I meteorologi l’hanno chiamato Apocalisse 4800 perché si teme faccia raggiungere lo zero termico anche in vetta al Monte Bianco (alto 4810 metri). È l’anticiclone africano che sta portando le temperature oltre i 40 gradi anche in Italia, fenomeno mai accaduto prima. Ma dove rifugiarsi per sfuggire a questo inferno di calore? Il sito Montagnaestate.it consiglia alcuni paesini freschi dove scappare questa estate per trovare un po’ di refrigerio.
Arabba - Veneto
Tra Dolomiti Bellunesi, Arabba si trova a 1600 metri sul confine tra il Veneto ed il Trentino Alto Adige. Paesino caratteristico e ottima ospitalità, il luogo è a ridosso del Passo Pordoi 2200m. Sono possibili molte escursioni compresa la possibilità di andare in cabinovia fino a 2900m sul Sass Pordoi, la terrazza sulle Dolomiti.
Madonna di Campiglio – Trentino
Madonna di Campiglio è a 1550 metri sul livello del mare ed è un buon compromesso per chi cerca refrigerio senza andare in alta montagna. Cascate e laghi fanno parte del paesaggio e gli impianti di risalita sono a disposizione per chi vuole salire a più alta quota, per essere ben sicuro di non soffrire il caldo.
Corvara in Val Badia – Alto Adige
La valle ai piedi delle Dolomiti ospita Corvara, comune a 1568m di quota. Temperature gradevoli e possibilità di escursioni ad oltre 2 mila metri di quota utilizzando i comodi impianti di risalita non deluderanno le aspettative di vacanze al fresco.
Solda – Alto Adige
Ai piedi dei giganti di pietra alti oltre 3000 metri, l’Ortles ed il Cevedale, Solda garantisce basse temperature grazie all’altitudine di 1900 metri che può salvare il turista dal caldo africano.
Livigno – Lombardia
Tra le località di montagna più famose, detiene il record di temperatura più bassa durante la stagione invernale (ben -38° gradi). In estate Livigno diventa un oasi al fresco grazie ai 1800 metri di altitudine della vallata, sicuramente una delle zone più fresche in estate.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account