La città marchigiana sul mare vanta un bel centro da visitare che rende omaggio, ancora oggi, al celebre compositore Rossini.
Commenti: 0
cosa vedere a pesaro
Dario Dominico, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Pesaro è una perla dell'Adriatico, ma anche un capoluogo che offre un mix affascinante di cultura, storia e bellezza naturale. Situata nelle Marche, questa città non è solo il luogo di nascita del famoso compositore Gioachino Rossini, ma è anche un punto di riferimento per gli amanti dell'arte, della musica e del buon cibo. Nel caso volessi passare una giornata in città, ecco cosa vedere a Pesaro.

Cosa vedere a Pesaro a piedi in un giorno

Il cuore pulsante di Pesaro si svela passeggiando tra le vie del suo centro storico, dove l'architettura rinascimentale è ancora predominante.

  • La prima tappa non può che essere Piazza del Popolo, il salotto di Pesaro, dominato dall'imponente Palazzo Ducale. Qui, gli affreschi e le decorazioni interne, raccontano storie di un passato signorile, mentre all'esterno non mancano caffè e ristoranti.
  • Proseguendo, si raggiunge il Teatro Rossini, un luogo importantissimo per la lirica dedicato, non a caso, al compositore cittadino.
  • Non lontano, la Cattedrale di Santa Maria Assunta è ben visibile con la facciata in stile romanico.
  • A Pesaro non mancano i musei: visita i Musei Civici, ospitati presso Palazzo Mosca. Poi dirigiti verso il Centro Arti Visive Pescheria, dove si tengono diverse mostre di arte contemporanea.
  • Per concludere, c’è ovviamente il Lungomare, ideale per una passeggiata sia d’estate che d’inverno, quando il meteo lo permette. Non perdere la famosa “Sfera” di Arnaldo Pomodoro, ormai divenuta iconica.
cosa vedere a pesaro
Giacomo Alessandroni, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

I piatti tipici di Pesaro: cosa mangiare?

La tradizione culinaria di Pesaro è nota in tutto territorio marchigiano. Assaporare i piatti tipici è un'esperienza da non perdere per chi visita la città. La sera, infatti, fermati a cena presso uno dei tanti ristoranti della città. Tra le specialità da provare, il brodetto pesarese, una zuppa di pesce ricca e saporita, ma anche i passatelli al pesce e i quadrucci ceci e vongole.

Chi preferisce piatti a base di terra, amerà i cappelletti alla pesarese, la pasticciata e le olivette di vitello. Se, invece, cerchi qualcosa di più particolare, assaggia la Pizza Rossini, con uovo e maionese. Per concludere alla perfezione, abbina il tutto con i vini di zona, sia bianchi che rossi.

Visitare Pesaro con i bambini: le migliori attività

Un viaggio a Pesaro può trasformarsi in un'avventura indimenticabile anche per i più piccoli. Già solo camminare lungo il centro storico è l’ideale per far scoprire ai bambini gli antichi palazzi della città. Il mare, poi, permette di passare una giornata all’aria aperta quando il meteo lo permette.

Volendosi spostare un po’, non sono da perdere il Museo del Balì, ovvero un’esposizione scientifica dove i più piccoli possono toccare tutto con mano, e i diversi parchi avventura della zona. Infine, non c’è nulla di meglio che far avvicinare i bambini alla musica classica, con percorsi dedicati al Museo Rossini.

vivere a pesaro
Alessandro Vecchi, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Cosa vedere nei dintorni di Pesaro

Nei dintorni di Pesaro, vi sono diversi luoghi iconici da non perdere. Visitandoli, scoprirai la ricchezza turistica e culturale delle Marche. In particolare:

  • Urbino, città rinascimentale e Patrimonio dell'Umanità UNESCO, è caratterizzata dalle sue antiche strade lastricate. Il Palazzo Ducale di Urbino conserva opere d'arte emblematiche del Rinascimento.
  • A breve distanza, Fano, città nota per la sua atmosfera tranquilla, l’Arco di Augusto e la Rocca Malatestiana.
  • Gradara, infine, con il suo imponente castello medievale, è un'altra tappa imperdibile. Immersa in un panorama collinare, questa cittadina offre una vista mozzafiato sulla campagna circostante.
urbino cosa vedere
Pixabay

Vivere a Pesaro

Pesaro è una città affascinante durante tutto l'anno. La sua posizione sul mare e la vicinanza a siti storici la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere a Pesaro e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

cosa vedere a pesaro
Pesaro - Lorenzo Gaudenzi, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account