Quando le temperature scendono, l'Etna inizia a imbiancarsi: sulle pendici del vulcano ci sono ben due impianti sciistici da provare.
Commenti: 0
sciare sull'etna
Etna - Nasoallinsu, CC0 Wikimedia commons

Sciare su un vulcano attivo è davvero suggestivo, ma è ancor più caratteristico poter praticare questo bellissimo sport con una vista incredibile sul mare. Sulle pendici dell’Etna, infatti, potrai trovare due principali comprensori per sciare, entrambi attrezzati con impianti di risalite e piste di diverse difficoltà, senza parlare della varietà di discipline praticabili. Scopri, allora, tutto quello che c’è da sapere se vuoi sciare sull’Etna.

Sciare a Nicolosi

Una delle due stazioni sciistiche si trova proprio a Nicolosi, a sud del vulcano, e si estende dai 1910 ai 2700 metri sul livello del mare. Le piste si suddividono in tracciati per tutti i livelli, dalle blu per i principianti fino alle rosse per i più esperti. In particolare gli impianti di risalita consistono in una telecabina, una seggiovia biposto e 3 skilift.

La vicinanza di Nicolosi alle stazioni di risalita rende questo borgo un vero e proprio punto di riferimento per gli sciatori. Questa località è poi facilmente raggiungibile da Catania: in circa 30 minuti, percorrendo la SP10, si potrà arrivare al centro del paese e poi risalire alla volta dell’Etna.

sciare sull'etna
WikiCMEtnensis, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Sciare a Linguaglossa

Situata sul versante nord dell'Etna, Linguaglossa-Piano Provenzana rappresenta la seconda porta d'accesso per chi desidera sciare sul vulcano. Le sue piste, adatte a tutti i livelli di esperienza, si snodano tra panorami che lasciano senza fiato, dove la vista si estende fino alle coste ioniche.

Questa stazione è molto particolare in quanto, a differenza di Nicolosi, è ricoperta da pinete. La skiarea comprende quindi una seggiovia quadriposto e 3 skilift, in modo da servire ottimamente tutte le 6 piste del comprensorio (4 rosse e 2 blu).

La stazione sciistica di Piano Provenzana risulta quindi essere il punto di riferimento principale per gli appassionati di sci, fuoripista e sci nordico. Per arrivare qui da Catania, dovrai percorrere l’autostrada in direzione di Messina, uscire a Fiumefreddo e continuare per Linguaglossa. Il viaggio richiede circa 45 minuti.

sciare sull'etna
Etna - Nasoallinsu, CC0 Wikimedia commons

Quanto costa sciare sull’Etna: prezzo dello skipass

Per sciare in queste zone è ovviamente necessario acquistare uno skipass, che da diritto all’uso illimitato degli impianti di risalita durante il periodo di validità. Per quanto riguarda la stazione di Etna Nord, a titolo indicativo, i prezzi per la stagione 2022-2023 erano di 25 euro giornalieri e 15 pomeridiani dal lunedì al venerdì.

Mentre per il weekend era necessario pagare 35 euro giornalieri e 20 euro pomeridiani. I bambini fino a 12 anni pagavano una tariffa compresa dai 10 ai 15 euro. Ad ogni modo è sempre fondamentale consultare i canali ufficiali delle stazioni sciistiche per verificare l’apertura degli impianti e i costi più aggiornati.

sciare sull'etna
gnuckx, CC0 1.0 Flickr

Cosa fare sull’Etna innevato oltre allo sci?

Se sciare non è la tua passione ma vuoi comunque assaporare il clima invernale, ci sono tantissime altre cose da fare in zona. Per esempio, quando la neve è abbondante, è possibile fare escursioni in ciaspole, l’importante, però, è essere accompagnati da istruttori esperti. I sentieri del trekking nel Parco dell'Etna, quindi, diventano scenari molto belli da percorrere anche in inverno.

In alternativa, lungo le piste, ci sono anche aree per scendere in slittino: l’ideale per divertirsi sulla neve anche se non si è molto pratici con sci e scarponi. Con i bambini, poi, è anche possibile imparare a sciare presso gli impianti di Piano Provenzana grazie alla scuola di sci con istruttori qualificati.

Infine, potrai sempre prendere la seggiovia anche se non scii, in modo da poter ammirare il panorama unico che spazia dalla neve al mare sulla montagna più alta della Sicilia. Non dimenticare, in conclusione, che l’Etna si trova vicino a una delle città più belle della Sicilia: scopri anche tutte le cose da vedere a Catania e dintorni.

sciare sull'etna
Dariolp83, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account