Notizie del 16 ottobre 2025

mirtillo in vaso

Quando piantare il mirtillo in vaso? Potrai avere frutti sempre freschi

Il mirtillo è un frutto succoso e saporito, utilizzato in tantissime preparazioni culinarie. Spesso si compra al supermercato o presso l’ortofrutta di fiducia. Tuttavia, questa pianta può essere coltivata con successo in casa. Ma quando piantare il mirtillo in vaso? La risposta è semplice: il periodo migliore è la primavera, tra marzo e aprile, oppure l’autunno, evitando i mesi più freddi. Ecco, allora, tutto quello che c’è da sapere sulla coltivazione di questa pianta.
sfratto agrario fac simile

Risoluzione del contratto d'affitto agrario, fac simile della disdetta

Sono due le motivazioni che possono portare alla chiusura di un contratto di locazione in campo agricolo: la disdetta e l’atto di intimazione di sfratto. Siamo davanti ad una distinzione molto importante, perché per le due casistiche di sfratto agrario il fac simile è differente. Attraverso la lettera di disdetta il proprietario del fondo comunica all’affittuario la sua volontà di non rinnovare il contratto: la missiva deve essere inviata almeno un anno prima della scadenza ufficiale
foglio

Certificato di stato di famiglia: cos’è, a cosa serve e come averlo

Lo stato di famiglia è un certificato anagrafico che attesta la composizione del nucleo familiare convivente, utile per pratiche fiscali, bonus, iscrizioni scolastiche e successioni. Si può richiedere all’Ufficio Anagrafe del Comune di residenza oppure online tramite il portale ANPR, gratuitamente e in pochi minuti, accedendo con SPID o CIE. Diverso dal certificato di residenza, che indica solo il luogo abituale di dimora, lo stato di famiglia è scaricabile in formato PDF e può essere usato anche per altri membri della famiglia anagrafica
Operazione di montaggio di un'impalcatura

Qual è il costo di un ponteggio o di un'impalcatura al mq nel 2025?

Per le imprese che effettuano lavori edili e necessitano di ponteggi è importante considerare i fattori che influenzano il prezzo finale delle impalcature prese a noleggio: ecco tra quali modelli scegliere, qual è il prezzo al metro quadrato e quali sono tutte le altri variabili che comprendono anche prezzi di montaggio, smontaggio, occupazione del suolo pubblico, attrezzature, parapetti e quant'altro per mettere in sicurezza il cantiere. Si può optare anche per l'acquisto delle impalcature: ecco quali sono i prezzi
Roma

I quartieri più richiesti per comprare casa in Italia nel terzo trimestre 2025

Tutte le ricerche portano a Roma. La Capitale, infatti, piazza ben 6 zone su 10 nella top 10 dei quartieri più richiesti da chi vuole comprare una casa in Italia nel terzo trimestre 2025. Il primo e il terzo gradino del podio sono appannaggio di due distretti romani, rispettivamente Garbatella-Ostiense, mentre al secondo posto troviamo il Litorale Leccese. A rivelarlo è un report di idealista/data, che ha misurato la pressione della domanda sull’offerta in ogni area dello Stivale per il mercato residenziale della compravendita
Chi compra case negli Stati Uniti? I piccoli investitori stanno battendo i grandi fondi

Stati Uniti, i piccoli investitori stanno dominando i grandi fondi negli acquisti immobiliari

Secondo uno studio, nel mercato immobiliare statunitense oltre il 90% delle case di proprietà di investitori appartiene a piccoli proprietari con meno di 11 unità. Nel secondo trimestre del 2025, il 33% di tutti gli acquisti di immobili negli Stati Uniti è stato effettuato a titolo di investimento, la cifra più alta degli ultimi cinque anni. La maggior parte viene utilizzata per affitti a breve termine, sebbene le restrizioni rendano sempre più redditizio tornare all'affitto tradizionale. Inoltre, quando questi piccoli investitori vendono i loro immobili, una quota considerevole viene trasferita agli acquirenti tradizionali che utilizzano la casa come spazio abitativo
Mercato immobiliare di Bali

Mercato immobiliare di Bali, quali sono le opportunità e i rischi

Il mercato immobiliare di Bali sembra destare sempre più interesse, grazie soprattutto ai potenziali rendimenti tra il 10% e il 15% annuo. In particolare, le zone maggiormente richieste per rendimento e sviluppo sono Canggu, Seminyak, Uluwatu e aree emergenti come Nyanyi e Bingin. Il boom economico che sta registrando questa isola dell’Indonesia, grazie soprattutto al turismo in crescita, sta alimentando un’aspettativa di Roi (Return on Investment) elevata. Ma, come evidenziato da Bali Holiday Properties, realtà immobiliare balinese, chi vuole investire nel real estate del posto deve conoscere le regole locali e gestire l’investimento con conoscenza, consapevolezza e cautela
Dils

A Milano, nel Quadrilatero della Moda, cambia proprietario un edificio simbolo del dopoguerra

Dils ha svolto il ruolo di advisor esclusivo per Investire SGR S.p.A., in rappresentanza del fondo immobiliare chiuso Monviso, nella vendita di un prestigioso immobile situato in Via Sant’Andrea 25, nel pieno del Quadrilatero della Moda e a ridosso del Central Business District del Duomo. Progettato tra il 1947 e il 1950 dagli architetti Marco Zanuso e Roberto Menghi, l’immobile rappresenta un rilevante esempio di architettura moderna del dopoguerra italiano
cosa vedere a biella

Mercato immobiliare italiano, la sorpresa arriva da piccoli centri e regioni alpine

Il mercato delle abitazioni in Italia continua a mostrare segni di vitalità. A trainare il mercato, come sempre, sono Milano, Roma e Torino in termini assoluti; ma se si guarda al rapporto tra vendite e popolazione maggiorenne, il quadro cambia radicalmente. Secondo l’analisi di Abitare Co., società specializzata in intermediazione e nuove costruzioni, inoltre, le città più dinamiche non sono le grandi metropoli, bensì i centri medio-piccoli
dove vive camihawke

Chi è e dove vive Camihawke, la famosa content creator

Camilla Boniardi, conosciuta da milioni di follower come Camihawke, ha scelto di rimanere nella sua amata città, il luogo dove è nata e cresciuta, lontano dal caos di Milano ma comunque vicina alle opportunità offerte dalla metropoli. La casa dove vive Camihawke è speciale per le scelte cromatiche audaci, e perchè è stata curata dall’architetto Alberto Vanin. Scopri tutti i dettagli.
Milano

Quanto incide l’inflazione di settembre 2025 sui rinnovi annuali d’affitto: i canoni per città

L’Istat ha reso noti i dati relativi all’inflazione di settembre 2025: +1,6% su base annua per l’indice dei prezzi al consumo. Dati in linea con il mese precedente anche per quanto riguarda l’indice FOI: +1,4% rispetto a 12 mesi fa. Si tratta di un dato che finirà per incidere sui bilanci famigliari degli inquilini che hanno il rinnovo annuale dell’affitto, per i quali scatterà un ritocco del canone di locazione. In Italia, in media, si pagheranno circa 13 euro in più al mese (e 156 euro all’anno). Scopriamo quanto aumentano gli affitti a seconda della città in cui si vive
Quotazioni immobiliari

Quotazioni immobiliari, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i dati del I semestre 2025

I dati sulle quotazioni immobiliari del I semestre 2025, elaborati dall’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi), sono online e consultabili all’interno del sito dell’Agenzia delle Entrate. Si tratta di informazioni relative ai prezzi al metro quadro rilevati per diverse tipologie di immobili, come abitazioni, box, negozi, uffici e capannoni. Grazie ai parametri di ricerca disponibili è possibile effettuare delle ricerche dettagliate per semestre, provincia, comune, zona di ubicazione dell’immobile e destinazione d’uso
balene dove è stato girato

Dove è stata girata la fiction Rai "Balene - Amiche per sempre"

“Balene”, fiction Rai girata nelle Marche, esalta Ancona, i borghi storici e il Parco del Conero, offrendo uno splendido racconto tra paesaggi autentici e storie familiari. La serie conquista per ambientazione e intensità narrativa, portando alla ribalta territori spesso inesplorati. Ottime le interpretazioni del cast e la regia, che valorizzano la città di Ancona anche come reale meta di vita.
castelli scozzesi fantasmi

I 5 più famosi castelli scozzesi, tra storia, fantasmi e leggende

Scozia e castelli: un binomio intramontabile, arricchito dalla presenza di storie e leggende di fantasmi. Dalle rovine di Urquhart alle mura di Edimburgo, passando per Dunnottar, Stirling e Menzies, ogni maniero svela misteri e avvistamenti da brivido. Fra dame bianche, cavalieri erranti e suonatori di cornamusa perduti, questi luoghi offrono un viaggio suggestivo tra storia, mistero e paranormale.