Anche in Calabria è possibile sciare: a Camigliatello Silano ci sono ottime piste e impianti di risalita, oltre a un campo scuola per i bambini.
Commenti: 0
sciare a camigliatello silano
Beppeveltri, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Camigliatello Silano, situato nel cuore del Parco Nazionale della Sila, in Calabria, è una località turistica ben nota per gli sport invernali. Sulle pendici del Monte Curcio, è possibile sciare a partire da un’altitudine di 1765 sul livello del mare. Non mancano, poi, alternative per chi pratica sci di fondo. Ecco, allora, cosa c’è da sapere se vuoi sciare a Camigliatello Silano.

Dove si scia a Camigliatello?

Camigliatello Silano è dotata di un comprensorio sciistico che offre diverse piste adatte a ogni livello di abilità. In totale, ci sono 2 piste da sci, una rossa da poco più di 2 chilometri, mentre una blu da 2,2 chilometri. Entrambe le piste sono dotate di innevamento programmato. 

Per chi pratica il fondo, inoltre, c’è un tracciato di 24 chilometri che passa tra pinete e faggete. Non mancano, poi, sentieri per escursioni con le ciaspole. Gli impianti di risalita a Camigliatello sono invece due. C’è una cabinovia che porta in cima alle piste e un tapis roulant di 52 metri per il campo scuola. 

cosa vedere a camigliatello silano
Samuele1607, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Quanto costa sciare a Camigliatello? Lo skipass

Sciare a Camigliatello Silano è abbastanza accessibile dal punto di vista dei costi. Il prezzo dello skipass varia a seconda della stagione e dal tempo che passi sulle piste. Lo skipass per intera giornata costa 27 euro nei feriali e 32 euro per i festivi e i prefestivi

È possibile anche usufruire dell’abbonamento per sabato e domenica o del settimanale. Sono disponibili anche skipass per la mezza giornata. In particolare, potrai anche acquistare un biglietto singolo per la cabinovia che va dai 6 agli 8 euro nei feriali e dai 6 ai 10 nei festivi e prefestivi. 

Sciare con i bambini a Camigliatello

Camigliatello Silano è una destinazione adatta per le famiglie che vogliono introdurre i bambini al mondo dello sci. Ai piedi delle piste si trova un tappeto a nastro per i più piccolo che muovono i primi passi sulla neve. C’è una scuola sci con maestri esperti per guidare i bambini e si può noleggiare anche l’attrezzatura da sci. Poco distante dagli impianti si trovano, infine, dei parchi gioco per bambini.

I paesi vicino a Camigliatello Silano

Camigliatello Silano è anche un ottimo punto di partenza per esplorare i dintorni. Tra i paesi da considerare, sia in inverno che d’estate:

  • San Giovanni in Fiore: famoso per la sua abbazia florense, ma anche per il centro storico che offre numerosi scorci. 
  • Spezzano della Sila: il comune a cui fa riferimento Camigliatello, ospita numerose chiese antiche, come la Chiesa di San Biagio e storiche fontane.
  • Lorica: situata sulle rive del Lago Arvo, è l’ideale per chi ama passare del tempo all'aria aperta. Inoltre, anche qui si trova un comprensorio sciistico.
  • Castelsilano: un incantevole villaggio con una ricca tradizione gastronomica.

Come arrivare a Camigliatello Silano

Raggiungere Camigliatello Silano è possibile sia in auto che con i mezzi pubblici. In particolare, i percorsi da seguire sono i seguenti.

  • In auto: Camigliatello Silano è raggiungibile tramite l'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Prendi l'uscita Cosenza Nord-Rende e segui le indicazioni per la SS107 in direzione di San Giovanni in Fiore. 
  • Con i mezzi pubblici: c’è un bus diretto che unisce Cosenza a Camigliatello. Il tempo di percorrenza varia dai 30 ai 45 minuti e il costo del biglietto è di 2,80 euro. Inoltre, c’è anche la possibilità di prendere il Treno della Sila, un percorso turistico attivo solo durante alcuni giorni dell’anno.
cosa vedere a camigliatello silano
Vittorio Lascala, Public domain Wikimedia commons

Vivere a Camigliatello Silano

Camigliatello Silano è un luogo ideale dove sciare, ma permette anche di immergersi in un ambiente naturale senza pari, circondato dalle maestose montagne del Parco Nazionale della Sila. Inoltre, in paese ci sono diversi negozi e strutture ricettive. 

Altro vantaggio è la vicinanza a Cosenza: grazie alla strada statale impiegherai poco più di 30 minuti per raggiungere il capoluogo di provincia. Crotone, invece, situata sulla costa ionica della Calabria, dista un’ora di auto da Camigliatello. Se stessi pensando di cercare case in vendita o in affitto in zona, dai uno sguardo agli ultimi annunci su idealista per case in vendita o in affitto:

cosa vedere a camigliatello silano
Elitre, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account