Smog

Le città più inquinate d'Italia secondo Legambiente

Il 2022 non è stato un buon anno sul fronte dell’inquinamento nelle città italiane. Secondo Legambiente, che ha pubblicato il report “Mal’Aria di città 2023: cambio di passo cercasi”, lo scorso anno 29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di PM10. Rimane dunque alta l’emergenza smog, considerando anche i target europei previsti dalla nuova Direttiva europea sulla qualità dell’aria che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2030
Ecotassa auto 2019, come funziona e chi la paga

Ecotassa auto 2019, come funziona e chi la paga

Con l’approvazione della legge di Bilancio arriva anche la cosiddetta ecotassa per le auto. Si tratta di una nuova imposta che dovrà pagare chi, a partire dal primo marzo 2019, acquisterà veicoli ritenuti dalla legge particolarmente inquinanti. Ma ecco, nel dettaglio, come funziona e chi la paga.

Come ridurre l'inquinamento domestico (video)

L'inquinamento domestico, generato da polveri, materiali e abitudini, è spesso più insidioso di quello atmosferico. Molte allergie sono in realtà il frutto di cattivi materiali o rivestimenti, ma oggi esistono diverse tecniche per migliorare la sostenibilità degli spazi della casa