Tavullia è un piccolo borgo delle Marche che conserva un’anima medievale, è circondato da tanta bellissima natura, ma soprattutto è noto in Italia e nel mondo per essere la patria di Valentino Rossi, il celebre motociclista che vanta ben nove mondiali vinti. Nel paese marchigiano sono tante le cose da vedere o da fare per gli appassionati di motociclismo e non. Ecco, allora, cosa c’è da vedere a Tavullia.
Cosa c'è da vedere a Tavullia?
Il centro di Tavullia si può decisamente visitare a piedi. In particolare, una volta giunti, si possono alternare le tappe da “fan” a quelle alla scoperta della storia e della cultura del paese.
- Già l’ingresso al paese è unico, con il famoso cartello 46: il limite di velocità simbolico è la foto più ambita dai fan di Rossi.
- Centro storico e antiche mura: vicoli, resti del castello e scorci medievali con vista sulle colline marchigiane. Fra queste strade si consumarono in passato molti scontri tra le potenti famiglie Malatesta e Da Montefeltro.
- Fan Club Valentino Rossi: quartier generale dei tifosi, con vetrine, poster e aggiornamenti sulle attività.
- Murales e dettagli gialli nel borgo: insegne, bandiere e decorazioni che celebrano il 46.
- Percorsi della memoria della Linea Gotica: nei dintorni si trovano cippi e tratti storici della Seconda Guerra Mondiale.
- Santuario San Pio Martire: dopo essere stata ristrutturata negli anni 40, si caratterizza per il suo alto campanile.
Lo store di Valentino Rossi: un vero e proprio museo
Il VR46 Store si trova nel cuore del paese, a pochi passi dalla sede del Fan Club e dai locali frequentati dai tifosi. È facile da individuare: durante il weekend vedrai una piccola folla, moto parcheggiate e vetrine gialle tra le case del centro.
Qui non si viene unicamente a fare shopping: tra capi ufficiali della VR46, edizioni speciali e gadget, troverai teche con cimeli, pannelli fotografici e dettagli che raccontano la carriera di Valentino, si tratta quasi di un museo. Il negozio è aperto tutti i giorni, in genere dalle 10 alle 13:30 e dalle 15 alle 19:30.
Dove si trova la casa di Valentino Rossi a Tavullia
La casa di Valentino Rossi a Tavullia è una residenza privata situata nelle colline intorno al borgo. Non è ovviamente aperta al pubblico e non esistono visite ufficiali. Inoltre, sempre a Tavullia si trova il celebre Ranch, anch’esso in proprietà privata nei dintorni del paese, usato per gli allenamenti della VR46 Riders Academy e non accessibile ai visitatori.
Cosa vedere vicino a Tavullia?
Dopo aver esplorato il borgo, sono molte le cose fra Marche ed Emilia-Romagna. In particolare:
- Gradara (10–15 min): tra le cose da vedere nel paese di Paolo e Francesca c’è il castello e i camminamenti di ronda.
- Montegridolfo (20–25 min): borgo murato, spesso ritenuto tra i migliori paesi da vedere vicino a Rimini.
- Misano World Circuit (20 min): un’altra tappa da non perdere per tutti gli appassionati di motociclismo.
- Pesaro (30–35 min): tra le cose da vedere a Pesaro non potrai perdere i suoi musei e il lungomare.
Dove si trova Tavullia e come ci si arriva
Tavullia si trova nelle Marche, in provincia di Pesaro e Urbino, a pochi chilometri dal confine con l’Emilia-Romagna e a circa 15 km dall’Adriatico. Facile da raggiungere in auto, è raggiungibile anche con i mezzi pubblici. Più concretamente:
- In auto: dall’autostrada A14, le uscite più comode sono Cattolica–San Giovanni–Gabicce (da nord) o Pesaro (da sud). Dall’uscita di Cattolica risali verso San Giovanni in Marignano e segui le indicazioni per Tavullia lungo le provinciali.
- Con i mezzi pubblici: la stazione ferroviaria più vicina è Cattolica–Gabicce oppure Pesaro. Da lì si prosegue in bus extraurbano: Tavullia è collegata con Pesaro, Montecchio e i paesi limitrofi tramite linee regionali.
Vivere a Tavullia
Tavullia è un borgo molto tranquillo che si trova in una posizione invidiabile, a metà strada tra campagna e Riviera. La qualità della vita è alta per chi ama ritmi lenti, aria buona e tutti i servizi a portata di mano, con le città più grandi raggiungibili in poco tempo per lavoro o studio. Per le famiglie ci sono scuole e i servizi di base sono presenti.
Per chi lavora in smart working, è possibile lavorare in tutta calma e all’occorrenza spostarsi grazie alla vicinanza della ferrovia adriatica o dell’aeroporto di Rimini. Scopri con idealista tutti gli ultimi annunci per case in vendita o in affitto nel borgo marchigiano:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account