La manovra correttiva è legge, ecco le misure

La manovra correttiva richiesta da Bruxelles è diventata legge. Con un voto di fiducia (144 sì e 104 no), il Senato ha convertito in via definitiva il maxi decreto. Vediamo le misure: dalla web tax ai voucher, passando per i rimborsi Iva e gli studi di settore

Voucher, addio ai buoni lavoro

I tanto discussi voucher verranno aboliti. La Commissione Lavoro della Camera ha approvato la totale eliminazione dei buoni lavoro. Ci sarà un periodo transitorio, fino al 31 dicembre 2017, e poi l’addio definitivo. Una soluzione che ha disinnescato il referendum promosso dalla Cgil

Voucher lavoro, le modifiche del governo per evitare il referendum

Mentre si attende la sentenza della Corte Costituzionale  - che l'11 gennaio deciderà sull'ammissibilità dei tre referendum sul lavoro - , il governo pensa a un cambio di rotta sul capitolo voucher. I tre referendum promossi dalla Cgil (ritorno all'articolo 18, abolizione dei voucher,

Voucher 2016, l'obbligo di sms e le altre novità

Controlli più severi per chi utilizza i voucher. Con le disposizioni inserite nel Jobs Act e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è diventato d’obbligo comunicarne l’utilizzo – via telefono o e-mail – almeno 60 minuti prima dell’inizio della prestazione lavorativa

Voucher lavoro, come cambia la procedura per il loro utilizzo

Quando si parla di precarietà si pensa ormai anche ai voucher lavoro Inps. Tanto che il governo è pronto a cambiare la procedura di utilizzo di questi ticket, nati per le attività occasionali e accessorie ed estesi poi a quasi tutti i settori. Vediamo quali sono le novità in vista