voto di scambio ,,, chiudo occhio ,,,, non approvo il piano regolatore ma tanyto costruisci abusivamente ,,, tanto che succede i magistrati? nel frattempp li facciamo dormire..... i vigili, la polizia, i tecnici comunali e persino i sacerdoti dove stavano quando in Campania si costruivano migliaio di case abusive? pero ana fraccia a favore degli abusivi la do,,, allìinerzia delle amministrazione non approvando i puc loro costruendo abusivamente rilanciarono l'edilizia. In conclusione dico ai magistrati se proprio dovete punire , buttate< giu las testa di tutti i politici responsabili, questo è assolutamente impossibile ein alternativa incominciamo a discutere e far approvare proposte serie come quelle scitte al commemto precedente, poiche è praticamente impossibile buttare giu migliaie di case per non creare una sorte di guerra civile, incominciamo a discutere su una sanatoria definitiva con penalizzazione, ( per esempio facedo pagare una multa in proporzione all'aumento di cbatura permesso per chi glli è stato negato il condono per limite cubatura) fortissima repressione immediata per futuri abusi, multe salatissime sino a 5 milioni di euro per allacci di utenze achi costruisce abusivamente ecc,, se tutii i politici precedente avessero fatto questo sicuramemnnte non si costruyiva abusivamente quidi in conclusione colpa principale dell'abusivismo e soloe soptratuttio dei politici e magistrat,,,,

6 Giugno 2012, 1:10

Sono perfettamente d'accordo con commenti e proposte nei commenti precedenti, pero aggiungerei una proposta molto importante, per evitare speculazione e fregature a persone che hanno bisogno di acquistare una casa aggiungerei alle proposte precedente,,, una multadi 2 milioni di euro ai notai che stipulano un contrartto di vendita per una casa abusiva introducendo il principio di di non commercibilita assoluta di casa costruita abusivamente anche in stato di scheletro, quyesto logicamemente dopo aver fatto una sanatoria generalizzata degli abusi come gia scitto in precedenza. Certamente se la vecchia (che peraltroè sempre la stessa) avrebbero approvato cio scritto nei condoni precedenti sicuramente non si creava questa situazione di emergenza riguardo agli abusi, e la lega ambiente che tanto urla e schiamazza casa ha fatto?............ di concreto...... l'unico dato concreto che oggi ha ottenuto è l'abbattimento di case di poveri disgraziatii....... che pena!!!!!! che schifo...... e la sinistra!!!!!!!! che fallimento........per lomeno il sindaco di bacoli a voce alta fece la dovuta conclusione..... la politica ha fallito..........

7 Giugno 2012, 14:11

Salve,sono perfettamente d'accordo con cio scritto nei commenti precedeni, politici, maggistrati mettetevi akl lavoro e risolvete i problemi che voi e solo voi avetye creato,,,, un avvertimento importante ---- non srguite sempre la stessa strada cioe di sparare sempre sulla stessa gente indifesa---- dio non ve lo perdonera' mai!!!!!! signor de Chiara abbi il coraggio di buttare a terra tutti gli ecomostri dei mafiosi piccole villette e appartamenti ecc,,, non ti accanire sulla povera gente che hanno costruito piccoli appartamenti e piccole villette per uso personale,,,, chi vuole fare rispettare la legge inciomincia dai piani altissimi,,,,,,, ti consiglio di farti una camminata a vedere la casa di caivano che hasi fatto abbattere e parla con la polpolazioner,,,,,, in poche parole hai abbattuto la testa a persone che oggi sono costrette per forte poverta a dormire in macchina, se per te è giustizia auguri auguri auguri....... ma comunque nelle persone oneste resta comunque amarezza e rabbuia, non si abbattono case dopo 25 anni ..una domanda,,,, che ne pensi degli indulti per i delinquenti? i proprietari disgraziati delle case abbattute di caivano e bacoli era meglio che commettevano qualche truffa, omicidio,,, cosi sicuramente beneficiavano degli indulti...... povera Italia--- che schifo, che ingiustizia----

per commentare devi effettuare il login con il tuo account