TARI seconda casa: regole, calcolo, casi di esenzione e riduzione
La TARI si paga anche sulla seconda casa, salvo esenzioni quando l’immobile è vuoto, senza arredi né utenze e inutilizzato per almeno sei mesi, previa richiesta al Comune. Il calcolo segue quota fissa e variabile, ma per le seconde case il numero degli occupanti è presunto in base ai m2, spesso con costi più alti. La tassa è dovuta anche dai non residenti e per immobili nello stesso Comune. Riduzioni sono previste per uso saltuario, come case al mare. Se la seconda casa è affittata oltre sei mesi, paga l’inquilino; altrimenti il proprietario