
Bormio è uno dei borghi più belli della Valtellina e del Parco Nazionale dello Stelvio. Nella provincia lombarda di Sondrio, il paese è rinomato sicuramente per le sue piste da sci, ma anche per le sue bellissime terme. È ideale da visitare sia in estate che d’inverno, anche se l’atmosfera che si respira nei mesi più freddi dell’anno è unica. Scopri, allora, cosa vedere a Bormio.
Cosa vedere in un giorno a Bormio
Anche se puoi dedicare solo una giornata a questo borgo, ci sono tante cose interessanti da fare e da vedere:
- Una di queste è sicuramente il centro storico, un dedalo di vie strette e case antiche che raccontano la storia di Bormio. Qui potrai ammirare edifici storici come il Kuerc e la Torre della Bajona, ma anche il bel Museo Civico.
- Non meno importante sono le Terme di Bormio, luoghi dove potersi rilassare e godere delle proprietà benefiche delle acque termali.
- Per gli amanti dello sport e della natura, Bormio offre numerose opportunità. Durante l'inverno, le piste da sci sono una meta imperdibile per gli appassionati di sport invernali. Mentre in estate, le montagne circostanti offrono sentieri per escursioni, percorsi per mountain bike e panorami mozzafiato.

Weekend a Bormio: le migliori cose da fare
Se hai solo due giorni a Bormio, è importante organizzare bene il tuo tempo per sfruttare al meglio ciò che la città ha da offrire. Il primo giorno, potresti iniziare con una visita al centro storico che, oltre alle testimonianze medievali, durante l’inverno si addobba a festa: sono tanti i negozietti e i mercatini da non perdere.
Il secondo giorno, invece, potrebbe essere dedicato alla scoperta della natura e dello sport. Bormio è famosa per le sue piste da sci, ma offre anche bellissimi percorsi nel verde. La località turistica vanta 14 impianti di risalita e ben 17 piste che arrivano fino a 1800 metri di dislivello.
Naturalmente, fra un’attività e un’escursione, non dimenticare di assaggiare i sapori tipici della cucina valtellinese. Sedersi in uno dei ristoranti della città è sicuramente tra le cose da fare la sera. I piatti da non perdere sono i pizzoccheri di grano saraceno, spesso conditi con burro e salvia, ma anche la polenta taragna o cropa.

Bormio in famiglia: cosa fare con i bambini
La località valtellinese è anche il posto ideale per passare una divertente vacanza in famiglia. Non mancano le attività che possano interessare i bambini di ogni età. Tanto per iniziare, le terme sono un richiamo imperdibile. Esistono, infatti, alcune vasche termali pensate appositamente per i più piccoli.
Si possono fare un sacco di avventure divertenti, come ad esempio pattinare sul ghiaccio durante tutto l’anno su una pista dedicata, fare escursioni a cavallo o passeggiate nella natura, per stare in famiglia in un ambiente decisamente salubre.

Bormio e dintorni: scopri cosa vedere
Se dopo aver visitato Bormio ti avanza un po’ di tempo, potresti andare alla scoperta delle altre località della zona. Considera, ad esempio di vedere:
- Livigno, è un paese famoso sia d’estate che d’inverno. Questa località è da visitare per il suo caratteristico centro storico e le sue piste da sci. Ma è anche il luogo ideale dove assaggiare i sapori della tradizione valtellinese.
- Inoltre, una visita a Tirano, situata a sud di Bormio, ti permetterà di ammirare lo Splendido Santuario della Madonna di Tirano e di fare un viaggio sul famoso Trenino Rosso del Bernina, patrimonio dell'UNESCO.

Vivere a Bormio
Bormio è un luogo dove storia e natura convivono felicemente. Ciò la rende il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla zona e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

per commentare devi effettuare il login con il tuo account