Quali sono i migliori Paesi europei per andare in pensione? Blacktower Financial Management ha stilato la sua classifica basandosi su indicatori quali il tasso di criminalità, l’aspettativa di vita, i costi, i prezzi residenziali. Scoprendo che l’Italia e la Spagna sono nella top five.
L’Europa ospita, a quanto pare, le migliori destinazioni al mondo in cui ritirarsi per la pensione. Ma a vincere la gara, secondo quanto rilevato dal report incrociando vari parametri, sarebbe la Finlandia, in assoluto la migliore nazione in cui passare gli ultimi anni della propria vita. Panorami mozzafiato, vaste foreste e belle città: il Paese nordico attira milioni di pensionati ogni anno entro i propri confini.
Tuttavia molti di questi preferiscono crogiolarsi al sole per il resto della propria esistenza, e scelgono quindi le coste della Spagna, al secondo posto nel ranking. Clima ottimale, buon cibo e città a misura d’uomo rendono il Paese il paese perfetto.
Se si considera il miglior paese per prezzi delle case, tuttavia, occorre guardare in Serbia; il Paese balcanico ha infatti i valori più bassi in Europa. L’Italia invece, che occupa la quinta posizione nella classifica generale, è la migliore nazione per gli over 65, ovvero per avere la maggiore probabilità di fornire una compagnia di quell’età a chi vi si voglia trasferire godendo dei nostri splendidi paesaggi, della cucina e dei deliziosi borghi storici. Per aspettativa di vita vince a mani basse la Svizzera, dove la media è di 83 anni; mentre per costo della vita la scelta ricade sull’Ucraina.
Ecco di seguito la classifica dei primi cinque Paesi europei in cui andare in pensione.
Finlandia
KfpSpagna
KibanSlovenia
MoonbeePaesi Bassi
Marco AlmbauerItalia
Carlo Pelagalli
Qui invece la classifica completa.
1 Commenti:
il parametro da prendere in considerazione che non si vede è :
- dato il lordo pensione a quanto ammonta il netto in ogni paese? Cioè, quali sono le tasse sulla pensione?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account