Commenti: 44

Imprese edili ostaggio di pratiche bancarie ai limiti dell'usura, un'espansione folle del comparto immobiliare, territori compromessi dal punto di vista idrogeologico e una bolla la cui gravità non è ancora stata affrontata. È questo il panorama sconcertante di giace immobile, un film documentario di Riccardo maggiolio, in cui, attraverso la voce di analisti di primo piano, agenti immobiliari, costruttori e amministratori locali, si mette a fuoco la verità sulla situazione del mattone italiano

In un crescendo vertiginoso di investimenti, fino al 2007 si è generata nel nostro paese una corsa alle costruzioni e alla ricchezza facile, con un effetto oggi paradossale: le imprese edili, anche se non vendono, non posso abbassare i prezzi a causa dei gioghi bancari che strozzano gli imprenditori e con essi migliaia di addetti. La distanza tra domanda e offerta è sempre più grande in termini di prezzi, ma la scossa necessaria a una ripartenza non avviene mai

Eppure, in questo quadro fosco, una speranza c'è per una ripartenza: smettere di costruire, affrontare il problema in tutta la sua gravità e riconvertire gli edifici esistenti in Italia secondo i parametri dell'eccellenza energetica

Scarica qui il film completo giace immobile

Vedi i commenti (44) / Commento

44 Commenti:

2 Ottobre 2013, 18:05

Nessun mattonaro commenta? Strano. ....

2 Ottobre 2013, 19:48

I mattonari si sono dati alla macchia, hanno capito che è ridicolo parlare di immobili che conservano il valore nel tempo:))

Nessuno ci casca più, il mattone ti tira giù

2 Ottobre 2013, 23:45

Dong, dong, dong...suonano le campane a morto...

3 Ottobre 2013, 8:20

Il regista del film se non sta attento presto entrerà a far parte del settore edile, ma dentro un pilastro di cemento ;-)
....i mattonari non perdonano chi dice la verità....ossia che sono una banda di ridicoli pagliacci con la calce al posto del cervello e indebitati con le banche perchè di capitale loro al massimo ci mettono il 10%......capitalisti con le pezze al culo!!

3 Ottobre 2013, 10:27

In reply to by anonimo (not verified)

Hai proprio ragione: i loro proclami hanno le sembianze di una propaganda peggiore di quella sotto dittatura. Guai a dire la verità.
Al primo impatto sembrano solamente degli inguaribili ottimisti, se invece capiscono di parlare con qualcuno che ha ben chiaro come vanno le cose e li zittisce ad ogni idiozia che dicono allora si scatena la loro ira perché la gente non si precipita più con centinaia di migliaia di euro in mano per far guadagnare loro il 300% di quello che hanno speso.
Molto semplicemente: le situazioni e le regole sono cambiate e loro non ci vogliono stare

3 Ottobre 2013, 10:52

In reply to by anonimo (not verified)

Hai detto giusto: il 300% di quello che hanno speso....perchè il resto è delle banche ....non è mai uscito dai loro portafogli....

3 Ottobre 2013, 11:06

In reply to by anonimo (not verified)

Vi state dimenticando che la corsa folle alle colate di cemento l'hanno permessa e favorita gli enti locali, oneri di urbanizzazioni , amici degli amici, poteri forti e quant'altro

4 Ottobre 2013, 17:00

In reply to by anonimo (not verified)

Non meriti risposta. Siamo persone molto migliori di Te e dei Tuoi sproloqui.

3 Ottobre 2013, 11:34

A me tanto sconcertante questa verità non pare.....basta guardarsi un pò attorno, saper leggere i dati e non foderarsi gli occhi di prosciutto. Bastano questi accorgimenti per capire la situazione immobiliare attuale. E questo video non mi ha aggiunto niente di più di quello che sapevo e che è sotto gli occhi di tutti (tutti quelli ovviamente che vogliono vedere)!!!

3 Ottobre 2013, 11:54

In reply to by anonimo (not verified)

Pazzo!! adesso ti diranno che sei un fallito senzatetto perchè osi dire che la situazione la vedono tutti e che quindi dovranno tenersi i loro tuguri a vita....o calare i bragoni con tanta vaselina in mano

per commentare devi effettuare il login con il tuo account