
Assisi è una città ricca di storia e cultura, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Assisi è famosa per essere la città natale di San Francesco, ma offre molto più di questo. Oltre alla Basilica di San Francesco, ci sono molti altri luoghi di interesse storico e culturale da scoprire. Non importa se sei un amante della storia, dell'arte o della natura, il bellissimo borgo dell’Umbria ha qualcosa da offrire a tutti. Ecco, allora, cosa vedere ad Assisi.
Cosa vedere ad Assisi in un giorno

Visitare Assisi in un giorno può sembrare un'impresa ardua, ma con un itinerario ottimizzato è possibile scoprire i punti salienti di questa affascinante città. Essendo una città a prevalenza pedonale, vedere a piedi le principali attrazioni sarà semplicissimo
- Inizia il tuo viaggio dalla Basilica di San Francesco, uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti al mondo. Questo capolavoro architettonico, con i suoi affreschi medievali, è la meta di qualsiasi visitatore.
- Prosegui poi verso la Piazza del Comune, cuore pulsante della città. Qui potrai ammirare il Tempio di Minerva, uno dei templi romani meglio conservati in Italia, e il Palazzo dei Priori, sede del potere politico di Assisi.
- Pranzo tipico: Assisi offre una varietà di ristoranti dove poter gustare la cucina umbra. Non perdere l'occasione di assaggiare i piatti locali come la porchetta, i tartufi e il vino Sagrantino.
- Terminiamo il nostro itinerario di un giorno con una visita alla Basilica di Santa Chiara, dedicata alla santa che ha seguito le orme di San Francesco. La basilica, con il suo rosone e le sue pietre rosa, è un vero gioiello da scoprire.
- Passeggiata pomeridiana: Dopo pranzo, una passeggiata verso la Rocca Maggiore ti regalerà una vista panoramica sulla città e sulla valle circostante. Il percorso è un po' impegnativo, ma la vista ne vale la pena.
Naturalmente molte di queste attrazioni sono visitabili anche in mezza giornata: l’importante e mettere “le gambe in spalla” e godere delle poche ore a disposizione.
Cosa vedere ad Assisi in due giorni

Dopo aver passato una confortevole serata in uno degli alberghi dei dintorni, sarai pronto per esplorare Assisi e solcare i sentieri delle colline circostanti. Ecco cosa non dovresti perderti:
- Un percorso consigliato è quello che porta alla Rocca Maggiore, una fortezza situata sulla cima di una collina che offre una vista mozzafiato sulla città e sulla valle sottostante.
- Lungo il percorso, potrai visitare la Cattedrale di San Rufino e il Monastero di San Damiano, due luoghi di grande importanza spirituale.
- Infine, non dimenticare di visitare la Basilica di Santa Maria degli Angeli, situata ai piedi della collina su cui sorge Assisi. Questa chiesa, uno dei luoghi più sacri del cristianesimo, ospita la Porziuncola, la piccola chiesa in cui San Francesco ricevette la sua vocazione.
Cosa vedere ad Assisi e dintorni in 3 giorni

Ad Assisi perderai sicuramente la cognizione del tempo, in quanto i ritmi rilassati e l’aria pulita ti faranno rompere la routine lavorativa. Il terzo giorno potrebbe essere dedicato a esplorare gli immediati dintorni di Assisi, facendo percorsi naturalisti di rara bellezza. Fra questi:
- Il Monte Subasio è un luogo ideale per passeggiate e picnic, con viste mozzafiato sulla città e sulla campagna umbra.
- Non perderti la Fonte del Clitunno, una sorgente di acqua cristallina circondata da un parco verde.
Assisi per famiglie: cosa vedere con i bambini
Assisi non è solo un tesoro di storia e cultura, ma anche una destinazione perfetta per una vacanza in famiglia. Con una varietà di attrazioni che possono essere apprezzate da adulti e bambini, Assisi per famiglie offre un'esperienza indimenticabile per tutti.
Per i più piccoli, una visita al Parco del Monte Subasio è un'opportunità per entrare in contatto con la natura e scoprire la fauna locale. Qui, i bambini possono esplorare i sentieri immersi nel verde. Allo stesso tempo, i genitori possono godere della tranquillità e della bellezza del paesaggio umbro.
Non mancano i luoghi di interesse storico e culturale adatti ai bambini. Il Museo della Rocca Maggiore, ad esempio, offre un viaggio nel tempo tra antiche mura e torri medievali. Qui, i piccoli visitatori possono imparare la storia di Assisi in modo divertente e interattivo.
Vivere ad Assisi
Assisi è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e il contatto con la natura la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere ad Assisi e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account