
Proroga della rivalutazione dei terreni edificabili 2020, le disposizioni del decreto rilancio
Il decreto rilancio contiene la proroga della rivalutazione dei terreni edificabili 2020. Vediamo quali sono le novità

Quali sono i requisiti per determinare la ruralità di un immobile
Per le case rurali è adesso possibile presentare l'autocertifazione online entro il 30 settembre 2012.
Terreni edificabili, chi compra deve costruire
Se una società compra un terreno edificabile e lo rivende a un costruttore senza aver realizzato un immobile, perde i benefici fiscali. Così lo ha stabilito la corte di cassazione, in merito ad un'azienda che aveva acquistato un terreno che rientrava nel piano urbanistico particolareggiato.

Gli immobili rurali pagano l'ici?
I fabbricati a cui è stato riconosciuto il requisito di ruralità non pagano l'ici. Ciò è dovuto al fatto che, essendo compresi nella rivalutazione del terreno, non sono considerati fabbricati. Ciò vuol dire che il reddito del fabbricato è già inscritto nel valore del terreno in cui si trovano.

Corsa ai terreni edificabili. Ecco tutte le precauzioni
Nell'hinterland milanese con 400 mq per 100 mila euro si può costruire una villa di 155 mq. Così aumentano le famiglie che acquistano lotti per realizzarvi la propria abitazione.

Pro e contro della rivalutazione dei terreni
La finanziaria 2010 riapre i termini per la rivalutazione dei terreni, edificabili e non ( Vedi notizia sulla rivalutazione ), Il cui possesso è effettivo fino al 1º gennaio 2010.