San Francisco guida la resistenza delle case in affitto breve contro la “lobby” degli hotel
Il 55% degli abitanti di San Francisco non vuole norme restrittive per l’affitto delle case vacanza. Martedì scorso la città californiana ha votato contro la controversa Proposition F, un’iniziativa avviata dalla “lobby” degli hotel che pretendeva di limitare a 75 giorni all’anno la possibilità di affittare una casa e stabiliva sanzioni fino a 1.000 dollari per i trasgressori



Da Nord a Sud ecco i borghi più belli d'Italia secondo Google (fotogallery)
Google con il suo strumento Street View ha dato un'occhiata alle bellezze architettoniche italiane e ha deciso di stilare la classifica dei sei borghi più belli d'Italia.
Una misteriosa chiesa abbandonata a forma di ... pollo gigante (fotogallery)
Circondata dagli alberi dei fitti boschi di Giava Centrale in Indonesia si trova una chiesa cristiana abbandonata e in rovina a forma di pollo gigante. Battezzata con il nome di "Gereja Ayam" quest'edificio è situato in Mageland e attrae a centinaia di fotografi e turisti di tutto il mondo.
Mare o montagna costano caro: gli italiani impiegano quattro anni a ripagare le vacanze
Per andare in vacanza i risparmi non bastano. Gli italiani sono costretti in molti casi a chiedere un prestito che restituiscono in media in quattro anni.
Sogni una casa al mare? Ecco dove ti conviene acquistare
I valori immobiliari delle località turistiche italiane di mare scendono ancora (-3,5% nel secondo semestre del 2014, rispetto al semestre precedente). A renderlo noto l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa. Andiamo a vedere qual è la situazione regione per regione
Rentalia, quest’anno si va in vacanza con meno di 1.000 euro a famiglia
Aumenta la richiesta di case vacanze tra i viaggiatori italiani con una domanda in crescita del 21% rispetto all’anno scorso, a conferma della costante ascesa degli affitti turistici come alternativa all’hotel
Bed and Breakfast, nuove agevolazioni fiscali dalla regione Piemonte
La giunta piemontese ha approvato nuovi stanziamenti per il fondo rotativo previsto dalla legge 18/1999, che concede contributi agevolati a chi investe nel recupero e nella riqualificazione delle strutture ricettive del territorio.
La casa sospesa sull'orlo di una scogliera e ripresa dal drone: un'associazione lancia l'allarme "abbattetela"
"Abbattetela, prima che crolli all'improvviso".
Per andare in vacanza, gli italiani preferiscono gli hotel "green"
La sostenibilità ambientale e il risparmio energetico, un tempo fattori completamente sconosciuti ai vacanzieri italiani (e non solo a loro), stanno diventando due criteri di scelta sempre più importanti.
I turisti in Italia? Spendono poco, stanno meno che in Spagna e non conoscono il Sud
Il turismo internazionale è una delle principali risorse del made in Italy. Dopo la flessione del 2009, è cresciuto progressivamente, fino a generare, nel 2014, entrate per 34 miliardi di euro.
Soloaffitti, chi ha scelto settembre per andare in vacanza ha risparmiato fino all'80% per una casa
Dopo un trimestre estivo nel quale la nostra penisola è parsa spaccata in due, con condizioni di caldo e bel tempo al sud e nelle isole e maltempo costante al nord, i turisti che pensavano di visitare le località italiane hanno potuto contare su un settembre decisamente mite.
Sette consigli utili per evitare spiacevoli inconvenienti e sopravvivere alle vacanze
Se le vacanze estive sono in assoluto il periodo più atteso dell'anno, è anche vero che si possono trasformare in un vero e proprio incubo. Ritardi imprevisti, hotel lontani dalle aspettative o malattie possono rovinare il viaggio perfetto.
Dieci consigli per non trasformare la tua vacanza on the road in un incubo
Tempo d'estate, tempo di vacanze. Chi le preferisce al mare, chi in montagna o al lago, dotate di ogni comfort o minimalista, e chi invece ha solo bisogno di mettersi in viaggio on the road.
In vendita su ebay un intero borgo alpino situato ai piedi del gran paradiso
Un intero borgo alpino situato ai piedi del gran paradiso, a circa cinquanta chilometri da Torino (Piemonte).
Immagine del giorno: tutti pazzi per il turismo ecologico
Secondo l'organizzazione mondiale del turismo (omt) l'impatto dell'ecoturismo sul totale di questo settore è tra il 10 e il 15%, il maggior aumento in questo settore
Federalberghi Roma, "l'aumento della tassa di soggiorno rischia di pesare anche sulla scelta della destinazione"
A Roma, con l'approvazione da parte della giunta capitolina del bilancio previsionale 2014, è stato deciso un aumento della tassa di soggiorno: fino a 7 euro per gli alberghi di lusso. Una decisione che ha scatenato accese polemiche.