Dedicare del tempo a Vercelli è un'ottima idea: scopri cosa vedere e cosa mangiare anche se hai solo un giorno a disposizione.
Commenti: 0
cosa vedere a vercelli
Vercelli - Zzzx, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vercelli è una città davvero interessante del Piemonte facilmente raggiungibile sia da Torino che da Milano. Conosciuta a livello internazionale per la sua produzione di ottimo riso, offre una gastronomia stupenda, ma anche un centro storico ben curato che vale la pena visitare. Se ti trovi nei dintorni, quindi, ecco cosa vedere a Vercelli.

Centro Storico di Vercelli: cosa vedere in un giorno

In un giorno potrai visitare il centro storico di Vercelli che, come per molte altre città piemontesi, è elegante e sobrio. Passeggiando tra i suoi vicoli, si può ammirare l'architettura medievale e rinascimentale che caratterizza la città. Tra i luoghi più noti:

  • Piazza Cavour, una piazza antica con palazzi porticati. Qui troverai la Torre dell'Angelo, che testimonia l'importanza di Vercelli anche nel passato.
  • Basilica di Sant'Andrea, punto di riferimento per l'intero tessuto urbano. Questo edificio religioso, dallo straordinario valore artistico, è caratterizzato da volte gotiche e linee architettoniche eleganti.
  • Chiesa di San Cristoforo, così bella da essere chiamata da qualcuno la “Cappella Sistina di Vercelli”.
  • L’Antico Broletto è un luogo antichissimo della città. Qui una volta si svolgeva il mercato, oggi rimane una bella piazzetta porticata.
  • Da vedere anche il Castello Visconteo, ancora oggi il tribunale della città, e la Sinagoga.
  • Infine, non perdere ARCA, uno spazio espositivo ricavato da un’antica chiesa. Vale la pena fermarsi per vedere le mostre in corso.
cosa vedere a vercelli
Zairon, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa mangiare a Vercelli: i piatti tipici

Il viaggio a Vercelli non sarebbe completo senza dedicare del tempo alla sua rinomata scena culinaria. La città è famosa per i suoi piatti tradizionali, che si basano su ingredienti freschi e di alta qualità, spesso provenienti dalle risaie locali.

Inzia con l’assaggiare la Panissa, un risotto arricchito con fagioli e salame d'la duja. Sempre parlando di riso, assaggia la Brudera, ovvero riso in brodo di maiale e il Machet, ovvero polenta insaporita da latte e castagne. Da non perdere anche la fagiolata e i diversi piatti a base di carne di maiale. Tra i vini piu popolari della zona c’è poi il Gattinara DOCG.

cosa vedere a vercelli
Blusea2001, CC0 Wikimedia commons

Vercelli e dintorni: i luoghi da visitare

Dopo aver visitato Vercelli, sono sicuramente da esplorare le risaie nei dintorni, vero patrimonio di questa zona. Potrai però anche vedere altre cittadine del Piemonte non distanti. Fra queste vale la pena menzionare:

  • Novara: conosciuta per la maestosa Basilica di San Gaudenzio, la città vanta diverse piazzette da ammirare. Anche qui il riso è di casa e la cucina tipica è meravigliosa.
  • Biella: una città posizionata, per così dire, su due livelli. Offre il quartiere di Biella Piano e il quartiere di Biella Piazzo, dove troverai piazze e palazzi antichi.
  • Alessandria: l’altro capoluogo piemontese è da visitare per la Piazza della Libertà, la Cattedrale e la Cittadella di Alessandria, una zona della città totalmente fortificata.
cosa vedere a novara
Al*from*Lig, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Come arrivare a Vercelli: auto, treno, bus

Per via della sua posizione centrale in Piemonte, Vercelli può anche essere scelta come meta per una gita di un giorno. Potrai arrivaci in diversi modi, fra cui:

  • Auto: da Torino, da Milano o da altre città del Nord Italia, potrai prendere l’A4 e poi l’A26, fino ad arrivare in città.
  • Treno: la stazione è servita da treni che viaggiano alla volta di Milano, Torino, Novara, Chivasso e Ivrea.
  • Bus: diverse linee bus, pubbliche o private, hanno una fermata in città.
cosa vedere a vercelli
Al*from*Lig, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere a Vercelli

Vercelli è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. La grande tradizione gastronomica e il patrimonio storico la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere a Vercelli e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account