
Quando si parla di vacanze invernali, il Veneto è una delle destinazioni di punta per gli appassionati di sci. Dalle Dolomiti fino alle Alpi Carniche, sono molti i paesi e le piste in cui poterti esercitare e cimentarti in percorsi di diversa difficoltà. Se fossi in dubbio su quale luogo scegliere per le vacanze, ecco quali sono le migliori piste da sci del Veneto.
Alleghe, Pista Gran Zuita
Alleghe è un vero gioiello delle Dolomiti Bellunesi, un luogo che si distingue per il suo lago cristallino e per il comprensorio del Monte Civetta. Le sue piste, adatte a sciatori di tutti i livelli, si dividono fra Selva di Cadore e Zoldo e misurano complessivamente 80 chilometri. Sono poi oltre 23 gli impianti di risalita per raggiungerle agevolmente.
Tra le piste più belle del Monte Civetta c’è sicuramente la Gran Zuita, una discesa di circa 7 chilometri senza interruzioni che viaggia sui 1000 metri di dislivello. Potrai fare questo percorso componendo alcune delle piste segnalate come Fernazza, Lavadoi, Pian dei Sec e Rientro. Qui lo skipass costa circa 64 euro per una giornata intera.

Arabba, Pista Fodoma
Sormontata dalla Marmolada, Arabba si distingue come una delle mete più ambite dagli amanti dello sci fra Veneto e Trentino. Non solo ci sono diverse cose da fare, ma si trova anche in una posizione strategica, in quanto è possibile raggiungere facilmente il Sellaronda, il giro dei quattro passi dolomitici, l’Alta Badia, Canazei e Malga Ciapela. In totale qui ci sono circa 22 chilometri di discesa, ma uno snowpark e piste per diverse discipline.
Una pista molto apprezzata è sicuramente la Fodoma, che corre lungo il versante di Porta Vescovo. Per molti la pista più difficile di Arabba, ha diversi muri lungo i suoi 2740 metri. Percorrerla tutta richiede molta attenzione, anche perché non ci sono particolari momenti di pausa e la pendenza si aggira intorno al 50%.

Monte Baldo, Pista Prà Alpesina
Il Monte Baldo è una delle località sciistiche vicino Verona che domina il Lago di Garda. Potrai arrivare qui tramite una funivia che parte da Malcesine e conduce alle piste del comprensorio. Si tratta di una località sciistica tranquilla, anche se le piste sono di ottima qualità: troverai infatti due piste rosse e una nera ma anche – negli immediati dintorni – degli anelli per il fondo e uno snowpark.
Una delle piste più note è la Prà Alpesina, un tracciato omologato anche per le gare internazionali. La pista nera è lunga 1500 metri e ha un dislivello di 400. Non c’è poi niente di meglio, dopo aver affrontato la discesa, di poter godere il meraviglioso panorama sul Lago di Garda che si estende a perdita d’occhio. Il Monte Baldo, infine, è anche una località dove sciare in Veneto risulterà parecchio economico: il prezzo dello skipass è infatti compreso nel biglietto della funivia.

Cortina d'Ampezzo, Olympia delle Tofane
Cortina d'Ampezzo è forse una delle mete sciistiche più note del Veneto e d’Italia. Conosciuta a livello internazionale per la qualità delle sue piste e per l'ospitalità di alto livello, questa località organizzerà a breve anche le Olimpiadi invernali. Uno dei punti forti di Cortina, oltre alla vasta offerta di divertimento e relax, risiede negli ottimi impianti di risalita che collegano diverse skiarea.
Una delle migliori piste di zona è sicuramente la Olympia delle Tofane, dove si svolgono alcune gare della Coppa del Mondo, ma è anche un simbolo della cultura popolare, tanto che qui sono stati girate anche alcune scene di 007. La lunghezza è di circa 2348 metri, mentre il dislivello ruota intorno ai 768 metri.
- Case in vendita a Cortina d'Ampezzo
- Case in affitto a Cortina d'Ampezzo
- Case vacanza a Cortina d'Ampezzo

Auronzo di Cadore, Pista Alberto Tomba
Anche Auronzo di Cadore fa parte del comprensorio Dolomiti Superski e include bellissime piste sul versante del Monte Agudo. Situato nel cuore del Veneto, questo paese vanta tante cose da vedere, ma è il punto di partenza ideale per sciare su ben 14 chilometri di piste, o per approfittare degli anelli per il fondo o per ammirare le Tre Cime di Lavaredo.
Auronzo, poi, offre diverse attrazioni, come il rinomato Lago di Misurina. Se vuoi cimentarti in un’esperienza decisamente particolare, percorri la pista intitolata al grande Alberto Tomba: la lunghezza è di 2714 metri, così come la pendenza è del 27%. Potrai raggiungerla direttamente dal centro di Auronzo di Cadore con la seggiovia.
- Case in vendita ad Auronzo di Cadore
- Case in affitto ad Auronzo di Cadore
- Case vacanza ad Auronzo di Cadore

Falcade, Pista degli Innamorati
Sempre nelle Dolomiti Bellunesi, Falcade è una località che andrebbe sicuramente scoperta da chi ama questo sport. Questo paese, parte del comprensorio sciistico del San Pellegrino, offre oltre 60 chilometri di piste adatte a ogni livello di esperienza, garantendo divertimento per sciatori principianti e avanzati. Senza considerare che ospitalità ricettiva e servizi per famiglie sono sempre garantiti.
La pista di riferimento a Falcade è sicuramente la numero 20, o anche chiamata Pista degli Innamorati. Il tracciato è lungo 12 chilometri e parte dalla stazione della funivia Col Margherita. Si chiama così proprio perché va percorsa lentamente e permette di godere del panorama circostante, ma anche dei boschi che costeggiano la pista.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account