Dichiarazione dei redditi 730, cosa sapere sul modello precompilato
Si comincia a pensare alla dichiarazione dei redditi 730 modello precompilato. Come previsto dal decreto Sostegni, nel 2021 l'Agenzia delle Entrate lo renderà disponibile a partire dal 10 maggio e dovrà essere presentato entro il 30 settembre
Dichiarazione redditi persone fisiche, pubblicato il modello definitivo
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione definitiva del modello 2017 Redditi Persone Fisiche (Pf), ma anche Redditi Società di capitali (Sc), Redditi Società di persone (Sp), Redditi Enti non commerciali (Enc), il modello Consolidato nazionale e mondiale (Cnm) e il modello Irap, da utilizzare per il periodo d’imposta 2016
Unico 2016, il modello deve essere presentato entro il 30 settembre
Scade il prossimo 30 settembre il termine per presentare l’Unico. Utilizzando questo modello è possibile correggere anche eventuali errori compiuti nella presentazione del 730. Vediamo cosa fare
Le principali scadenze fiscali di settembre 2016
Con il mese di agosto ormai in dirittura di arrivo si guarda già a settembre e alle prossime scadenze fiscali. Vediamo cosa c'è ad attendere i contribuenti
I redditi che non vanno dichiarati nell’Unico e nel 730
Ci sono redditi che non vanno dichiarati nel modello Unico e nel 730. Questo perché sono esenti da qualunque imposizione. Vediamo quali sono
Dichiarazione dei redditi 2012, in arrivo 100mila avvisi dall’Agenzia delle Entrate per errori
L’Agenzia delle Entrate ha fatto sapere che sono in arrivo 100mila avvisi per informare i cittadini su possibili errori o dimenticanze nei redditi dichiarati per il 2012. Nelle lettere, che arriveranno via pec o via posta ordinaria, l’Agenzia spiega ai contribuenti che, dall’incrocio con i dati in Anagrafe tributaria, risultano delle somme non correttamente indicate nella dichiarazione relativa ai redditi dell’anno 2012
Unico 2016 proroga versamenti, le novità
Dopo la proroga del termine ultimo per la presentazione della dichiarazione dei redditi 2016, ecco arrivare delle novità anche per il modello Unico. E’ stata spostata al 6 luglio, infatti, la scadenza per effettuare i versamenti. Il rinvio riguarda 3,5 milioni di contribuenti soggetti agli studi di settore
Invio 730 precompilato 2016, le novità sulla scadenza
Il termine ultimo per la presentazione della dichiarazione dei redditi 2016 passa dal 7 al 22 luglio. I Caf e i professionisti abilitati possono completare entro il 22 luglio 2016 la consegna al contribuente di copia della cosiddetta precompilata a patto che per il 7 luglio 2016 abbiano inviato all’Agenzia delle Entrate almeno l’80% dei modelli 730
Modello 770, prorogato al 21 settembre 2015 il termine per la presentazione
Dal 31 luglio al 21 settembre 2015. E’ arrivata la proroga della scadenza per la presentazione del modello 770 ordinario e semplificato. Il governo ha così accolto le richieste dei commercialisti
Dichiarazioni dei redditi: come ottenere la detrazione sul mutuo
Chi sta per presentare la dichiarazione dei redditi (tramite modello unico o modello 730) può richiedere una detrazione sul mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale.
La cedolare secca rivoluziona i tempi del fisco: prorogati unico e 730
Arriva la proroga per consegnare il modello 730 ai caf ed ai professionisti e la proroga per il pagamento dell'acconto dovuto per la presentazione di unico persone fisiche.
Modello unico, ultime ore per correzioni e integrazioni
Ultimi giorni per circa 15milioni di contribuenti che devono presentare in via telematica le dichiarazioni annuali.
Case all'estero, multe pesanti per chi non le dichiara
Da quest'anno c'è l'obbligo di dichiarare gli investimenti tenuti all'estero nel modello unico, anche se si è già presentato il 730. Gli immobili di proprietà, seconde case o multiprorietà, vanno dichiarati anche se non producono reddito.