
Le strade più famose di Milano, come il Quadrilatero della Moda o le vie della movida, sono ben note e visitate. Tuttavia, anche la città moderna per eccellenza nasconde piccoli angoli dove il tempo sembra essersi fermato. Per allontanarti dal caos cittadino potrai fermarti in una delle vie più particolari di Milano. Fra i palazzi e le grandi arterie di comunicazione è spesso possibile trovare piazzette, giardini e vicoletti silenziosi.
Vicolo dei Lavandai
Il Vicolo dei Lavandai è uno degli angoli più pittoreschi e storici di Milano. Situato lungo il Naviglio Grande, questo vicolo era anticamente utilizzato dai lavandai per lavare i panni nel fiume. Potrai ancora vedere le antiche pietre usate per lavare indumenti e lenzuola. Alzando lo sguardo, invece, troverai piccole case con balconi fioriti: ricordo della Milano più tradizionale.
Per raggiungere il Vicolo dei Lavandai, si può prendere la metropolitana fino alla stazione di Porta Genova, seguita da una breve passeggiata lungo il Naviglio Grande. Tutt’intorno troverai anche gallerie e spazi dove sono esposte opere d’arte contemporanea.

Piazza Eleonora Duse
Nonostante l’ambiente sia diverso, anche la Piazza Eleonora Duse ti permette di fare un viaggio indietro nel tempo. A pochi passi da Porta Venezia, circondata da palazzi novecenteschi, si trova questa tranquilla piazzetta, ricca di alberi e tendenzialmente silenziosa. Questo piccolo angolo, dedicato alla grande attrice dell’Ottocento, è stato riqualificato all’inizio degli anni 2000.
Per raggiungere Piazza Eleonora Duse, si può utilizzare la metropolitana, scendendo alla stazione di Palestro, e poi c’è da fare da una breve passeggiata attraverso le vie eleganti del quartiere. Tuttavia, però, in piazza non sono presenti panchine per rilassarsi un po’.

Cinque Vie di Milano
Le Cinque Vie di Milano sono il vero e proprio centro della città, che esiste sin dall’epoca romana. Queste vie, che formano una sorta di stella, sono Via Santa Marta, Via Santa Maria Podone, Via del Bollo, Via Bocchetto e Via Santa Maria Fulcorina, formano una rete di stradine che si snodano tra palazzi storici e cortili nascosti.
Le cose da vedere qui sono molte: ci sono negozi di artigianato, studi di artisti e gallerie d’arte. Inoltre, non mancano bellissimi musei come il Civico Archeologico e la Pinacoteca Ambrosiana. Per arrivare alle Cinque Vie, il modo migliore è prendere la metropolitana fino alla stazione di Cordusio, Missori o Duomo e proseguire a piedi, lasciandosi mano a mano i rumori alle spalle.

Via Lincoln
In una zona tranquilla e residenziale si trova Via Lincoln, una stradina sconosciuta ai più ma che si è guadagnata il soprannome di “Burano milanese” o, ancora meglio “Notting Hill milanese”. La strada è caratterizzata da piccole villette in color pastello, alcune delle quali hanno anche un bellissimo giardino.
Queste casette vennero progettate nell’Ottocento per gli operai che dovevano trasferirsi in zona. Tuttavia, oggi queste abitazioni sono una vera e propria chicca in zona semi-centrale a Milano, in quanto la strada è tranquillissima, hanno ampia metratura e offrono il lusso di un giardino in piena città. Per visitare questa stradina, dovrai scendere alla fermata metro Tricolore e fare qualche metro a piedi.
Quadrilatero del Silenzio
Il Quadrilatero del Silenzio è uno dei segreti meglio custoditi di Milano, un'area in piena città dove troverai fenicotteri rosa, ma anche giardini e villini liberty. L’area fa riferimento a quattro strade in particolare: Via Serbelloni, Via Cappuccini, Via Vivaio e Via Mozart. Tra le cose curiose da vedere, oltre ai magnifici palazzi ottocenteschi, c’è l’Orecchio di Wildt, una scultura nascosta in una nicchia, ma anche intravedere i fenicotteri nel giardino di Villa Invernizzi.
Anche questa zona si trova nei pressi della metro Palestro, sulla linea rossa, e Tricolore, sulla metro blu. In alternativa potrai usare le diverse linee tram della zona, come la 9 e la 19 o fare una passeggiata dai quartieri più centrali.

Vivere a Milano
Milano è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Le sue mille attrazioni e gli angoli più tranquilli la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere a Milano e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account