Notizie del 23 ottobre 2025

tassa di soggiorno roma

Tassa di soggiorno a Roma 2025: come si paga, quanto costa e le esenzioni

Nel 2025, la tassa di soggiorno a Roma resta uno strumento centrale per finanziare turismo e decoro urbano, specialmente in vista del Giubileo. Le tariffe vanno da 3 a 10 euro a persona per notte, in base alla struttura, con un massimo di 10 notti tassabili. Sono previste esenzioni per minori di 11 anni, residenti, persone con disabilità, pazienti in cura, forze dell’ordine, studenti Erasmus e partecipanti a eventi istituzionali, previa documentazione. La riscossione e il versamento sono a carico dei gestori delle strutture ricettive, che devono operare tramite i portali ufficiali del Comune.
costruire dependance in giardino permessi

Costruire una dependance in giardino, quali permessi servono davvero

Dimensioni, materiali utilizzati e la destinazione d’uso finale: sono questi, sostanzialmente, parametri da tenere a mente per costruire una dependance in giardino. I permessi necessari cambieranno proprio sulla loro base: una struttura piccola e amovibile - che rimanga sotto i 12-20 metri quadrati, priva di fondazioni e impianti fissi - può rientrare nell’edilizia libera. Ed è sufficiente una comunicazione di installazione. Quando la dependance inizia ad essere un po’ più grande - magari anche con i servizi - potrebbe essere necessaria una Scia o un permesso di costruire, oltre ad un progetto firmato da un tecnico abilitato
Attico e superattico

Differenza tra attico e superattico: caratteristiche e limiti di legge

Le soluzioni abitative di pregio sono sempre più richieste nell'attuale contesto immobiliare, soprattutto in ambito urbano o in condominio. Ma qual è la differenza tra attico e superattico? Sebbene entrambi si trovino all'ultimo piano di un edificio, talvolta oltre il cornicione e con spazi esterni quali terrazze, le due soluzioni si differenziano principalmente per la diversa elevazione. Ancora, entrambi sono soggetti ai medesimi requisiti in termini di abitabilità e conformità urbanistica degli stabili, tuttavia a livello locale potrebbero esservi vincoli maggiori per i superattici
Antiriciclaggio per l'agenzia immobiliare

Antiriciclaggio per l’agenzia immobiliare: tutti gli obblighi di legge

La complessità del mercato immobiliare impone misure rigorose per garantire la sicurezza delle transazioni. Per questo, anche le agenzie immobiliari sono soggette alla disciplina antiriciclaggio: devono identificare gli utenti, valutarne il profilo di rischio, segnalare eventuali anomalie all'UIF e mantenere un registro delle operazioni, da conservare per almeno 10 anni. Delle necessità che nascono dal ruolo chiave degli agenti immobiliari, come primi soggetti a interagire con venditori e acquirenti, che possono essere facilitate grazie agli strumenti offerti da Regold.
laptop

Codice europeo per le recensioni: cosa cambia per utenti e imprese

Negli ultimi anni le recensioni online sono diventate centrali nelle scelte di acquisto e prenotazione, ma anche soggette a manipolazioni. Per aumentare trasparenza e fiducia, l’Ue ha introdotto nel settembre 2025 il Codice europeo per le recensioni, un accordo volontario che coinvolge piattaforme digitali, operatori turistici e associazioni dei consumatori. Il codice mira a garantire recensioni autentiche e verificabili, contrastare i giudizi falsi, uniformare le regole tra i Paesi Ue e promuovere fiducia, correttezza e concorrenza leale nel mercato digitale
Operaio specializzato lavora all’insonorizzazione del soffitto

Isolamento acustico in condominio: come realizzarlo contro i rumori

I rumori dei vicini in un condominio rappresentano un problema serio per gli inquilini che abitano al piano inferiore o di fianco a persone chiassose. Schiamazzi, fracassi e baccano sono sempre motivo di liti tra condòmini che, non raramente, finiscono in tribunale se non risolte dal regolamento condominiale. Oppure si può provare a migliorare l'isolamento acustico del condominio. Adottando, ad esempio, sia soluzioni pratiche e di arredo come tappeti, tende e mobili pesanti per ridurre il riverbero e assorbire i suoni, che interventi più strutturali come l'installazione di contropareti e controsoffitti con materiali isolanti come la lana di roccia o la fibra di vetro
pensioni

Quando viene pagata la pensione di novembre 2025?

Con l’avvicinarsi della fine del mese, diverse famiglie si iniziano a chiedere quando è fissato il pagamento degli assegni pensionistici. Molti pensionati, infatti, aspettano di sapere quando viene pagata la pensione di novembre 2025 per il ritiro presso gli uffici di Poste Italiane e tramite accredito sul conto bancario. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere al riguardo
CityLife, completata a Milano la Torre Libeskind di Pwc Italia

Investimenti immobiliari, retail sotto i riflettori

Il mercato immobiliare italiano conferma la sua vitalità. Nei primi nove mesi del 2025 gli investimenti hanno raggiunto quota 8,2 miliardi di euro, con un incremento del 17% rispetto al 2024, secondo i dati diffusi da JLL Italia, società internazionale specializzata nei servizi e nella gestione di investimenti immobiliari. Solo nel terzo trimestre i volumi hanno toccato i 2,5 miliardi di euro, includendo operazioni dirette, acquisizioni di terreni e compravendite di quote
Calcolatrice e soldi per il pagamento delle bollette

Bollette luce e gas: nuovo formato, ma due italiani su tre non se ne accorgono

Da luglio le bollette di luce e gas hanno cambiato aspetto. La riforma, voluta per rendere più semplice e trasparente la lettura delle fatture energetiche, ha portato alla nascita di una “nuova bolletta” più ordinata e ricca di dettagli. Tuttavia, i risultati di una recente indagine di Facile.it mostrano che gran parte degli italiani non ha nemmeno notato il cambiamento
servomuto fai da te

Come realizzare un servo muto fai da te: funzionale, elegante e sostenibile

Se desideri dare un tocco di ordine e stile alla tua camera da letto, potresti pensare di costruire un servo muto fai da te, una soluzione originale e funzionale. Questo complemento d’arredo, spesso sottovalutato, è in realtà un alleato prezioso per chi ama avere vestiti e accessori sempre in ordine e a portata di mano, senza rinunciare al design. Scegliendo di realizzarne uno con le tue mani, potrai personalizzare ogni dettaglio, adattandolo perfettamente allo spazio disponibile e al tuo gusto personale.
dove vive manuela arcuri

Dove vive Manuela Arcuri oggi, tra Roma e Latina

Manuela Arcuri è un volto noto dello spettacolo italiano, amata per la sua versatilità tra cinema, televisione e teatro. La città dove vive Manuela Arcuri è Roma: l'attrice ha scelto la Capitale per costruire la propria quotidianità familiare e professionale. Manuela Arcuri, però, è originaria di un'altra città del Lazio, Latina.
Case di Roma

Immobiliare residenziale italiano, i fattori della ripresa nel 2025

Dopo anni di incertezza, il mercato residenziale italiano ritrova slancio. A trainarlo, una combinazione di fattori macroeconomici favorevoli: tassi d’interesse in calo, inflazione contenuta e una rinnovata fiducia delle famiglie nella casa come investimento sicuro. È quanto emerge dal report “G Market Pulse” curato dal dipartimento Research & Data Intelligence di Patrigest – Gruppo Gabetti, che fotografa un settore tornato a crescere con forza nel corso del 2025
utricularia vulgaris

La pianta carnivora d'acqua ideale per il giardino: scopri l'Utricularia vulgaris

Chi possiede un laghetto o uno stagno in giardino non dovrebbe trascurare l’importanza delle piante acquatiche, capaci di abbellire qualsiasi spazio. In particolare, tra le piante semplici da coltivare e, allo stesso tempo, incredibilmente utili, c’è la Utricularia vulgaris. Nota anche come erba vescica comune cresce in acque ferme, cattura invertebrati e zanzare. Ecco, allora, come fare per coltivarla in casa.
marmitte dei giganti

Conoscevi le Marmitte dei Giganti di Fossombrone? I canyon sono alti 30 metri

In Italia esistono alcune meraviglie naturali che non tutti conoscono. Una di queste è il tratto spettacolare della forra di San Lazzaro, dove il fiume Metauro ha scavato un canyon dalle acque smeraldo tra le località di San Lazzaro e Calmazzo. Questo paesaggio del tutto particolare viene anche chiamato “Marmitte dei Giganti” ed è il luogo ideale per un’escursione nella natura.