
Capo Vaticano è un luogo incantevole che offre panorami mozzafiato e permette di trascorrere vacanze indimenticabili. Situata in Calabria, al centro della Costa degli Dei, questa zona intorno all’omonimo promontorio è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline. Qui, poi, non manca una storia secolare e una cultura locale fatta di tradizioni. Se stai pensando di trascorrere del tempo in questo luogo, ecco cosa vedere a Capo Vaticano.
Le spiagge più belle di Capo Vaticano
La costa di Capo Vaticano è caratterizzata da calette nascoste e spiagge di sabbia bianca, circondate da una rigogliosa vegetazione mediterranea. Il mare qui è di un azzurro intenso, con fondali ricchi di vita marina, ideali per lo snorkeling. Tra le spiagge più famose della zona non dovresti perdere:
- Spiaggia di Grotticelle: si distingue per la sua sabbia bianca e fine, e le sue acque turchesi. Questa spiaggia è l'ideale per chi cerca un luogo tranquillo per rilassarsi e godersi il sole. Qui potrai arrivare direttamente con l’auto e parcheggiare negli spazi pubblici o nei parcheggi privati.
- Spiaggia del Tono, conosciuta perché a strapiombo rispetto al promontorio soprastante. Qui il mare è pulito e l’ambiente molto tranquillo. Ci sono infatti sia spiagge libere che lidi attrezzati.
- Infine, la spiaggia di Riaci è famosa per le sue insenature nascoste e le sue acque calme, ideali per nuotare o fare un tranquillo giro in barca. Basterà poi alzare la testa per scoprire una vista mozzafiato sul promontorio di Capo Vaticano.

Cosa vedere a Capo Vaticano in un giorno
La bellezza di Capo Vaticano risiede non solo nei suoi paesaggi mozzafiato, ma anche nei numerosi punti di interesse. Se stai programmando una visita di un giorno potrebbero interessarti alcuni suggerimenti su cosa fare e cosa vedere.
Puoi iniziare la tua giornata dal famoso Belvedere di Capo Vaticano, dove troverai un piccolo giardino e una vista incredibile sulla costa circostante. Da qui si può vedere la Spiaggia di Grotticelle e parte del golfo. Nei pressi del belvedere troverai anche il Museo del Mare, con tanti oggetti che raccontano la storia della zona. Si tratta anche di una delle cose da fare a Capo Vaticano quando piove.
Dal belvedere potrai anche ammirare il Faraglione di Praia i Focu, un'imponente formazione rocciosa che si erge dal mare. Questo luogo è particolarmente affascinante durante il tramonto, quando le luci del sole che tramonta si riflettono sulle rocce, creando un panorama indimenticabile.
Da mettere in conto anche una visita alle varie frazioni nei pressi di Capo Vaticano. Puoi raggiungere la Torre Marrana a San Nicolò oppure visitare Santa Domenica, piccolo paese tra il promontorio e Tropea. Qui c’è da vedere il Museo Archeologico che ospita reperti molto interessanti. Infine, troverai il famoso Faro di Capo Vaticano. Questo faro storico offre una vista panoramica mozzafiato sul mare e sulla costa circostante. È un luogo ideale per scattare fotografie o semplicemente per godersi la vista.

Capo Vaticano e dintorni: cosa vedere
Esplorare Capo Vaticano significa anche scoprire le meraviglie che si trovano nelle sue vicinanze. La Costa degli Dei è ricca di luoghi affascinanti che meritano una visita durante il tuo soggiorno.
- Uno di questi è sicuramente Tropea, un pittoresco borgo marinaro noto per le sue case a picco sul mare, le viuzze strette e la famosa Spiaggia della Rotonda. Non perdere l'occasione di assaggiare la famosa cipolla rossa di Tropea, un prodotto tipico di questa zona.
- Un altro luogo da non perdere è Pizzo, famoso per il suo castello aragonese e per il tartufo, un delizioso gelato ripieno di cioccolato fondente. Pizzo offre anche splendide viste sul mare e un affascinante centro storico.
- Infine, ti consigliamo di visitare Spilinga, luogo d’origine della buonissima ‘nduja e sede del Santuario della Madonna delle Fonti.

Cosa fare a Capo Vaticano la sera
Quando il sole tramonta su Capo Vaticano, la giornata non finisce. La notte offre una miriade di attività per coloro che cercano di sfruttare al massimo il loro soggiorno. Una passeggiata lungo la costa, con la luce della luna che si riflette sulle onde, è un'esperienza indimenticabile.
Per coloro che cercano un po' di vivacità, i numerosi ristoranti e bar di Capo Vaticano offrono un'ampia varietà di opzioni. Puoi gustare la cucina locale, con piatti a base di pesce fresco e ingredienti di stagione, o sorseggiare un drink in uno dei bar sulla spiaggia, godendoti l'atmosfera vivace.
Infine, d’estate ci sono spesso eventi serali come concerti e spettacoli teatrali. Questi eventi offrono l'opportunità di immergersi nella cultura locale e di vivere una serata diversa dal solito.
Vivere a Capo Vaticano
La zona di Capo Vaticano è da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima caldo e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla Costa degli Dei e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

per commentare devi effettuare il login con il tuo account