"The most romantic garden in the word", "Il giardino più romantico del mondo" così è stato classificato dall'autorevole New York Times il giardino di Ninfa, vicino a Latina, che da marzo 2022 riapre i cancelli al pubblico. Vediamo dove si trova, quali sono gli orari di apertura, un po' di storia e alcune immagini di questa meraviglia della natura.
Dove si trova e un po' di storia
Il Giardino di Ninfa si trova a Cisterna di Latina, in provincia di Latina, ai piedi dei monti Lepini. Insieme al Castello di Sermoneta e al Parco Naturale Pantanello, questo luogo perduto nel tempo è di proprietà della Fondazione Caetani. Il giardino si estende su una superficie di 8 ettari e il nome lo prende dal tempietto di epoca romana dedicato alle Ninfe Naiadi che si trova la centro dell'isolotto.
La piccola città medievale di Ninfa attorno alla quale sorge il Giardino ha una storia abbastanza travagliata. Nata sotto l'impero romano fu rasa al suolo nel '300. Ada Bootle Wilbraham, inglese e moglie di Onoraro Caetani, si occupò di Ninfa creandovi un giardino in stile anglosassone. Bonificarono le paludi, estirparono gran parte delle infestanti che ricoprivano i ruderi, piantarono i primi cipressi, lecci, faggi, oggi maestosi, rose in gran numero, e restaurarono alcune rovine, fra cui il palazzo baronale, che divenne la casa di campagna della famiglia, oggi sede di alcuni uffici della Fondazione Roffredo Caetani. L'ultima erede della famiglia fondò la Fondazione che attualmente ne è la proprietaria perché il giardino fosse sempre curato e custodito.
Quanto costa l'ingresso ai Giardini di Ninfa?
Per entrare occorre pagare un biglietto di ingresso di 15,75 euro e per prenotare la visita occorre andare sul sul sito ufficiale del Giardino di Ninfa.
Quando visitare Ninfa? Apertura e orari
Sono state già annunciati gli orari e le aperture 2022. Il giardino di Ninfa sarà aperto da marzo in alcune date specifiche per preservare il delicato equilibrio naturale.
L'orario di apertura è dalle 9 alle 18 fino al mese di giugno, dalle ore 9 alle ore 18.30 nei mesi di luglio, agosto e settembre e dalle ore 9 alle ore 15.30 ad ottobre e novembre.
Marzo: 26 marzo - 27 marzo
Aprile: 2 aprile/ 3 aprile/ 9 aprile/ 10 aprile/ 16 aprile/ 17 aprile/ 23 aprile/ 24 aprile/ 28 aprile/ 30 aprile
Maggio: 1 maggio/ 7 maggio/ 8 maggio/ 14 maggio/ 15 maggio/ 21 maggio/ 22 maggio/ 28 maggio/ 29 maggio
Giugno: 2 giugno/ 4 giugno/ 5 giugno/ 12 giugno/ 18 giugno/ 19 giugno/ 25 giugno/ 26 giugno
Luglio: 2 luglio/ 9 luglio/ 10 luglio/ 16 luglio/ 17 luglio/ 23 luglio/ 24 luglio/ 30 luglio/ 31 luglio
Agosto: 6 agosto/ 13 agosto/ 14 agosto/ 20 agosto/ 27 agosto/ 28 agosto
Settembre: 3 settembre/ 4 settembre/ 11 settembre/ 17 settembre/ 18 settembre/ 24 settembre/ 25 settembre
Ottobre: 1 ottobre/ 3 ottobre/ 8 ottobre/ 9 ottobre/ 15 ottobre/ 16 ottobre/22 ottobre/23 ottobre/29 ottobre/30 ottobre
Novembre: 2 novembre
per commentare devi effettuare il login con il tuo account