Notizie del 22 ottobre 2025
Il governo inizia a pensare alle misure da inserire nella prossima legge di Bilancio e, secondo la prima versione del testo, tra le novità in tema fiscale c'è un nuovo taglio Irpef in Manovra 2026. Tra le ipotesi al vaglio, la più concreta riguarda una riduzione per il “ceto medio”, con la seconda aliquota che passa dal 35 al 33%. Scartato, almeno per ora, un eventuale allargamento dello scaglione fino a 60mila euro di reddito
Sempre che il contratto di locazione non preveda espressamente qualcosa di diverso, l'elettricità del box auto preso in affitto è a carico del conduttore. Diverso è il caso dei costi legati alle parti comuni: rientrando nella sfera delle spese condominiali, li deve sostenere il proprietario.
Neanche il prossimo sarà l’anno buono per una vera e propria riforma strutturale del sistema pensionistico. La priorità di un intervento in ambito previdenziale, infatti, continua a rimanere puramente teorica. Tuttavia, non mancheranno le misure sulle pensioni nella Manovra 2026. Tra proroghe di meccanismi per l’uscita anticipata dal mondo del lavoro, confronto sulla modifica dell’età pensionabile e incentivi, scopriamo le ultime notizie sul testo della bozza della legge di Bilancio
Per migliorare la sostenibilità degli edifici residenziali, anche i contesti condominiali possono approfittare di importanti incentivi. Ad esempio il Conto Termico 3.0 per il condominio, che prevede il rimborso energetico per alcuni interventi di efficientamento energetico, come ad esempio l'installazione di pompe di calore, sistemi a biomassa e impianti solari termici. Il contributo può arrivare al 65% della spesa, nel rispetto dei requisiti di conformità degli impianti e normativi, con rate annuali fino a cinque anni
L’utilizzo più appropriato del garage è quello di parcheggiarci l’auto e i veicoli a due ruote, come moto e biciclette. Non è infrequente, tuttavia, che la pertinenza possa essere usata per metterci oggetti oppure come spazio da adibire a ufficio. Si può pensare anche a un laboratorio per portare avanti attività creative e hobby
Ad aprile di quest'anno è arrivata una notizia che ha scosso sia il mercato immobiliare londinese sia il mondo della musica: l'ex appartamento di Mick Jagger, dove il frontman dei Rolling Stones ha vissuto tra il 1966 e il 1968, è stato messo in vendita per 5,5 milioni di sterline (6,3 milioni di eu
Nelle province del Trentino-Alto Adige esistono delle normative che prevedono che una quota delle abitazioni venga riservata ai residenti. Si tratta dei cosiddetti “immobili convenzionati” (per agevolare gli operatori del settore, idealista ha lanciato una nuova funzionalità ad hoc). Per saperne di più e per scoprire l’andamento del mercato, idealista/news ha intervistato un autorevole esperto: André-Benedict Niederkofler, CEO della Immobilien Niederkofler, agenzia immobiliare che opera nel territorio di Bolzano
Situato lungo gli storici canali di Amsterdam, The Dylan è uno degli hotel boutique più iconici della città. Coniuga lusso discreto e interni dal design curato, offrendo un rifugio elegante e sofisticato nel cuore della città, nel quartiere "9 Straatjes".
In tema di sanzione per la tardiva registrazione del contratto di locazione di recente si è espressa l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 56/E per chiarire se l’ammenda deve essere commisurata all’imposta di registro calcolata sull’ammontare dei corrispettivi pattuiti per l’intera durata del contratto o a quella calcolata sul canone annuale. La questione riguarda le modalità di applicazione dell’articolo 69 del Testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta di registro
Nell’immobiliare, il successo di una compravendita dipende sicuramente dal lavoro dell’agente ma anche da una catena operativa perfettamente sincronizzata che si attiva nel momento in cui l’agenzia assume un nuovo incarico.
Le sfide per la trasformazione delle città italiane in smart city sono varie e molteplici, e passano tutte dai servizi al patrimonio immobiliare. Dall'efficientamento energetico alla creazione di mappe digitali di ogni edificio cittadino, le potenzialità, secondo Andrea Migliore di Rina Prime Services, sono infinite. A idealista/news il responsabile business nel settore pubblico dell'azienda di servizi immobiliari ha spiegato il progetto Atlante di Roma Capitale
Prima casa fuori dall'ISEE a partire dal 2026. È una delle novità introdotte dalla manovra.
L'avanzata dell'intelligenza artificiale generativa divide l'Europa in due: mentre i Paesi del Nord guidano con forza la rivoluzione digitale, alcune nazioni del Sud sono in ritardo.
Non è un mistero: per chi cerca i posti magici in Basilicata, la lista ufficiale dei Borghi più belli d’Italia è la bussola ideale per orientarsi tra atmosfere medievali e scorci da cartolina. Dai paesini vicino Matera fino ai centri da visitare in provincia di Potenza, parti per un tour tra i microcosmi che fanno della Basilicata una delle regioni più autentiche, forse per molti ancora da scoprire.
Dal 1° gennaio 2026, case vacanze e bed & breakfast pubblicizzati su portale saranno soggetti a una nuova tassazione più pesante: la cedolare secca passerà dal 21% al 26%. Un provvedimento che rischia di disincentivare investimenti privati e ridurre la competitività turistica nazionale. Quali potrebbero essere le conseguenze di questa misura sul mercato immobiliare italiano? Vediamolo insieme
Le piante esotiche sono sempre più popolari in casa e in spazi interni. La ragione è semplice: si adattano perfettamente al clima domestico, non richiedono troppe cure e sono incredibilmente decorative. Come coltivare, quindi, l’Alocasia amazonica? Ecco tutto quello che c’è da sapere e il modo per prendersene cura in maniera efficace.
Halloween non è solo sinonimo di travestimenti spaventosi e dolcetti, ma anche di creatività nell’allestire la casa con decorazioni a tema. Tuttavia, ogni anno milioni di oggetti usa e getta, spesso in plastica, finiscono tra i rifiuti dopo una sola notte di festa. Se desideri vivere questa ricorrenza in modo più consapevole, le decorazioni halloween da fare in casa e sostenibili rappresentano la soluzione ideale per un impatto ambientale ridotto e uno stile comunque indovinato.
Se cerchi una chiesa che sia il simbolo del romanico pugliese, la Cattedrale di San Sabino a Bari è il luogo ideale da visitare. Nel cuore del quartiere di Bari Vecchia, e nei pressi della Basilica di San Nicola o il Castello Normanno‑Svevo, scopri tutto quello che c’è da vedere, le particolarità principali e quali sono i piccoli dettagli a cui fare attenzione.
Il periodo di Halloween è ideale per viaggiare e scoprire nuove città, a maggior ragione se conservano un’anima spaventosa e misteriosa. Sono molte le città spaventose da visitare ad Halloween e le relative attrazioni da brivido. Qui, infatti, vengono anche organizzati numerosi eventi a tema, per vivere un weekend autunnale fuori dal comune. Scopri, quindi, quali sono le migliori mete in Europa.
Nel panorama delle grandi metropoli asiatiche, stanno emergendo luoghi che sembrano letteralmente strappati alla scenografia di un film di fantascienza. Non si tratta di pura estetica, ma di un mix unico tra tradizione e avanguardia tecnologica che rende alcune città cinesi delle vere e proprie icone del futuro urbano. Tra tutte, Chongqing, la città più futuristica della Cina, spicca come esempio perfetto di metropoli dove il domani è già oggi.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti