
Positano, un gioiello scintillante sulla Costiera Amalfitana, è una destinazione da sogno per molti viaggiatori che vengono da ogni angolo del mondo. Con le sue case colorate a strapiombo sul mare, le stradine strette e tortuose e le spiagge incantevoli, il paesino sul mare merita assolutamente di essere visitato. Ma cosa vedere a Positano? Scopri le cose da non perdere e le esperienze da fare in questo bellissimo borgo.
Positano a piedi: un viaggio tra i vicoli
Il centro storico di Positano è un labirinto di vicoli stretti e tortuosi che si snodano tra case colorate, negozi di moda e ristoranti tipici. Questo è il cuore pulsante della città: un luogo affascinante da esplorare, ricco di storia e di vita.
Fra le cose che non dovresti perdere, anche in una breve gita di 2 ore, vale la pena menzionare:
- La Chiesa di Santa Maria Assunta: con la sua cupola maiolicata visibile da ogni parte della città, è uno dei simboli di Positano. Al suo interno, potrai ammirare opere d'arte di grande valore, tra cui un'icona bizantina della Madonna.
- Le botteghe di Positano: i negozi offrono una vasta gamma di prodotti locali, dalle ceramiche alle specialità gastronomiche. Passando ovviamente per prodotti artigianali di lusso.
- I vicoli: Queste strette strade, lastricate in pietra e affiancate da case colorate, sono l'anima di Positano. Di tanto in tanto si aprono degli scorci meravigliosi sul mare o sulla collina: è il momento adatto per fare una foto indimenticabile.
Dopo un po’ di saliscendi, arriverai al mare. La spiaggetta è proprio sotto il centro storico ed è ricca di locali e bar. Qui potrai sia fare un aperitivo vista mare oppure tuffarti nel mare cristallino e vedere il panorama da cartolina mentre fai il bagno.
Le spiagge principali sono infatti la Spiaggia di Marina Grande o, se preferisci un'atmosfera più intima, la Spiaggia di Fornillo.

Cosa fare a Positano: le principali attività
Positano non è solo un luogo da ammirare, ma anche da vivere intensamente. Le attività da fare sono molte e varie, capaci di soddisfare ogni tipo di visitatore.
Se preferisci le attività all'aria aperta, Positano offre molte possibilità. Puoi scegliere di fare una passeggiata lungo i sentieri panoramici, come il famoso Sentiero degli Dei, da cui potrai godere di una vista mozzafiato sulla costa. Oppure, se sei un amante del mare, non perdere l'opportunità di fare una gita in barca lungo la costa o di trascorrere una giornata in una delle bellissime spiagge di Positano.
Molto interessante, per gli amanti della storia e della cultura, anche il Museo Archeologico di Positano, che conserva intatti i resti di una Domus, ovvero una villa romana con gli affreschi originali ancora ben visibili e vivaci.
Infine, per i buongustai, la città offre un'ampia scelta di ristoranti. Se non sai cosa mangiare a Positano, dovresti provare un piatto di scialatielli ai frutti di mare, gli spaghetti al limone o una deliziosa parmigiana di melanzane.

Cosa vedere nei dintorni di Positano
La tua visita in Costiera Amalfitana non finisce qui. Positano occupa infatti un posto centrale fra le attrazioni e i paesi della zona. Potresti ad esempio considerare di dirigerti verso Amalfi, dove ti aspetta il Duomo di Sant’Andrea, o salire a Ravello, con le sue bellissime ville. In alternativa, in direzione di Napoli, troverai anche Sorrento, vivace città di mare ricca di localini.
Da Positano tutte queste mete sono raggiungibili anche via mare d’estate. Sono diversi i traghetti di linea che collegano tutte queste località a Napoli o Salerno. Naturalmente è attivo anche un collegamento verso le isole: Capri è probabilmente la più vicina, e merita sicuramente una visita.

Vivere a Positano
La Costiera Amalfitana è un angolo di paradiso fra Napoli e Salerno, e Positano è uno dei suoi paesi più belli. Si tratta del luogo ideale per trascorrere le vacanze, ma anche per trasferirsi. Scopri con idealista tutti i segreti della Costiera e trova la sistemazione più adatta alle tue esigenze:

per commentare devi effettuare il login con il tuo account