Se vuoi passare qualche giorno fra Ancona, Macerata e il rispettivo entroterra, ecco alcuni paesi che non potrai perdere.
Commenti: 0
i migliori paesi vicino ancona
Offagna - Alessandro Vecchi, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Ancona è una bellissima città portuale che merita di essere visitata, ma anche l’entroterra marchigiano non è da meno. Fra storia, enogastronomia e paesaggi a perdita d’occhio, c’è davvero tanto da vedere e da fare. Non ti resta che studiare un itinerario, segnarti i luoghi da non perdere e andare alla scoperta dei 6 paesi più belli vicino ad Ancona.

Corinaldo

Arroccato su una collina che domina la valle del fiume Nevola, Corinaldo è un borgo medievale fortificato che ha fama di essere un paese delle streghe, per via delle sue legende e della festa che si tiene a ottobre. In particolare, se ti trovi in paese, visita le antiche mura, il Pozzo della Polenta e la Chiesa di San Francesco.

Oltre ad essere uno dei borghi più belli d'Italia, Corinaldo è famosa per la sua Festa delle Streghe, che si svolge ogni anno a fine luglio. Durante la festa, il paese si anima di spettacoli, eventi e mercatini a tema, attirando visitatori da tutta Italia.

Fra le cose da provare, non perdere i Vincisgrassi, una sorta di lasagna al forno tipica della zona e la crescia sfogliata. Corinaldo è facilmente raggiungibile in auto da Ancona, percorrendo la SP12. In alternativa, è possibile prendere una combo di treno e bus che impiegherà poco più di un’ora.

paesi vicino ancona
Maddy16869, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Recanati

Recanati, città natale del celebre poeta Giacomo Leopardi, è un altro gioiello marchigiano che merita una visita. Arroccata su una collina, offre panorami mozzafiato sul mare e sulle dolci colline. Tra le cose da vedere c’è sicuramente Casa Leopardi, oggi trasformata in un Museo, il famoso Colle dell’Infinito, ma anche la piazza principale e il Chiostro di Sant’Agostino.

La città è, quindi, un importante centro culturale e letterario, che ogni anno ospita eventi e manifestazioni dedicate al poeta, ma è anche vicina a Porto Recanati, con lunghissime spiagge sull’Adriatico. Recanati è raggiungibile in auto da Ancona tramite la SS16 uscendo a Loreto.

cosa vedere a macerata
Recanati - Sirleonidas, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Staffolo

Immerso nelle colline marchigiane, Staffolo è un piccolo borgo medievale che incanta con la sua atmosfera tranquilla e i suoi panorami suggestivi. Circondato da vigneti e uliveti, è il luogo ideale per una giornata o un weekend all'insegna del relax. Tra le cose da non perdere c’è il Torrione dell’Albornoz, risalente al XIV secolo, ma anche la Chiesa di Sant’Egidio e San Francesco.

Staffolo è famoso per la produzione di olio extravergine di oliva di alta qualità, ma anche e soprattutto per la sua tradizione vinicola, con la produzione di vini locali come il Verdicchio. Per arrivare, Staffolo è raggiungibile in auto da Ancona tramite la SS76. In alternativa, è possibile prendere un treno fino a Jesi e un bus per Staffolo.

paesi vicino ancona
CC0 Wikimedia commons

Castelfidardo

Noto in tutto il mondo per la produzione di fisarmoniche, Castelfidardo è un borgo marchigiano che dovresti inserire sicuramente nel tuo itinerario. Tra le cose principali da scoprire c’è il Monumento nazionale delle Marche, che ricorda la battaglia del 1860 nell’ambito dell’Unità d’Italia. Da non perdere, anche, il centro storico con Piazza della Repubblica e il Museo internazionale della fisarmonica, con oltre 350 modelli diversi.

Ogni anno, poi, si tiene il Festival Internazionale della Fisarmonica, un evento che richiama musicisti e appassionati. Castelfidardo è facilmente raggiungibile in auto da Ancona, tramite la SS16 Adriatica, ma anche con la combinazione treno+bus.

paesi vicino ancona
Diego Baglieri, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Jesi

Consacrata nei libri di storia come città di nascita di Federico II, Jesi è circondata da imponenti mura medievali, conserva un centro storico affascinante, con palazzi rinascimentali, chiese medievali e vicoli suggestivi. Tra le cose da vedere c’è il Duomo di San Settimio, il Teatro Pergolesi e la Pinacoteca Civica in Palazzo Pianetti.

Jesi, poi, è conosciuta come "la città del Verdicchio", il famoso vino bianco prodotto nelle colline circostanti che si abbina ai piatti tipici marchigiani. La cittadina è facilmente raggiungibile in auto da Ancona, tramite la SS16 e la SS76. In alternativa, è possibile prendere un treno dalla stazione di Ancona.

paesi vicino ancona
Parsifall, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Offagna

Anche Offagna è un borgo medievale fortificato che ti trasporterà indietro nel tempo. Da vedere, infatti, c’è l’imponente Rocca, ma anche il centro storico e i diversi musei sulla storia locale meritano qualche ora.

Offagna, inoltre, è famosa per la sua Festa Medievale, che si svolge ogni anno a luglio. Durante la festa, il borgo si anima con spettacoli di falconeria, sbandieratori, musici e giocolieri, ricreando l'atmosfera magica del passato. Se vuoi arrivare qui con i mezzi pubblici da Ancona, dovrai unicamente prendere un bus diretto per Offagna.

paesi vicino ancona
Diego Baglieri, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account