Commenti: 9

“Basta spremere la casa come un limone. Il tema dell’introduzione dell’imu sulla prima casa è molto controverso e sfaccettato”. Lo ha detto il presidente degli agenti immobiliari professionali (fiaip) di Bergamo giuliano olivati, da tempo in prima fila nel dibattito immbiliare italiano. Il quale chiede sostiene che siamo arrivati ad un limite oltre cui c'è solo l'espropriazione. E chiede una riforma seria dello stato invece di spremere i cittadini

“Lo stesso berlusconi ha definito la manovra varata da monti come il male minore rispetto al rischio di fallimento del sistema-paese Italia e al collasso dell’euro che ne conseguirebbe. L’ici sulla prima casa, con il senno di poi, probabilmente non andava abolita, dato che il minor gettito ha messo in ginocchio i comuni, che ora si sentono legittimati ad applicare l’aliquota massima della nuova imu che sostituisce ici, irpef e relative addizionali sugli immobili non locati", prosegue olivati

"Detto questo, non possiamo tuttavia continuare con l’andazzo del passato – prosegue il presidente fiaip – dove il mattone era considerato come un limone da spremere per fare cassa e coprire i buchi sempre crescenti del bilancio statale, dato che siamo giunti al limite oltre il quale l’imposizione fiscale sul bene-casa diventa espropriativa. Non si può rimandare oltre una seria e radicale riforma dei costi della macchina statale, altrimenti tra un anno o anche prima saremo di nuovo qui a discutere su cosa tassare per far quadrare i conti"

"Il momento è ora o mai più", conclude olivati. Ricordiamoci che siamo in uno stato di fortissima tensione sociale, che tutti vogliamo scongiurare peggiori esiti e che, se mi consentite la battuta, la rivoluzione americana è scoppiata per molto meno, per una semplice tassa sul tè"

Leggi anche:

Ici e imu, vademecum sulla casa

L'imu non è ancora entrata in vigore e alcuni comuni l'hanno già aumentata

Vedi i commenti (9) / Commento

9 Commenti:

10 Gennaio 2012, 9:48

Quando la casa assume il ruolo di bene di investimento (dalla seconda casa in su) è giustissimo tassarla, come ogni investimento

10 Gennaio 2012, 10:31

In reply to by anonimo (not verified)

Direi che, quando non serve come abitazione, andrebbe tassata più e meglio. Secondo me almeno 1 punto in più di qunato è tassato il lavoro e l'impresa.

10 Gennaio 2012, 13:17

In reply to by anonimo (not verified)

Quando la casa assume il ruolo di bene di investimento (dalla seconda casa in su) è giustissimo tassarla, come ogni investimento questa in Italia è la mentalità, ho sempre sentito frasi del tipo: "investire nel mattone", "investire i risparmi per comprare una casa e affittarla", "investire nel mattone perché, anche se lo tieni Fermo, dopo alcuni anni comunque ci guadagni". È giusto quindi tassare il mattone perché, oltre ad immobilizzare un capitale, fa circolare denaro in quantità limitatissima rispetto al suo valore presunto ed il proprietario spesso ne trae un'entrata che penalizza drasticamente le possibilità economiche di coloro che non possono permettersi neanche la prima casa

10 Gennaio 2012, 11:47

Prima si sono ingrassate le cricche e la corruzione unitamente all'evasione è dilagata,in fin dei conti quello che ci accade è stato da tempo annunciato,quando berlusconi affermava che l'Italiano è benestante,indicava la via da seguire per nuove tasse,la casa di proprietà,questo è l'unico bene in possesso dell'italiano medio.infatti l'IMU era stata reintrodotta a partire dal 2013,monti l'ha anticipata.

10 Gennaio 2012, 17:25

Pagate in subordinato silenzio speculatori, sono ancora poche le tasse che vi affliggono. Gli ai hanno poco da lamentarsi, per il loro parassitario lavoro guadagnano già abbastranza. Evitiamo gli ai a tutti i costi.

13 Gennaio 2012, 15:20

In reply to by anonimo (not verified)

Vai a fare in culo idiota

10 Gennaio 2012, 17:38

Dove sono finiti i denari devono essere presi, non è complicato capirlo, ma l'italian mattonaro non demorderà fino alla fine, prima era ricco perchè aveva casa, ora è povero perchè ha casa. La germania non paga debiti altrui, se questi altrui si sono ingrassati in maniera poco cristallina in genere (non tutti). Cortina insegna. Poi per quelli che hanno fatto il passo più grande della gamba aprendo mutui per beni sovrastimati, perchè il mattone non tradisce mai, si devono arrabbiare con la banca, ma loro hanno fatto il loro lavoro e chi ha aperto debiti per centinaia di migliaia di euro a cuor leggero si prenda la responsabilità di quello che ha fatto, e la finisca di dare del morto di fame con chi si è fatto 2 conti e ha deciso di non comprare a prezzi quantomeno esagerati il più delle volte folli per posizione e vivibilità. e all'esempio del vecchietto che deve pagare l'imu rivalutata nel centro città, si venda una casa e si prenda un appartamento decoroso in periferia e camperà anche di rendita con i soldi che gli avanzeranno,

16 Gennaio 2012, 10:00

Sono un'agente immobiliare trovo l'accanimento sulla casa un grave problema
Anche per lo stato! Quante imposte in meno sono state incassate nel 2011 per
Registrare le transazioni?
L'IMU può anche avere un suo senso ma, se lo abbiniamo all'aggiornamento degli
Estimi catastali alle incognite che circondano il settore il tutto ci porta all'immobilità!!
Ricordiamo che questo settore coinvolge molti operatori dagli artigiani sino ad arrivare
Ai notai.....
Auguriamoci buona fortuna...
S.

16 Gennaio 2012, 12:38

Siete voi i primi che dovete sparire per il vostro lavoro di parassiti, non ci sono più margini per mantenere anche voi!
È giusto tassare gli immobili perchè immobilizzano denaro liquido che servirebbe a fare investimenti per la crescita e l'occupazione del paese.
È una mentalità assurda e vecchia quella che vede il mattone come l'investimento per autonomasia sicuro e redditizio.tutti gli investimenti sono soggetti a rischi, non esistono investimenti sicuri, immobiliari compresi.
I mattonari vogliono la botte piena e la moglie ubriaca, guadagnare senza rischiare....poverini

per commentare devi effettuare il login con il tuo account