Per dare una mano ai nostri lettori, noi di idealista cercheremo di chiarire alcuni dubbi sulla temutissima imu. Oggi vogliamo mettere a confronto la nuova tassa sugli immobili con la vecchia ici
Idealista.it mette a tua disposizone lo strumento per il calcolo imu
L'imposta comunale sugli immobili (ici) fu introdotta dal legislatore nel 1992 con il d.lgs 504/1992. Al principio si applicava tanto alle abitazioni principali quanto agli altri immobili, ma nel 2008 il governo berlusconi (con la legge 126/2008) introdusse l'esenzione per le prime case. Tale norma viene abrogata dalla nuova normativa imu che adesso si estende a tutte le abitazioni. La nuova normativa imu infatti non cancella in toto la precedente imposta, ma si limita ad introdurre delle modifiche, rimandando alla stessa ici per tutti gli aspetti non espressamente modificati
Nonostante la base comune, ici e imu presentano importanti differenze. Oltre alla già citata estensione dell'imposta anche alle cosiddette prime abitazioni, vi sono altri aspetti in cui le due imposte differiscono. Aspetti che sono riassunti nella tabella qui di seguito
Le altre pillone sull'imu:
Pillole sull'imu: come si paga l'imposta sulla casa. Il modello f24
Pillole sull'imu: quandos i paga l'imposta sulla casa (il calendario)
Pillole sull'imu: la nuova imposta e l'ici a confronto (tabella)
Pillole sull'imu: cosa si intende per abitazione principale
Pillole sull'imu: le agevolazioni sulla prima casa
Pillole sull'imu: come si calcola la nuova imposta
Pillole sull'imu: le pertinenze dell'abitazione principale
Pillole sull'imu: coniugi che risiedono in due immobili diversi
Pillole sull'imu: cos'è e come si ottiene la rendita catastale
Pillole sull'imu: aliquota sulle case date in locazione
4 Commenti:
L'abitazione dove vivo, nella prima periferia di Pd, costruita nel 1961 di 120mq, è di proprietà di mia madre ed io la abito a titolo gratuito. Con ici era prima casa, con imu non più, anzi è addirittura considerata sfitta e grazie alle aliquote di casa sfitta e alle maggiorazioni di monti devo pagare 2670 euro di tassa:devo lavorare quasi 2 mesi per pagare l'affitto allo stato!
Vivo nella prima periferia di Padova, in un appartamento di 120mq di propietà di mia mamma che me lo ha concesso a titolo gratuito. Con ici era prima casa, con imu è considerata seconda casa e, per il comune di Padova, addirittura sfitta! grazie a questo e alle nuove rendite decise da monti, devo lavorare quasi 2 mesi per pagare 2670 euro di tassa, ergo pago l'affitto allo stato per vivere in casa mia!
Ad anonimo delle 11:43
Assurdo. È un furto bello e buono. Che senso ha chiamare imposta un prelievo di questo livello ? è un vero esproprio.
Pillole inutili.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account