Commenti: 0
taglio irpef
Getty images

Il governo inizia a pensare alle misure da inserire nella prossima legge di Bilancio e, secondo la prima versione del testo, tra le novità in tema fiscale c'è un nuovo taglio Irpef in Manovra 2026. Tra le ipotesi al vaglio, la più concreta riguarda una riduzione per il “ceto medio”, con la seconda aliquota che passa dal 35 al 33%. Scartato, almeno per ora, un eventuale allargamento dello scaglione fino a 60mila euro di reddito.

Taglio Irpef 2026, in cosa consiste

Come è stato ampiamente annunciato dalla maggioranza, il taglio Irpef contenuto nella Manovra 2026 riguarda il cosiddetto ceto medio, ovvero il secondo scaglione, quello che attualmente riguarda i lavoratori con un reddito compreso tra i 28mila e i 50mila euro. L’obiettivo, per questa fascia, è quello di far passare l’aliquota dal 35 al 33%. 

Taglio Irpef, a quanto ammonterebbe

A ottenere i maggiori benefici dall’eventuale taglio dell’Irpef, come è facile immaginare, sarebbero tutti quindi i redditi prossimi alla soglia dei 50mila euro, mentre per chi è vicino a quella dei 28mila i guadagni sarebbero marginali.

Chi ci guadagna di più con il taglio Irpef

Secondo un’analisi svolta dagli esperti Altroconsumo, per i lavori con un reddito intorno ai 30mila euro lordi all’anno l’impatto del taglio Irpef sarebbe marginale, di circa 40 euro all’anno. Mentre per i redditi sui 40mila euro lordi il beneficio sarebbe di circa 240 euro all’anno. 

Benefici più cospicui, nell’ordine dei 440 euro annui, per i redditi intorno ai 50mila euro lordi. Se invece il taglio dovesse essere esteso fino ai redditi da 60mila euro lordi all’anno (oggi inseriti nell’aliquota al 43% per la quota eccedente 50mila euro), il vantaggio sarebbe ancora più tangibile: circa 1440 euro all’anno.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account