La Spezia non è una città di mare qualunque, ma si trova in un territorio ricco di cultura e meravigliosi paesaggi. Per molti è semplicemente la porta di accesso alle Cinque Terre, ma il capoluogo spezzino ha tante cose da mostrare, partendo proprio dal suo centro storico. Se vuoi passare uno o due giorni qui, potrebbe interessarti sapere cosa vedere a La Spezia.
Cosa vedere al centro storico di La Spezia in un giorno
Il centro storico di La Spezia si sviluppa perpendicolarmente al mare. Ciò significa che, lasciato il lungomare, potrai scoprire quello che la parte vecchia della città ha da offrire. Anche se hai poco tempo o vuoi visitare la città prima che parta la crociera, sono diverse le cose che puoi esplorare.
- Inizia visitando Corso Cavour e via del Prione, che sono le due vie centrali parallele fra di loro. Vale la pena alzare gli occhi alla ricerca degli antichi palazzi nobiliari, alcuni in stile Liberty. Camminando è da visitare anche la Piazza Garibaldi.
- Nei pressi non mancare una visita al Museo Civico Amedeo Lia: ti permetterà di ammirare opere d'arte di grande valore.
- Dirigendosi verso il porto troverai il Museo Tecnico Navale, una tappa obbligata per gli appassionati del mare e della storia navale, dove potrai ammirare collezioni uniche.
- Proseguendo, il Castello di San Giorgio ti regalerà una vista incantevole sulla città e sul Golfo dei Poeti.
- Non dimenticare di passeggiare lungo il lungomare Morin, uno dei più suggestivi della Liguria.
- Infine la Cattedrale di Cristo Re è interessante da visitare in quanto costruita in stile razionalista.
Per riposarti un po’ dopo una giornata passata in giro potrai rilassarti al Parco XXV Aprile, una delle cose da vedere gratis a La Spezia, insieme al lungomare e ad alcuni musei in giornate dedicate dell’anno.
Dove andare la sera a La Spezia: i luoghi più vivaci
La vita notturna di La Spezia offre un'atmosfera vivace e coinvolgente. Al tramonto, potresti iniziare passeggiando per il lungomare Morin. Troverai diversi bar e luoghi in cui poter sorseggiare un aperitivo. Un ottimo luogo dove vedere il tramonto è anche il Ponte Thaon de Ravel, dal design contemporaneo.
Al centro, poi, non mancano ristoranti locali, bar ed enoteche dove passare qualche ora in allegria. Soprattutto d’estate, poi, vengono organizzati eventi e spettacoli con artisti di calibro nazionale. Sempre durante la bella stagione, spostandosi sulla costa, non faticherai a trovare discoteche o locali notturni dove ballare fino a notte fonda.
Cosa vedere a La Spezia e dintorni in 2 giorni
Nei dintorni di La Spezia sono davvero molte le cose da vedere se hai due o tre giorni di tempo. Tanto per iniziare, a pochi chilometri si trovano alcune delle località turistiche più note della Liguria, come le Cinque Terre. Da La Spezia, è possibile esplorare facilmente queste località tramite treni o barche.
Un altro vantaggio della città spezzina è anche la breve distanza dai centri toscani più famosi, come ad esempio Pisa, famosa per la sua Torre Pendente e la suggestiva Piazza dei Miracoli, ma anche Siena, città medievale caratterizzata dalla celebre Piazza del Campo.
Non allontanandosi troppo, infine, vale la pena visitare alcuni comuni costieri come Lerici, dove troverai un castello affacciato sul mare, Sarzana o Portovenere.
Come visitare le Cinque Terre partendo da La Spezia?
Visitare le Cinque Terre partendo da La Spezia è un'esperienza che non puoi perderti. Questo tratto di costa ligure, patrimonio dell'umanità UNESCO, è accessibile facilmente grazie ai collegamenti ferroviari e marittimi. Per ottimizzare la tua visita, è consigliabile acquistare la Cinque Terre Card, che offre accesso illimitato ai treni regionali e ai sentieri del Parco Nazionale delle Cinque Terre.
Visti i tempi di percorrenza brevi del treno, l’ideale sarebbe lasciare la propria auto a La Spezia: in 8 minuti potrai essere a Riomaggiore, in 11 a Manarola, in 14 a Corniglia, in 18 a Vernazza e in 23 a Monterosso.
Vivere a La Spezia
La Spezia è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere a La Spezia e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account