Dalla piscina più profonda del mondo ai primati geografici: ecco tutto quello che dovresti sapere sul Veneto.
Commenti: 0
curiosita veneto
Pixabay

Con una storia ricca e un patrimonio culturale che rispecchia la sua gloriosa tradizione, il Veneto nasconde aneddoti e leggende che meritano di essere scoperte. Dalle vicende accadute nelle città mondialmente famose come Venezia e Verona fino ai centri meno conosciuti ma comunque molto affascinanti: scopri 7 curiosità sul Veneto.

La prima donna laureata al mondo è veneta

Elena Lucrezia Cornaro Piscopia fu un’intellettuale molto particolare, in quanto è la prima donna al mondo ad aver ottenuto una laurea. Nata a Venezia nel 1646, Elena si distinse per il suo precoce talento negli studi classici e filosofici. Nel 1677 presentò all’Università di Padova domanda di ammissione per la facoltà di teologia, che venne rifiutata.

Tuttavia, successivamente le fu concessa una laurea in filosofia nel 1678. La sua salute cagionevole, però, le causò la morte nel 1684. La seconda laureata italiana dopo Elena Piscopia arriverà solo nel 1732.

curiosità sul veneto
Alex, CC BY-SA 2.0 Flickr

Le noccioline americane sono state inventate da un trevisano

Una delle curiosità sul Veneto che sorprende molti è l'origine delle noccioline americane. Dietro a questo alimento, ormai diffuso in tutto il mondo, si nasconde la storia di un innovativo veneto. Fu infatti Amedeo Obici, originario di Oderzo, che ebbe l’idea di tostare e salare le arachidi.

Nel 1879 Obici emigrò negli Stati Uniti e si arrangiò con diversi lavori prima di avere un’idea geniale: iniziò a vendere arachidi sbucciati, precedentemente tostati e salati, in sacchetti da cinque centesimi. Il suo successo lo renderà quindi Mr Peanut, un’istituzione negli States.

Curiosità geografiche sul Veneto

La regione del Nord-Est conserva molti primati interessanti dal punto di vista geografico. Per esempio, ospita il lago più grande d'Italia (il Lago di Garda) e il fiume più lungo (il Po). In Veneto si trova anche il monte più alto delle Dolomiti, ovvero la Marmolada.

Dal punto di vista del patrimonio immobiliare, sono molte le soluzioni per vivere in regione. Su idealista troverai tantissime case in vendita o in affitto: si tratti di una grande città o di un piccolo borgo, la scelta è vasta.

lago di garda cosa vedere
Unsplash

Benjamin Franklin prese ispirazione dalla Serenissima per la Costituzione

È noto che la Repubblica di Venezia, con il suo avanzato sistema di governo, abbia ispirato Benjamin Franklin durante il suo soggiorno in Italia. Questo incontro tra culture diverse ha avuto un impatto storico globale, poiché gli ideali di governo rappresentativo della Serenissima hanno influenzato la stesura della Costituzione Americana.

La profonda ammirazione di Franklin per il modello politico veneziano è testimoniata dal suo interesse per le istituzioni della Repubblica e dall'adozione di alcuni principi veneti nella fondazione degli Stati Uniti d'America.

La piscina più profonda al mondo è in provincia di Padova

Una delle curiosità sul Veneto che lascia “senza fiato” è sicuramente la piscina più profonda d'Italia e del mondo, situata a Montegrotto Terme. Questa straordinaria opera ingegneristica, conosciuta come Y-40 The Deep Joy, detiene il record mondiale per la sua profondità che raggiunge i 42 metri. Pari a un palazzo di 13 piani, questa piscina è utilizzatissima dai turisti e dai sub.

La sua acqua termale, mantenuta a una temperatura costante di 32-34 gradi Celsius, permette di immergersi senza muta tutto l'anno. Nelle profondità delle piscine si trovano anche piattaforme, grotte e cavità, in modo da simulare l’ambiente marino.

Il concerto dei Pink Floyd a Venezia

Un altro evento che ha segnato la storia del Veneto, entrando nel libro dei record, è il celebre concerto dei Pink Floyd a Venezia. Il 15 luglio 1989, la leggendaria band britannica si esibì su una piattaforma galleggiante situata di fronte a Piazza San Marco. Questo concerto gratuito stabilì nuovi standard per gli eventi musicali live in termini di spettacolarità e impatto visivo.

Nonostante le polemiche sull'impatto ambientale e le critiche per le difficoltà organizzative, il concerto dei Pink Floyd a Venezia fu seguito in mondovisione da 100 milioni di spettatori e da 200.000 persone dal vivo.

curiosità sul veneto
Public Domain Wikimedia commons

La regione più visitata d'Italia

Il Veneto si distingue come la regione più visitata d'Italia, grazie a una combinazione unica di patrimonio artistico, paesaggi naturali incantevoli e una storia affascinante che si intreccia con il tessuto delle città e dei borghi. Ogni anno, milioni di turisti sono attratti dalla bellezza di Venezia, con la sua atmosfera romantica e i canali senza tempo, ma anche dalle altre perle della regione come Verona, Padova e il lago di Garda, solo per citarne alcune.

Secondo la Regione Veneto, infatti, nel 2023 sono state registrate 71,9 milioni di presenze turistiche, 21,1 milioni di arrivi e oltre 212.000 posti letti alberghieri.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account