Torino è una città che merita di essere visitata durante tutto l’anno. Nonostante ciò, ci sono alcuni mesi in cui il capoluogo offre tantissimi eventi interessanti e cose da fare. Dai numerosi concerti, nelle grandi strutture della città o nei club, passando per le numerose fiere. Le cose da fare a Torino a novembre 2024 sono davvero tante: non ti resta che segnare sul calendario le date più interessanti.
Quali concerti ci sono a Torino a novembre 2024?
Novembre è un mese ricco di musica e spettacolo a Torino. In particolare, il 5 novembre al Teatro Colosseo si inizia con il concerto di Steve Hackett, storico chitarrista dei Genesis. Nella stessa location ci sarà, il 9 Novembre, Edoardo Bennato in concerto e il 13 toccherà a Malika Ayane.
L’11, invece, è previsto il concerto di Ligabue in Teatro Regio. Tra gli altri eventi da non perdere c’è il concerto di Diodato il 14 novembre e, nella stessa giornata, suonerà a Hisoshima Mon Amour Frankie Hi-NRG. Il 17 e il 18 novembre doppia data di Piero Pelù. Imperdibile anche Samuele Bersani, Niccolò Fabi, Fiorella Mannoia nella seconda metà del mese. Chiude, il 30 novembre, Laura Pausini a Inalpi Arena.
Artissima 2024: Fiera Internazionale di Arte Contemporanea
Artissima 2024 attira appassionati d'arte da tutto il mondo, presentando opere contemporanee di artisti emergenti e ben conosciuti. La location sarà quella di Lingotto Fiere, mentre le date da segnare saranno 1-3 novembre.
Previste quattro sezioni distinte, per un totale di 189 gallerie espositrici e tantissimi progetti monografici. Il tema sarà The Era of Daydreaming e la fiera sarà così divisa:
- Main Section
- New Entries
- Monologue/Dialogue
- Art Spaces and Edtions
NITTO ATP Finals: Tennis di Alto Livello
Le NITTO ATP Finals rappresentano uno degli eventi sportivi più importanti del tennis mondiale, con i migliori giocatori che si sfidano nella Inalpi Arena dal 10 al 17 novembre. Tra i campioni già qualificati per le finali ci saranno Sinner, Alcaraz, Zverev e Medvedev, più quattro altri giocatori che si qualificheranno nelle prossime settimane.
Questa è la penultima finale che si giocherà a Torino: la città della mole, infatti, si è aggiudicata il torneo dal 2021 al 2025. Previsto anche uno show d’apertura con grandi ospiti come Blanco, Madame e Marco Mengoni. A presentare sarà Alessandro Cattelan.
Le mostre a Torino a novembre 2024
Nel novembre 2024, Torino diventa una vetrina eccezionale per l'arte e la cultura, ospitando diverse mostre imperdibili. Una delle esposizioni più belle è sicuramente quella dedicata ad Ayrton Senna, che esplora la vita e la carriera del leggendario pilota di Formula 1 attraverso fotografie, cimeli personali e installazioni multimediali. Questa mostra si potrà vedere fino al 3 Novembre al Museo dell’Automobile.
Parallelamente, la mostra Movie Icons presenta una collezione di oggetti di scena, costumi e memorabilia cinematografica che hanno definito l'era d'oro di Hollywood. Gli appassionati di cinema avranno l'opportunità di avvicinarsi ai miti del grande schermo, ovviamente nel bellissimo contesto della Mole Antonelliana.
Cosa fare a Torino gratis a novembre 2024?
Torino in novembre offre molteplici attività gratuite che permettono di scoprire la città in modo economico. Si può iniziare, come di consuetudine, dall’appuntamento con la Domenica al Museo che, quest’anno, cadrà in concomitanza con il ponte di Ognissanti.
Un'altra attività gratuita è l'esplorazione delle mostre temporanee presso il Palazzo Madama o altre gallerie comunali che spesso offrono ingresso libero in determinati giorni del mese.
Vale la pena partecipare anche a molti eventi nel primo weekend del mese: il programma di mostre e performance è veramente vasto, come ad esempio per la manifestazione Diffusissima. A inizio novembre, poi, si monteranno anche le bellissime Luci d’Artista in vista del periodo natalizio.
Com'è il tempo a Torino a novembre?
A novembre, Torino accoglie l'autunno con un clima che inizia a essere abbastanza fresco. Le temperature medie si aggirano tra i 6°C e i 12°C, è frequente la presenza di giornate nuvolose, con occasionali piogge. Nonostante ciò, non mancano le giornate di sole, quando potrai godere di una passeggiata in centro o nei parchi della città.
Vivere a Torino
Torino è una città ricca di storia, cultura e arte. Qui troverai un eccellente sistema di trasporto pubblico che rende facile spostarsi da una parte all'altra, e la presenza di numerosi parchi e aree verdi offre spazi per il relax e il tempo libero. Torino è anche famosa per la sua scena culinaria, con caffè storici e ristoranti che offrono piatti tipici piemontesi e internazionali.
Vivere a Torino offre quindi diverse opportunità personali e professionali, senza parlare della grande offerta per il tempo libero. Non ti resta, dunque, che cercare il quartiere adatto a te e dare uno sguardo agli ultimi annunci per case in vendita o in affitto su idealista:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account