Commenti: 1

Investire nel mattone a Milano e Roma conviene. idealista.it aveva già anticipato questa tendenza, ma adesso a dirlo è l'indagine emerging trends in real estate europe 2010, che analizza il mercato immobiliare nelle principali città europee. Milano è passata nell'ultimo anno dal 18º al 6º posto e si piazza dietro monaco, amburgo, parigi, londra e vienna. La classifica fa riferimento ai portafogli immobiliari esistenti

Rispetto alle nuove acquisizioni Milano occupa invece il 9º posto. In questa seconda classifica il capoluogo lombardo sconta il ritardo dell'Italia in immobili moderni di qualità. È soprattutto il settore degli uffici ad essere poco apprezzato, poiché molti di essi si trovano nel centro storico e sono ritenuti obsoleti. Meglio si comporta, secondo gli osservatori, il settore commerciale e della distribuzione

Milano e Roma nella top ten dell'immobiliare europeo

Anche Roma figura nella top ten dei portafogli esistenti in cui occupa la posizone numero nove. La forte presenza degli enti statali, se da un alto toglie dinamismo al mercato, dall'altro viene giudicato come un fattore di stabilità del settore. Sulle nuove acquisizioni la capitale dimostra però maggiori problemi e si colloca al 14º posto. Gli analisti giudicano inoltre Roma una città con poche prospettive di sviluppo

L'indagine è stata pubblicata dall'istituto non-profit ULI (Urban Land Institute) e da PricewaterhouseCoopers. Il rapporto, che raccoglie il parere di oltre 600 operatori del mercato immobiliare, tra cui investitori, promotori e istituzioni finanziarie, evidenzia che nel 2010 il settore europeo del real estate vedrà qualche miglioramento, a fronte di uno scenario di distensione creditizia e di stabilizzazione dei valori immobiliari, sebbene il cammino verso la ripresa sia ancora lungo e complesso

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

10 Marzo 2010, 13:17

Queste "belle" notizie mi fanno venire i brividi. Più investitori stranieri= più speculazione e i cittadini non riescono ad affittare neppure un buco al pian terreno

per commentare devi effettuare il login con il tuo account