
Quando si pensa allo sci, spesso si immagina una vacanza costosa, ma non sempre è così. Ci sono numerose alternative per chi desidera godersi la neve senza spendere una fortuna. Da Nord a Sud ci sono posti sulla neve economici e con ottimi impianti di risalita. Qui potrai cimentarti sulle piste da sci alpino, ma anche divertirti con lo snowboard o con le ciaspole.
Pescasseroli, Abruzzo
Situato nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Pescasseroli è la destinazione ideale per gli appassionati di sci che cercano una meta stupenda non distante da Roma e dalle città del Centro Italia. Questo borgo montano vanta circa 20 chilometri di piste a cui vanno aggiunte quelle non lontane di Roccaraso e Rivisondoli. Qui lo skipass per un giorno costa dai 32 ai 34 euro in base alla stagione.
La località non è solo apprezzata per le sue piste, ma anche per l'atmosfera accogliente e per le numerose attività che si possono praticare oltre allo sci, come escursioni con le ciaspole o passeggiate nella natura incontaminata. Inoltre, il centro storico di Pescasseroli vanta una chiesa antica e il Palazzo che diede i natali a Benedetto Croce.
Tarvisio, Friuli-Venezia Giulia
In provincia di Udine e quasi al confine con l’Austria e la Slovenia, Tarvisio è una perla per chi cerca posti economici dove andare sulla neve. Il centro si distingue per la sua offerta di piste da sci adatte a tutti i livelli. Nei 33 chilometri complessivi di discese ci sono sia piste per chi sta imparando che percorsi dove viene ospitata la Coppa del Mondo. Qui lo skipass costa dai 31 ai 44 euro a seconda della stagione.
Non solo sci, ma anche una varietà di attività come lo snowboard, sci di fondo e il parco giochi sulla neve pensato per i bambini. Inoltre, dopo aver passato una giornata sugli sci, considera di visitare il centro storico, fare escursioni nei dintorni e provare i piatti tipici.

Etna, Sicilia
Solo in pochi luoghi del mondo si ha la fortuna di poter sciare vista mare e, per di più, su un vulcano attivo. L’Etna ha due stazioni sciistiche che vengono attivate quando la neve cade copiosa. In particolare, a Linguaglossa ci sono sei piste, ovvero 4 rosse e 2 blu. Queste sono servite da una seggiovia e 3 skilift. In linea di massima i prezzi oscillano dai 25 ai 35 euro giornalieri.
Uno degli aspetti più apprezzati di questa stazione sciistica sta nella sua vicinanza a Catania: arriverai qui in soli 45 minuti di auto. Questo luogo è amatissimo anche dai bambini perché, oltre alle scuole sci, è possibile anche scendere in slittino lungo i pendii del vulcano.

Viggiano Montagna Grande, Basilicata
In Basilicata, nascosta tra le verdi foreste dell'Appennino Lucano, si trova Viggiano Montagna Grande, una destinazione perfetta per gli appassionati di sci che cercano piste accessibili e poco affollate. Le piste partono da un’altitudine massima di 1500 metri e si snodano fra bellissimi boschi. Lo skipass, che comprende anche skilift e tapis roulant, costa 18 euro al giorno. Si potrebbe quindi dire che è una delle località dove costa meno lo skipass.
Le strutture di Viggiano Montagna Grande sono attrezzate anche per il fondo, snow tubing, ciaspole e nordic walking. Merita sicuramente una visita anche il centro di Viggiano, spesso innevato d’inverno. Qui una delle cose da non perdere è il Santuario della Madonna Nera del Sacro Monte, che si raggiunge tramite un piccolo sentiero.

Cogne, Valle d'Aosta
Sciare a Cogne significa usufruire di 80 chilometri di tracciati, il comprensorio è rinomato per il suo eccellente sci di fondo, tra i migliori d'Europa. I percorsi attraversano paesaggi mozzafiato, regalando panorami suggestivi delle montagne circostanti.
Per gli amanti dello sci alpino, Cogne mette a disposizione 9 chilometri di piste ben curate, alcune delle quali terminano direttamente in paese. L'area è servita da 2 seggiovie, una cabinovia e un tapis roulant, garantendo divertimento e sicurezza. Lo skipass, in questo caso, costa 29 euro per la mezza giornata e 36 euro per la giornata intera.

Abetone Cutigliano, Toscana
Si tratta di una delle skiarea più famose della Toscana e del Centro Italia. Questa zona, nota per offrire oltre 50 chilometri di piste e ottimi impianti di risalita, permette di praticare sci alpino, fondo, nordico e gli sport invernali più amati. La località si distingue per l'ottimo rapporto qualità-prezzo delle sue strutture ricettive e dei servizi: uno skipass giornaliero va dai 34,50 ai 49,50 euro, con sconti se volessi rimanere qualche giorno in più e fare una settimana bianca economica.
L’Abetone offre anche attività alternative sia per chi ama la natura che per chi vuole esplorare i borghi circostanti. In particolare, questo è il posto giusto per trekking, ciaspolate, passeggiate a cavallo o visite nei borghi circostanti come Cutigliano e Fiumalbo.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account