Passeggiare in un bosco in autunno significa immergersi in una poesia: la natura, che sfuma i suoi colori dall'oro al mattone e regala profumi di funghi e castagne, si addormenta dolcemente in un'atmosfera silenziosa e avvolgente...
Negli ultimi anni, il mercato delle seconde case ha visto un cambiamento significativo. Secondo Fabiana Megliola, Responsabile dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, "la voglia di possedere una casa per le vacanze ha spinto molti acquirenti a esplorare mete meno conosciute ma più accessibili dal punto di vista economico". Ecco alcuni borghi interessanti in cui comprare una seconda casa
Nel primo semestre del 2024, il 6,8% delle compravendite concluse tramite le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete ha riguardato case vacanza, confermando un trend consolidato negli ultimi anni.
Durante l'estate, le montagne offrono un rifugio ideale per chi cerca fresco e natura incontaminata. La Toscana, già famosa per i suoi splendidi litorali di mare, offre anche paesaggi collinari ricchi di fascino e diverse aree montane che promettono esperienze uniche.
Il Lazio d'estate offre un'opportunità unica per esplorare le sue montagne e valli, lontano dal caldo opprimente della città.
Il mercato immobiliare delle località sciistiche gode di ottima salute, con prezzi di vendita in crescita quasi ovunque a parte pochissime eccezioni per le località del centro Italia, una spiccata accelerazione delle mete alpine rispetto a quelle appenniniche e prezzi degli affitti che si vanno stabilizzando. È questo ciò che emerge dal nuovo report di CENTURY 21 Italia, branch italiana del colosso americano del real estate
Nonostante la tempesta sul cambio di nome, Breuil-Cervinia resta saldamente tra le località sciistiche preferite del mondo, non solo in Italia. Secondo il nuovo Savills SKI Report 2023-24, infatti, la località valdostana si colloca nella top five. Ma non è la sola italiana a comparire nella classifica: troviamo anche Cortina D’Ampezzo e Pinzolo. Ecco l’evoluzione di prezzi e investimenti immobiliari nelle località montane secondo Savills
Scegliere il nome della propria casa vacanza è un passo fondamentale, perché rappresenta il primo punto di contatto con l’ospite e influisce sulla sua decisione di prenotare. Un buon nome deve riflettere la struttura, comunicare i suoi punti di forza, evocare emozioni legate al soggiorno e rima
Volano gli affitti delle case in montagna per la stagione sciistica, sia per chi decide di affittare per l’intera stagione, sia per chi opta per periodi più brevi.
Se la vista panoramica della propria casa vacanza è messa a rischio da costruzioni o piantumazione di alberi, i progetti edili che la minacciano si possono visionare anche in assenza di rischio di abuso edilizio, per poter eventualmente evitare di creare un danno alla visuale del proprietario. Lo ha stabilito il Tar della Sardegna il 10 agosto 2021
Voglia di vacanza ma anche di smart working da luoghi turistici, uno stile di vita sempre più in voga dopo la pandemia. Cosa c’è allora di meglio che aggiudicarsi un buen retiro accedendo a un mutuo per la casa vacanza?
Torna l’interesse per acquisto e locazione di case vacanza in Italia. Lo dice l’Osservatorio Nazionale Immobiliare Turistico 2021 di Fimaa e Nomisma, che ha fotografato l’andamento del mercato 2021 attraverso l’analisi dei dati delle compravendite e delle locazioni di 111 località turistiche
Nonostante il calo delle prenotazioni estive nel 2020, il mercato degli affitti brevi resta dinamico e interessante. Bene il turismo di prossimità, vivaci le richieste per le località di mare, lago e montagna. I dati di CleanBnb e Gabetti
Cortina d’Ampezzo e Courmayeur (rispettivamente sesta e decima in classifica) entrano nella top 10 delle località sciistiche più care del mondo, sul cui podio salgono Gstaad, Whistler-Blackcomb e Aspen. A rivelarlo è un report di Engel & Völkers
La Capanna Margherita è l’hotel più alto d’Europa. Si trova a 4.554 metri di altezza, su una delle vette più alte del massiccio del Monte Rosa, tra la Svizzera e l’Italia.
Sommerso dal lavoro, vacanze ancora lontane... e ancora niente di deciso su cosa fare a Ferragosto?
Manca un mese alla fine dell’estate (solo un mese purtroppo!)... La cura migliore alla sindrome post vacanze è organizzarne subito altre!
Nella prima parte del 2016 il mercato immobiliare della seconda casa in montagna segnala ancora una leggera contrazione, registrando un -1,2% nei primi sei mesi del 2016. Ma le compravendite sembrano essere in ripresa ed è tornata la volontà di acquisto anche tra gli investitori. A dirlo l’analisi dell’Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa, che fotografa la situazione regione per regione
Road trip non vuol dire solo Route 66 e non vuol dire solo estate; l'Italia offre opzioni per tutti i gusti e per tutte le stagioni. Il ponte di Ognissanti è l'occasione ideale per accendere il motore e lasciar scorrere un po' di strada dietro di sè...
Gli amanti degli sport di montagna non potranno restare insensibili davanti alla protagonista della nostra rubrica dedicata alle case da sogno.
Affittare un appartamento per una settimana bianca o un weekend sulla neve è una delle opzioni più economiche per godere dello sci e degli altri sport invernali. Settimana bianca in Valle d'Aosta: appartamenti in affitto a partire da 100 € la notte a Cervinia, appartamenti in affitto a partire
In prossimità del primo ponte utile per gli appassionati dello sci, cresce l’offerta di case vacanza su rentalia.com, partner di idealista per gli affitti turistici. Un incremento del 32,6% rispetto allo scorso anno, che evidenzia la crescita della tendenza nel comparto dei viaggi e del turismo.
Ad appena 10 minuti di auto da Moena, cuore della Val di Fassa, si trova il Residence Rododendro che offre un appartamento di 55 m2. L’immobile è composto da ingresso, bagno, soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta con letto a castello e terrazza.
Un viaggio in Medio Oriente per scoprire un lato sconosciuto e incredibile dell’Iran. In questo Paese, infatti, è possibile trovare il Barin Ski Resort. La struttura si trova a meno di un chilometro dalle piste della stazione sciistica di Shemshak.
Martedì 8 dicembre 2015 si celebra l'Immacolata, per molti sinonimo di inizio del periodo natalizio e di vacanze.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti