vacanze

Mercato immobiliare alberghiero ancora nel mirino degli investitori

Nel contesto globale caratterizzato da tensioni geopolitiche, aumento dei tassi di interesse e strategie allocative prudenti che hanno ridotto i volumi di investimento immobiliare a livello mondiale, il settore alberghiero ha dimostrato una notevole capacità di adattamento. E' quanto emerge dal Rapporto 2024 sul mercato immobiliare alberghiero, presentato all'Hospitality Forum 2024 a Milano, organizzato da Castello SGR e Scenari Immobiliari
Hotel Regno

Alla scoperta del nuovo Hotel Regno nel cuore di Roma

Completati i lavori di ristrutturazione del nuovo Hotel Regno, caratteristico boutique hotel dallo spirito famigliare e accogliente recentemente acquisito dal Gruppo Hannah Hotels Collection. Il restyling è stato curato da Tétris Italia, società del Gruppo JLL specializzata in progettazione e realizzazione di spazi commerciali
Appartamento in affitto breve

New York mette i paletti ad AirBnb, e l’Italia sta a guardare (tra qualche polemica)

Oltreoceano il tema degli affitti brevi torna alla ribalta, e subito anche in Italia si drizzano le antenne. La notizia è che New York ha inaugurato forti restrizioni contro gli appartamenti affittati tramite AirBnb, e che il ricorso presentato da quest’ultima è stato un flop. Da oggi, 5 settembre, sono quindi in vigore nella Grande Mela nuove e più stringenti modalità di soggiorno in appartamento. Le reazioni nel nostro Paese, dove il tema è ugualmente caldo, non si sono fatte attendere
coppia di turisti stranieri che indicano casa

Hotel, quali sono i maggiori rischi a cui sono esposti

Il turismo è una delle risorse più importanti dell’economia nazionale e uno dei comparti più strategici per la crescita di un Paese come l’Italia che attrae, ogni anno, milioni di connazionali e visitatori da tutto il mondo. Con la ripresa dell’intero comparto e la crescita del flusso di visitatori, aumentano anche i rischi ai quali sono esposte le strutture ricettive. Innanzitutto, esistono quelli legati alle persone che lavorano nel settore: dagli addetti alle cucine ai servizi di ricevimento, dagli amministrativi a chi si dedica ai servizi alla persona e ai servizi logistici: ogni mansione è oggetto di una valutazione specifica. Ecco quali sono secondo Lokky, specializzata in polizze on line
Mercato alberghiero italiano, dopo il covid la ripresa?

Mercato alberghiero italiano, dopo il covid la ripresa?

Ripartono gli investimenti nel settore alberghiero italiano. Dopo la pausa dello scorso anno, secondo Scenari Immobiliari, il Belpaese è ai primi posti nelle scelte dei grandi operatori internazionali e anche gli investitori italiani guardano con crescente interesse al settore
Quattro tendenze per gli hotel del futuro post-covid

Quattro tendenze per gli hotel del futuro post-covid

Nonostante la situazione di estrema difficoltà, gli albergatori confidano nella campagna vaccinale e iniziano a prepararsi per un futuro post covid, rivoluzionando il paradigma classico delle proprie strutture. Ecco su cosa puntano i gestori degli hotel del futuro
Settore alberghiero, quanto vale il patrimonio immobiliare italiano?

Settore alberghiero, quanto vale il patrimonio immobiliare italiano?

Riflettori accesi sul settore hotel italiano alla fiera di Rimini. Nel corso dell’evento vengono presentati i risultati del rapporto redatto da World Capital e PKF Hotelexperts che mappa il valore delle strutture ricettive in 266 località d’Italia con l’obiettivo di identificare il patrimonio immobiliare alberghiero di ogni regione
Valdameri, Gabetti: "Il settore alberghiero non deve temere le trasformazioni"

Valdameri, Gabetti: "Il settore alberghiero non deve temere le trasformazioni"

Il prossimo 15 ottobre alla Fiera dell’hospitality di Rimini verrà presentata la partnership tra Federalberghi e Gruppo Gabetti al fine di rilanciare, tramite l’impegno comune, il settore in Italia. Sono tre gli ambiti in cui Gabetti supporterà Federalberghi: consulenza e valutazione immobiliare, commercializzazione, servizi tecnici e finanziari. Emilio Valdameri, responsabile della divisione Hospitality e Leisure del Gruppo Gabetti, ne ha parlato a idealista/news
Settore alberghiero: aumentano gli investimenti, +10,5% nel 2017

Settore alberghiero: aumentano gli investimenti, +10,5% nel 2017

Il settore degli investimenti immobiliari nel comparto alberghiero sta attraversando un momento molto positivo negli ultimi anni. Basti pensare che nel 2017 sono stati investiti 1,18 miliardi, raddoppiando il volume del 2014. A dirlo è un report dell'ufficio studi di Gabetti
Immobiliare alberghiero vale oltre 2 miliardi, valore più alto degli ultimi sei anni

Immobiliare alberghiero vale oltre 2 miliardi, valore più alto degli ultimi sei anni

Il turismo internazionale in Italia nel 2016 ha vissuto un anno positivo e questo ha avuto ricadute positive sull'intera filiera del sistema ricettivo. Il fatturato del mercato immobiliare alberghiero italiano nel 2015 è arrivato a quota 2,1 miliardi €, registrando una variazione rispetto al 2014 di più di 10,5%. Si tratta dell’incremento più significativo degli ultimi sei anni. A dirlo il "Rapporto Alberghi" di Scenari Immobiliari.
Eurochocolate 2016: dove dormire a Perugia

Eurochocolate 2016: dove dormire a Perugia

Quest'anno non vuoi perderti l'Eurochocolate di Perugia? Perchè non goderti un bellissimo weekend nella cittadina umbra? se vuoi godere tutte le attività che l'Eurochocolate ti propone basta fermarsi a dormire nella città.