La Luna ha sempre influenzato la vita sul nostro pianeta. Il nostro unico satellite è il punto di riferimento per diversi aspetti nelle nostre vite, come ad esempio nell’agricoltura che, sin dall’antichità, si è basata sull’alternarsi ciclico delle fasi lunari. Sincronizzare le proprie attività col calendario lunare può aiutare a vivere più serenamente la propria vita e in armonia con la natura, sfruttando al meglio ogni fase. Scopri le date più importanti del calendario lunare 2025 e a quali spettacolari eventi non bisogna assolutamente mancare.
Gennaio 2025
Secondo il calendario lunare di gennaio 2025:
- Il 6 gennaio la Luna raggiungerà il Primo Quarto, concludendo la fase di Luna Crescente;
- Il 14 gennaio si avrà la Luna Piena, al massimo della sua illuminazione. La prima Luna piena dell’anno è anche conosciuta come Luna del Lupo poiché, secondo alcune tradizioni, i lupi ululano maggiormente durante questo periodo dell’anno;
- Il 21 gennaio la Luna raggiungerà l’Ultimo Quarto;
- Il 29 gennaio si avrà la Luna Nuova, che coinciderà con il Capodanno Cinese.
Eventi speciali di gennaio:
- Lunedì 13 gennaio ci sarà il cosiddetto Lunistizio maggiore, ovvero la giornata durante in cui la Luna potrà raggiungere la declinazione massima o minima nel cielo.
Febbraio 2025
A febbraio 2025 bisognerà appuntarsi queste date:
- Il 5 febbraio la Luna raggiungerà il Primo Quarto;
- Il 12 ed il 13 febbraio vi sarà Luna piena;
- Il 28 febbraio avremo Luna Nuova, ovvero quando è allo 0% della sua luminosità e non sarà possibile vederla nel cielo ad occhio nudo.
Eventi speciali febbraio:
- la Luna Piena di febbraio è conosciuta anche come Luna della Neve. Questo nome deriva proprio dalle rigide temperature invernali di questo periodo dell’anno.
Marzo 2025
Nel mese di marzo 2025 dovremo segnarci questi eventi:
- Il 7 marzo la Luna raggiungerà il Primo Quarto;
- Il 14 marzo ci sarà la Luna Piena, conosciuta anche come la Luna Piena del Lombrico, nella costellazione della Vergine. Inoltre, sempre in questo giorno, si verificherà anche un’eclissi Lunare totale;
- Il 29 marzo ci sarà una superluna, ma non sarà visibile a occhio nudo perché coinciderà con la Luna Nuova, che sarà situata in Acquario.
Eventi speciali di marzo:
- il 29 marzo si verificherà un’eclissi solare parziale: questo è un evento unico che ci permetterà di osservare la Luna Nuova.
Aprile 2025
All'interno del calendario lunare di aprile 2025 accadranno i seguenti avvenimenti Lunari:
- il 5 aprile la luna sarà in aumento, raggiungendo il Primo Quarto;
- il 13 aprile vi sarà una microluna, questo perché il nostro satellite sarà nella sua posizione più lontana dalla Terra, e coincide con la fase di Luna Piena;
- Il 27 aprile la Luna concluderà la sua fase calante con la Luna Nuova.
Eventi speciali di aprile:
- la Luna Piena di aprile è conosciuta anche come la Luna Rosa. Questo nome però non deve trarre in inganno poiché la Luna piena d’aprile non sarà effettivamente di tale colore, piuttosto deriva dal colore dei floghi, piante che fioriscono esattamente in questo periodo.
Maggio 2025
Nel calendario lunare del mese di maggio 2025 potremo osservare i seguenti eventi lunari:
- il 4 maggio la Luna raggiungerà il Primo Quarto;
- il 12 maggio sarà notte di Luna piena;
- il 20 maggio si raggiungerà l’ultimo quarto della Luna “del latte”;
- il 27 maggio vi sarà Luna nuova.
Giugno 2025
Ecco le date da segnarsi nel calendario lunare di giugno 2025:
- l’11 giugno vi sarà la Luna Piena, conosciuta anche come Luna piena della Fragola;
- il 24 giugno sarà notte di Luna calante, ovvero quando la Luna è illuminata appena del 3%, mostrandoci solo una “fetta” estremamente sottile;
- il 25 giugno si concluderà la fase calante con la Luna Nuova.
Eventi speciali a giugno:
- L’11 giugno avrà luogo la cosiddetta Luna piena della Fragola, e sarà anche l’ultima luna primaverile. Il nome particolare di questa Luna Piena fa riferimento ai frutti che vengono raccolti proprio in questo periodo secondo le tradizioni dei nativi americani.
Luglio 2025
Per quanto riguarda luglio 2025, queste sono le date da segnare nel calendario:
- Dal 3 al 6 luglio si verifica l’afelio, ovvero il momento in cui la Terra raggiunge la sua distanza massima dal sole;
- Il 10 luglio avrà fine la fase crescente, sarà infatti notte di Luna Piena;
- Il 24 luglio si concluderà la fase calante con la Luna Nuova.
Agosto 2025
Agosto 2025 non sarà un mese particolarmente ricco, ma ecco gli eventi da segnare:
- Il 9 agosto sarà notte di Luna Piena, conosciuta anche come Luna dello Storione;
- Il 23 agosto avrà fine la fase di Luna calante, quando avrà luogo la Luna Nuova.
Eventi speciali ad agosto:
- Ovviamente, in agosto bisogna segnalare la magica notte di San Lorenzo, il 10 agosto, la serata in cui ci si appresta ad esprimere i propri desideri al passaggio delle stelle cadenti che fendono il cielo stellato, illuminato dalla Luna.
Settembre 2025
Il calendario lunare di settembre 2025 ci suggerisce queste date:
- Il 7 settembre ci sarà Luna Piena ed un’eclissi lunare totale, ma che purtroppo sarà impossibile da osservare dall’Italia;
- Il 21 settembre sarà giornata di Luna nuova e di un’eclissi solare parziale.
Ottobre 2025
Le date da segnare ad ottobre 2025 sono invece:
- Il 7 ottobre sarà notte di Luna Piena, e in particolare di superluna poiché il nostro satellite sarà collocato nel punto più vicino alla Terra;
- Il 21 ottobre avrà luogo la Luna Nuova.
Novembre 2025
A novembre 2025 nel calendario lunare spiccano queste date:
- Il 5 novembre ci sarà la Luna piena, chiamata anche col nome di Luna del Castoro nelle culture tradizionali nordamericane;
- Il 20 novembre sarà notte di Luna nuova e di microluna, ovvero alla distanza massima dalla Terra.
Dicembre 2025
Ecco invece tutte le date da segnarsi per l’ultimo mese dell’anno:
- Il 6 dicembre ci sarà l’ultima Luna Piena dell’anno e questa, inoltre, sarà una superluna;
- Il 20 dicembre ci sarà l’ultima Luna nuova del 2025, occasione perfetta per tirare le somme circa l’anno vissuto e pianificare progetti e speranze future.
Eventi speciali di dicembre:
Il 6 dicembre, durante la notte di Luna Piena, si verificherà una congiunzione tra la Luna e Giove, un fenomeno spettacolare visibile anche ad occhio nudo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account