"I leader europei non consultano più berlusconi e il governo italiano". A dirlo è l'ex direttore de il sole 24 ore, gianni riotta, in uno dei suoi tweets. La fonte? il dipartimento di stato usa, e non è l'unica cosa che ci riferisce sulla posizione italiana a livello europeo e internazionale
Fonti del dipartimento statunitense, a quanto pare, dicono anche che "l'Italia ha perduto il ruolo in africa, disastrosa la condotta durante la guerra in lbia, troppi giri di valzer"
Insomma, a stare ai rumori traghettati da new york da riotta, sembrerebbe prioprio che il governo berlusconi abbia perso qualsiasi credibilitá
Una famiglia costruisce la propria casa con dei container: ecco il risultato
I protagonisti di questa storia sono Bert, Evi e il loro figlio Georges, che hanno deciso di cambiare vita. Dopo aver acquistato una casa tradizionale nel 2012, si sono resi conto che la loro priorità era investire in qualcosa di diverso: meno spazio abitabile e più spazio esterno. Dopo aver cercato invano una proprietà per due anni, si sono imbattuti in un terreno di 3.123 m2 che è costato loro 225.000 euro, una cifra di gran lunga superiore al costo stimato di costruzione di una casa in Be
Whittier, la cittadina dell'Alaska dove tutti vivono nello stesso edificio
Nel remoto sud dell'Alaska, nascosta tra montagne innevate e battuta dai venti del Pacifico, sorge Whittier, una cittadina che sembra uscita da un romanzo distopico. Con soli 270 residenti permanenti, questa cittadina sorge sulle rive del Prince William Sound, uno spettacolare fiordo che unisce la bellezza selvaggia del paesaggio a un clima estremo.
Mamdani è il nuovo sindaco di New York: ha promesso blocco degli affitti e alloggi più accessibili
Zohran Mamdani è stato eletto 111° sindaco di New York City, in una vittoria storica che porrà un dichiarato socialista democratico alla guida della capitale finanziaria mondiale. Oltre due milioni di persone hanno votato, la più alta affluenza dal 1969, secondo la Commissione Elettorale di New York City. Durante la sua campagna, Mamdani ha concentrato molti dei suoi messaggi sulla lotta alla crisi immobiliare a New York. Ha promesso di congelare gli affitti per le case a prezzi accessibili
La Spagna traina la crescita dell'Europa, ecco perché
La Spagna è attualmente in una fase d’oro che la pone alla testa della crescita europea. Merito di una combinazione di fondi europei straordinari, forte attrazione degli investimenti esteri, dinamismo demografico e recupero post-pandemico. Ma questa corsa ha anche una doppia faccia: se da un lato le prospettive rimangono favorevoli, dall’altro ci sono vari rischi — dal surriscaldamento immobiliare alla dipendenza dagli stimoli esterni — che potrebbero frenare il trend nei prossimi anni.
La mappa della crescita globale del PIL nel 2025 secondo il FMI
Il 2025 si preannuncia come un anno di stabilizzazione per l’economia mondiale. Secondo le ultime stime del Fondo Monetario Internazionale (FMI), riportate da Visual Capitalist nel recente articolo “Mapped: Every Country’s GDP Growth Forecast for 2025”, il prodotto interno lordo globale crescerà del 3,2%. Un dato che segna un leggero miglioramento rispetto alle proiezioni di aprile, ma che conferma un contesto di espansione moderata e disomogenea.
Le persone più anziane del mondo
Il record di longevità umana appartiene a Jeanne Calment (Francia), vissuta 122 anni e 164 giorni, ben oltre gli altri casi documentati.Le donne dominano i primati di longevità: le 10 persone più longeve della storia sono tutte femmine, mentre gli uomini vivono mediamente alcuni anni in meno.
La spettacolare villa giapponese che diventa invisibile grazie al suo tetto verde
I tetti verdi mirano a sfumare i confini tra natura e ambiente costruito. In questo modo, l'architettura cerca di affermare la propria vocazione ambientale, raggiungendo la massima integrazione possibile con il paesaggio e restituendo al territorio ciò che la costruzione gli ha sottratto.
7 Commenti:
Che dire?
Dall'estero comprendere e giustificare Berlusconi, le sue dichiarazione oltre le righe, i suoi bizzarri comportamenti già non è facile. Se a questo si aggiunge una politica internazionale incerta........ come si fa a difenderlo?
Con estrema modestia, e' da circa un anno che ho capito quanto l'Italia abbia perso in credibilita' nell'ambito mondiale.
Cio' e' dovuto solo ed esclusivamente al cav. Berlusconi il quale nonostante la sua intelligenza e caparbieta' non vuole ammettere le sciagurate figure da lui fatte in ambito internazionale.
Pertanto l'Italia si trova ora in una situazione drammatica e gli altri governanti sicuramente non si trovano a proprio agio a dover conversare e prendere decisioni importanti con un uomo oramai politicamente "bruciato".
E' giunta l'ora di un suo allontanamento coatto, questo ci potrebbe aiutare notevolmente.
L'Italia non ha ''perso alcun ruolo in africa'' e certamente non deve essere una fonte statunitense a stabilire se il nostro premier sia '' gradito o meno'' agli altri leaders europei...per di piu' il tutto in base ad un tweet, ancorche' di un giornalista di ''alto rango''...giornalista che,forse, dovrebbe essere meno americano anche se l'estrazione, non si sa quanto ancor oggi reale o conveniente,sia di ''sinistra''. In ogni caso...il premier e' gradito, anzi graditisssimo, a putin...e dici niente??? chi trasmette i vari tweets a chi e' realmente gradito?
Non è giusto, lo abbiamo votato e lasciamolo governare per 5 anni , poi la magistratura lo potra condanare, basta lasciatelo stare e fatelo governare come succede in tutto il mondo.
Qualcuno dice:"lasciamolo governare in pace per 5 anni! In fin dei conti gli italiani lo hanno votato!".
Le cose non stanno proprio così.
Premesso che io non ho mai avuto alcuna fiducia in questo personaggio fin dal suo esordio nel 1994, faccio presente che gli Italiani hanno votato una coalizione (Fini bossi berlusconi) che ora non esiste più. nel momento in cui una componente di una certa importanza si è tirata fuori dalla maggioranza (fini) sarebbe stato opportuno tornare al voto.
I comportamenti del premier che scandalizzano il mondo intero sono diventati tali e tanti per cui anche molti che non gli erano ostili stanno chiedendo ripetutamene che faccia un passo indietro.
Fosse per me non sarebbe neanche andato al governo ma, visto che c'è e non certo per mia scelta, salvo che non sia lui a decidere di dimettersi, ce lo dovremo tenere almeno fino al 2013. Non è certo una notizia che mi fa gioire ma tant'è.
La democrazia ha delle regole che devono essere rispettate. Comunque sia, un giudizio sul suo operato, alla luce di ciò che il berlusconismo aveva prospettato e promesso al paese, lo si può già fare e non credo possa dirsi buono comunque la si pensi.
Si potrà anche criticare l'operato europeo ma non avrebbe mai potuto far finta di niente sul comportamento del sig. Berlusconi. Meno male che è arrivato monti ci ha salvati dal precipizio morale che è quello che conta più di ogni altra cosa.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account