Sia in centro che in periferia si trovano meravigliosi punti panoramici dove poter vedere tutta la città dall'alto.
Commenti: 0
punti panoramici madrid
Tiia Monto, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Le viste sulla città di Madrid sono davvero spettacolari e, non c’è niente di meglio, dopo una giornata passata a esplorare le sue strade, che ammirarla dall’alto. Per questa ragione se sei nella capitale spagnola non potrai perdere i migliori punti panoramici di Madrid, i celebri miradores dove poter far aperitivo al tramonto o, semplicemente godersi lo spettacolo.

Círculo de Bellas Artes

Nel cuore della città, in Calle de Alcalá 42 all’angolo con Gran Vía, la terrazza del Circolo delle Belle Arti è uno dei punti panoramici di Madrid più famosi. Si sale in ascensore fino al rooftop per vedere, in un colpo d’occhio, il celebre Edificio Metrópolis, la Gran Vía e anche il profilo delle montagne che circondano la città. L’ingresso è a pagamento e le fermate della metro più vicine sono Banco de España (L2) o Sevilla (L2).

tempio di debod
Unsplash

Palacio de Cibeles

Affacciato sull’omonima piazza, il Palacio de Cibeles ospita il CentroCentro, dove si trova anche il famoso “Mirador Madrid”, una terrazza all’ultimo piano con vista privilegiata sulla grande fontana, il Paseo del Prado e la Gran Vía. Aperto dal martedì alla domenica, dalle 10:30 alle 14 e dalle 16 alle 19:30 ha un costo intero di 3 euro e sconti per diverse categorie di visitatori. Anche in questo caso, la metro di riferimento è Banco de España (L2).

punti panoramici madrid
Pixabay

Riu Plaza España

Il 360º Rooftop Bar dell’Hotel Riu Plaza España è una famosissima piattaforma sopra Plaza de España, con una passerella di vetro sospesa tra due edifici. Da qui è possibile godere di una vista incredibile sulla Gran Vía, il Tempio di Debod e Casa de Campo. Per molti, è il più emozionante tra i punti panoramici di Madrid. L’ingresso è a pagamento e la metro di riferimento è Plaza de España (L2, L3, L10).

Tempio di Debod

All’estremità del Parque del Oeste, a pochi minuti a piedi da Plaza de España, sorge il Tempio di Debod: un dono dell’Egitto a Madrid e, soprattutto, un luogo dove vedere uno dei tramonti più belli della città. Da qui è infatti possibile vedere perfettamente il Palazzo Reale e la vasta distesa di Casa de Campo. Non casualmente, qui ogni giorno si danno appuntamento centinaia di persone per vedere il sole calare. Le metro di riferimento sono Plaza de España (L2, L3, L10) o Ventura Rodríguez (L3).

tempio di debod
Pixabay

Faro de Moncloa

Il faro panoramico di Moncloa è una torre di osservazione che si trova in zona Città Universitaria. Dalla piattaforma vetrata a oltre 90 metri si può ammirare la Sierra, le Quattro Torri, il Palazzo Reale e la zona della Castellana. Aperto dal martedì alla domenica (salvo occasioni speciali), prevede un biglietto intero di 4 euro. Le metro di riferimento è Moncloa (L3, L6). 

punti panoramici madrid
CARLOS TEIXIDOR CADENAS, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Belvedere Palacio Real

Nei pressi del Palazzo Reale, tra Plaza de la Armería, i Giardini di Sabatini e la Cuesta de la Vega, si susseguono terrazze con vista su Campo del Moro e Casa de Campo. È un belvedere gratuito e sempre accessibile, perfetto per una passeggiata al tramonto o per fermarsi dopo aver visto la Galleria delle Collezioni Reali, uno dei musei più belli di Madrid. Per arrivare, la metro di riferimento è Ópera (L2, L5).

Mirador di Paracuellos del Jarama

Appena fuori città, nel comune di Paracuellos del Jarama, c’è un balcone naturale sul bacino del fiume e sulle piste dell’aeroporto di Barajas. Non solo è possibile godere di una bellissima vista sulla città di Madrid, ma è il luogo ideale anche per gli appassionati di aviazione, che potranno divertirsi a scorgere i vari aerei in partenza o in arrivo all’aeroporto. Il modo più semplice per arrivare in bus è tramite i servizi extraurbani che partono da Canillejas.

Terraza El Corte Inglés Callao

Sulla Plaza del Callao, l’ultimo piano del grande magazzino ospita uno spazio gastronomico con vetrate e terrazza sulla Gran Vía. Da qui, infatti, è possibile ammirare l’iconica insegna Schweppes dell’Edificio Capitol. È uno dei punti panoramici di Madrid dov’è possibile fare colazione, pranzare o anche cenare. La metro di riferimento è quella di Callao (L3, L5): l’edificio si trova proprio sulla piazza.

punti panoramici madrid
Pixabay

Jardín de las Vistillas

Tra La Latina e la Calle Bailén, questo giardino storico offre un balcone con vista sulla Cattedrale dell’Almudena e la Casa de Campo. È un angolo perfetto per godersi un tramonto lontano dai luoghi più turistici o per godersi Madrid dall’alto. La metro di riferimento, in questo caso, è quella di La Latina (L5), da cui bisognerà continuare a piedi.

Vivere a Madrid

Madrid è una delle capitali più vivibili d’Europa: il clima è soleggiato per gran parte dell’anno, i trasporti sono capillari, e l’offerta culturale risulta essere davvero immensa. Non mancano naturalmente offerte di lavoro e, per chi lavora in smart working, si trovano facilmente coworking o spazi dove studiare. Scopri con idealista tutti gli ultimi annunci per case in vendita o in affitto in città:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account