Conosciuto per il ponte e la cascata, Nesso è un piccolo borgo arroccato che merita assolutamente una visita.
Commenti: 0
cosa vedere a nesso
Nesso - Andrea stillone, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Situato a metà strada tra Como e Bellagio, Nesso è un pittoresco borgo che si affaccia sulle acque del Lago di Como. Questo affascinante paese, con le sue case colorate che si arrampicano sulle colline e le strette strade lastricate, è sicuramente un luogo di pace e tranquillità. Inoltre, vanta anche cascate e grotte, per un esperienza indimenticabile. Se ti trovi quindi nei dintorni, ecco cosa vedere a Nesso.

Centro di Nesso: scopri le cose da vedere

Il borgo di Nesso si sviluppa in cinque frazioni, ognuna con le sue caratteristiche peculiari e tipici ristorantini dove mangiare. Fra le cose da non perdere bisogna menzionare:

  • Chiesa di San Pietro e Paolo: risale al XI secolo e al suo interno si possono ammirare opere d’arte e un bellissimo altare in marmo.
  • Molto bella anche la Chiesa di Santa Maria di Vico, databile al XII secolo.
  • Camminando lungo il borgo, tra viste spettacolari e piazzette pittoresche, incontrerai anche il Ponte della Civera: sovrasta l’acqua con la sua struttura ad arco.
  • Infine, uno dei luoghi incredibili è sicuramente l'Orrido di Nesso, uno spettacolare canyon scavato nel corso dei secoli dal torrente Tuf e Nosè. L'Orrido offre un panorama mozzafiato, con le sue acque che si tuffano nel lago creando una cascata spettacolare. Questo luogo si può raggiungere liberamente all’orario che preferisci. Basterà incamminarsi dal centro di Nesso per arrivare.
cosa vedere a nesso
Daniel Case, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Come arrivare e dove parcheggiare a Nesso

Arrivare a Nesso non è decisamente complicato. Se vieni in auto, ti basterà seguire la SP 583 da Como e poi risalire in paese lungo la SP 44. Essendo il percorso pedonale dovrai trovare un posto dove parcheggiare. Sia sulla statale che risalendo verso le montagne troverai sia parcheggi a pagamento che parcheggi gratuiti. Naturalmente per trovare posto è consigliabile arrivare presto.

Infine, alcuni alberghi a Nesso offrono parcheggio ai loro ospiti. Se stai pianificando di soggiornare in uno di questi alberghi, è consigliabile prenotare in anticipo per garantirti un posto.

A Nesso potrai anche arrivare in autobus. Dalla stazione di Como parte il bus C30 che, fra le varie fermate, include anche Nesso. Nel caso volessi fare un’esperienza diversa, considera anche di prenotare un giro in barca fra i luoghi più affascinanti del Lago.

cosa vedere a nesso
Civvì, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

I borghi più suggestivi del Lago di Como

Il Lago di Como è famoso per i suoi pittoreschi borghi che sembrano usciti direttamente da una cartolina. Oltre a Nesso, ci sono molti altri posti che meritano una visita.

  • Uno di questi è Bellagio, conosciuto come la "perla del lago". Le sue strette strade acciottolate, i colorati edifici affacciati sull'acqua e i giardini affacciati sullo specchio d'acqua fanno di Bellagio una tappa obbligata.
  • Non meno affascinante è Varenna, un altro borgo incantevole situato sulla sponda orientale del lago. Qui potrai passeggiare lungo il lungolago, visitare il Castello di Vezio e goderti un pranzo in uno dei tanti ristoranti con vista sul lago.
  • Infine, non dimenticare di visitare Menaggio, famoso per il suo lungolago fiorito e le sue ville storiche. Questo borgo offre anche molte opportunità per attività all'aperto, come escursioni e gite in barca.
cosa vedere a bellagio
Deensel, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Vivere a Nesso

Nesso è un borgo che incanta durante tutto l'anno, anche fuori la stagione turistica. Il suo paesaggio meraviglioso e la posizione al centro del Lago di Como la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla provincia di Como e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account