Sbalzare il traffico e la ZTL: tutti i consigli utili, le tariffe aggiornate e le soluzioni migliori per sostare senza problemi nella città della costiera.
Commenti: 0
dove parcheggiare a sorrento
Pexels

La città di Sorrento, famosa per il suo centro storico e il suo mare, vede passeggiare tra le sue strade ogni anno migliaia di visitatori: qui, d'estate, sapere dove lasciare la macchina diventa vitale. Quindi, dove parcheggiare a Sorrento per non perdere ore alla ricerca di uno stallo, magari economico o gratis? Ecco una panoramica sulle opzioni disponibili, dai parcheggi più vicini a Piazza Tasso alle alternative gratuite, con informazioni sulle tariffe, sui servizi e sui consigli utili per evitare multe e ottimizzare tempi e costi.

Dove parcheggiare a Sorrento vicino al centro

I parcheggi situati nel cuore di Sorrento offrono la massima praticità per raggiungere il centro storico e Piazza Tasso, ma sono anche una scelta sicura, con servizi moderni e la possibilità di lasciare l’auto senza preoccupazioni legate alla ZTL o al traffico intenso.

Ecco, quindi, le due opzioni più apprezzate e affidabili per visitare in tutta comodità le spiagge della costiera sorrentina con l'auto a pochi passi.

dove parcheggiare a sorrento
Pexels

Parcheggio Achille Lauro: posizione strategica e servizi

Il Parcheggio Achille Lauro, situato in Via Correale 23, rappresenta una delle soluzioni più scelte da chi cerca dove parcheggiare a Sorrento in pieno centro. La posizione è davvero imbattibile: a pochi metri da Piazza Lauro e a meno di cinque minuti a piedi da Piazza Tasso, il cuore della città. 

La capienza del parcheggio Correale è uno dei suoi punti di forza: si possono trovare sia posti coperti che scoperti, tutti sorvegliati 24 ore su 24. Il parcheggio è dotato di accesso automatizzato con lettura targa, che semplifica l’ingresso e l’uscita, e consente pagamenti contactless per la massima comodità. 

  • Tariffe: la sosta costa circa 2-3 €/ora, mentre la tariffa giornaliera varia tra 24 e 30 €. Se ti fermi meno di 30 minuti, la sosta è gratuita: un vantaggio non da poco per chi deve solo accompagnare o recuperare qualcuno.
  • Servizi: pagamento contactless, sistema automatico con lettura targa, deposito bagagli e assistenza clienti sempre disponibile.

Garage Marina Piccola: perfetto per chi si imbarca verso Capri

Se il tuo viaggio prevede una tappa sull’isola di Capri o hai bisogno di raggiungere rapidamente il porto, il Garage Marina Piccola, in Via Marina Piccola, è la soluzione migliore per chi cerca dove parcheggiare a Sorrento per prendere il traghetto. Il parcheggio custodito, infatti, si trova vicino al porto turistico.

Aperto 24 ore su 24, il Garage Marina Piccola offre sicurezza costante e una serie di servizi pensati per chi viaggia.

  • Tariffe: circa 24 € fino a 6 ore; 30 € per 24 ore. Possibilità di risparmio prenotando direttamente dal sito web.
  • Servizi: parcheggio custodito H24, prenotazione online garantita, servizio car valet su richiesta, assistenza dedicata ai clienti.
dove parcheggiare a sorrento
Getty images

Parcheggi a pagamento e gratuiti di Sorrento 

Le strisce blu rappresentano la soluzione più diffusa per chi non sa dove conviene parcheggiare a Sorrento, in modo pratico e relativamente vicino al centro. Queste aree di sosta sono facilmente individuabili lungo le principali arterie cittadine come Via degli Aranci, Via Capo, Corso Italia e nelle immediate vicinanze delle zone turistiche.

Strisce blu e parcheggi comunali

I ticket per la sosta possono essere acquistati presso le apposite macchinette automatiche posizionate nei pressi dei parcheggi oppure tramite app dedicate.

  • Costo medio: la tariffa oraria si aggira tra i 2 e i 3 € (fascia oraria 8:00-20:00). In alcune aree, la sosta diventa gratuita durante la notte o nei giorni festivi, ma è sempre consigliabile verificare la segnaletica.
  • Attenzione: i controlli della polizia municipale sono frequenti, soprattutto nelle zone centrali. È fondamentale rispettare gli orari indicati sul ticket per evitare sanzioni.
  • Parcheggi comunali: rappresentano una valida alternativa ai garage privati, soprattutto quando questi ultimi risultano al completo. I parcheggi comunali sono generalmente ben segnalati e offrono tariffe simili a quelle delle strisce blu.
dove parcheggiare a sorrento
Freepik

Strisce bianche e parcheggi gratis a Sorrento

Se il tuo obiettivo è risparmiare sul costo della sosta, esistono alcune opportunità per parcheggiare gratuitamente o a tariffe molto contenute nei dintorni di Sorrento.

  • Via Rota: offre alcuni stalli gratuiti, ma si trova a una certa distanza dal cuore di Sorrento. È una buona opzione se non hai problemi a camminare.
  • Via Parsano: leggermente più vicina al Corso Italia rispetto a Via Rota, ma trovare un posto libero è piuttosto raro, specialmente nei periodi di maggiore affluenza.
  • Sant’Agnello (stazione Circumvesuviana): qui puoi trovare parcheggi gratuiti o a basso costo. Da questa zona puoi raggiungere Sorrento facilmente a piedi (circa 15-20 minuti) oppure utilizzare i bus navetta o la Circumvesuviana per arrivare direttamente nel centro storico.
  • ZTL: ricorda che il centro storico di Sorrento è soggetto a Zona Traffico Limitato dopo le 19:30 e durante tutta la giornata di domenica.
dove parcheggiare a sorrento
Pexels

Dove parcheggiare per vedere Sorrento in alta stagione o durante gli eventi?

Affrontare la ricerca di un parcheggio a Sorrento nei mesi estivi o in occasione di eventi speciali può essere una vera sfida, anche per i viaggiatori più esperti. Il flusso turistico aumenta notevolmente tra giugno e settembre, così come durante manifestazioni, matrimoni o congressi che attirano visitatori da tutta Italia e dall’estero.

In questi periodi, la disponibilità di posti auto cala drasticamente e il rischio di lunghe code o giri a vuoto è dietro l’angolo. Le soluzioni non mancano, ma richiedono attenzione e qualche accorgimento strategico: 

  • Prenotazione online: molti garage consentono la prenotazione anticipata del posto auto, particolarmente consigliata per chi desidera la certezza di trovare posto e non vuole rischiare di dover cambiare piano all’ultimo momento.
  • Arrivare presto la mattina: non piacerà a chi è in vacanza ma raggiungere Sorrento nelle prime ore della giornata aumenta notevolmente le possibilità di trovare un posto libero, anche nelle aree più centrali e richieste.
  • Sfruttare i servizi navetta: alcuni parcheggi periferici mettono a disposizione shuttle gratuiti verso il centro o il porto.
  • Soluzioni alternative: valuta il parcheggio in zone limitrofe come Sant’Agnello o Piano di Sorrento e spostati con i mezzi pubblici locali.
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account